photo4u.it


Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altro)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 8:22 am    Oggetto: Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altro) Rispondi con citazione

Salve forum,

avrei intenzione di mettermi in proprio, devo aprire una partita iva per poi operare nella zona di Perugia.

Che cosa mi manca per poter essere pronto ad affrontare un reportage di matrimonio?

Attualmente posseggo una Canon 20D con il classico 18-55, poi ho un 50mm 1.8 e un 70-210 base.

Se non erro ciò che mi manca (quasi tutto in verità) è:

Grandangolo (possibilmente zoom)
Medio tele (possibilmente zoom e stabilizzato)
Flashs sincronizzati (credo ce ne vogliano 3)

altro?

vorrei avere un'idea di che spesa dovrei affrontare...

be, detta così posso sembrare uno sprovveduto... ma sto raccogliendo informazioni su come muovermi...

spero che possiate darmi una mano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai una ricerca..
Troverai sicuramente molte informazioni in merito Wink

Quello che posso dirti che ti manca, è sicuramente un 2° Corpo Mandrillo

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma a che mi serve un 2° corpo?

mica devo tenere due pellicole dentro!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 8:50 am    Oggetto: Re: Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altr Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
Salve forum,

avrei intenzione di mettermi in proprio, devo aprire una partita iva per poi operare nella zona di Perugia.

Che cosa mi manca per poter essere pronto ad affrontare un reportage di matrimonio?

Attualmente posseggo una Canon 20D con il classico 18-55, poi ho un 50mm 1.8 e un 70-210 base.

Se non erro ciò che mi manca (quasi tutto in verità) è:

Grandangolo (possibilmente zoom)
Medio tele (possibilmente zoom e stabilizzato)
Flashs sincronizzati (credo ce ne vogliano 3)

altro?

vorrei avere un'idea di che spesa dovrei affrontare...

be, detta così posso sembrare uno sprovveduto... ma sto raccogliendo informazioni su come muovermi...

spero che possiate darmi una mano


dal peso eccessivo che dai all'attrezzatura direi che probabilmente ti manca la cosa più importante... l'esperienza Wink
una volta ottenuta quella sapreai anche di che tipo di attrezzatura avrai bisogno

In ogni caso, se mi constenti un commento personale, per il MIO matrimonio vorrò delle foto di qualità. Quindi IO personalmente, premesso che conta molto di più l'abilità del fotografo che non la sua attrezzatura, non assumerei mai e poi mai uno che lavora con una piccola digitale che caccia fuori dei filettini schifosetti: le foto del mio matrimonio le vorrò scattate tutte in medio e grande formato.
A mio parere il digitale non è adatto ad un simile impiego per via della sua ridotta latitudine di posa: decidi di consegnare al cliente una foto con le ombre del vestito dello sposo completamente chiuse, o con le luci del vestito della sposa completamente bruciate????

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
scusa ma a che mi serve un 2° corpo?

mica devo tenere due pellicole dentro!!!



e se il primo ti si rompe?
cosa dici agli sposi? che non hai potuto documentare il giorno più bello della loro vita perchè ti si è rotta la macchina foto?
è irresponsabile pensare di documentare un matrimonio senza almeno un corpo di backup

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ollalà... quanta contrapposizione!!!

ne ho visti di fotografi usare la 20D fintanto che non è uscito il modello superiore...

se sei contro il digitale è un problema tuo, non mio, e non certo del mondo... molti fotografi usano il digitale e molti hanno usato la 20d, per poi passare a modelli superiori, certo, ma fintanto che hanno usato quelli si sono trovati bene, e nessuno si è mai lamentato per "ombre chiuse"...

se poi tu parli del TUO matrimonio, di certo TU non lo verrai a chiedere a me!

non pensare solo a chi può pagarti 3.000€ per un matrimonio!!!

io ho esperienza di fotografia e buon occhio!!!
non ho esperienza di attrezzature.... è fondamentale?

da dove nasce la foto?

e se poi ti si rompono tutti e due i corpi macchina che fai? e se ti cade un fulmine sul teleobiettivo che fai? e se non hai ancora i soldi perchè non sei un ricco figlio di papà che fai? non fai?

fosse per me io proporrei anche un servizio fotografico monobiettivo:

cari sposi, vi fotograferò con una focale fissa di 50mm che con la digitale diventa un pò più lunga...
voi farete i cazzi vostri ed io farò i miei... alla fine, senza nemmeno accorgervene vi ritroverete un reportage della verità del vostro matrimonio...

ovviamente per le foto in chiesa il discorso cambia... si tratta di conoscere le tecniche, visto che le volte sono alte immagino ci vogliano almeno due flash sincronizzati...

ma qual'è il problema? che non ho mai scattato in chiesa?
be, tutto si impara, basta simulare un matrimonio e il gioco è fatto...

ma come mai tutto questo astio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 9:09 am    Oggetto: Re: Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altr Rispondi con citazione

Scalper ha scritto:

le foto del mio matrimonio le vorrò scattate tutte in medio e grande formato.
A mio parere il digitale non è adatto ad un simile impiego per via della sua ridotta latitudine di posa: decidi di consegnare al cliente una foto con le ombre del vestito dello sposo completamente chiuse, o con le luci del vestito della sposa completamente bruciate????


Anche io qualche anno fa, al matrimonio, ho preteso il medio formato in quanto il mio amico fotografo scattava in digitale con d60 e 10d, pertanto lo "obbligai" ad usare la pellicola..
Oggi lo stesso mio amico fotografa con 1ds MarkII, e tutti fissi (e qualche zoom) serie L. Sono stato con lui ad un matrimonio il mese passato e sinceramente se dovessi scegliere oggi, opterei per il digitale (a questi livelli!). La resa è altissima e per le stampe che andranno nell'album, 50Mb di file sono più che ridondanti Wink

Ovvio che la cosa è del tutto opinabile e sono pareri personali, dal tuo corredo, presumo che questa mia affermazione non ti farà cambiare idea.. Grat Grat

Per quanto riguarda l'amico che vuole intraprendere l'attività professionale, gli consiglierei un buon corso e un po di esperienza dietro qualche professionista.. Ok!

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?


Ultima modifica effettuata da kiruzzo il Mer 06 Set, 2006 9:14 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
ollalà... quanta contrapposizione!!!

..........


e se poi ti si rompono tutti e due i corpi macchina che fai? e se ti cade un fulmine sul teleobiettivo che fai? e se non hai ancora i soldi perchè non sei un ricco figlio di papà che fai? non fai?

fosse per me io proporrei anche un servizio fotografico monobiettivo:

cari sposi, vi fotograferò con una focale fissa di 50mm che con la digitale diventa un pò più lunga...
voi farete i cazzi vostri ed io farò i miei... alla fine, senza nemmeno accorgervene vi ritroverete un reportage della verità del vostro matrimonio...

ovviamente per le foto in chiesa il discorso cambia... si tratta di conoscere le tecniche, visto che le volte sono alte immagino ci vogliano almeno due flash sincronizzati...

ma qual'è il problema? che non ho mai scattato in chiesa?
be, tutto si impara, basta simulare un matrimonio e il gioco è fatto...

ma come mai tutto questo astio?


Non ho capito questo tuo intervento.. Grat Grat

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 9:29 am    Oggetto: Re: Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altr Rispondi con citazione

Scalper ha scritto:
le foto del mio matrimonio le vorrò scattate tutte in medio e grande formato.


cioè??

ok per il medio formato (hasselblad, mamiya zenza...) ma per il grande?
Mai visto uno andare a un matrimonio con una sinar!

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:00 pm    Oggetto: Re: Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altr Rispondi con citazione

lipz ha scritto:
Scalper ha scritto:
le foto del mio matrimonio le vorrò scattate tutte in medio e grande formato.


cioè??

ok per il medio formato (hasselblad, mamiya zenza...) ma per il grande?
Mai visto uno andare a un matrimonio con una sinar!

Presente!

Per alcuni matrimoni uso la Fatif 4x5" (pesa come un treno) oppure la folding...

In ogni caso concordo con chi ha suggerito al nostro amico di leggersi un po' di tecnica e di fare moolta pratica, magari con un professionista, prima di partire in proprio.
Non entro nella diatriba pellicola \digitale, ma di sicuro la foto di matrimonio è parecchio più difficile di quanto possa sembrare.
Per il numero di corpi io forse non faccio testo, ma ne porto almeno 4...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:20 pm    Oggetto: Re: Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altr Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
lipz ha scritto:
Scalper ha scritto:
le foto del mio matrimonio le vorrò scattate tutte in medio e grande formato.


cioè??

ok per il medio formato (hasselblad, mamiya zenza...) ma per il grande?
Mai visto uno andare a un matrimonio con una sinar!

Presente!

Per alcuni matrimoni uso la Fatif 4x5" (pesa come un treno) oppure la folding...

In ogni caso concordo con chi ha suggerito al nostro amico di leggersi un po' di tecnica e di fare moolta pratica, magari con un professionista, prima di partire in proprio.
Non entro nella diatriba pellicola \digitale, ma di sicuro la foto di matrimonio è parecchio più difficile di quanto possa sembrare.
Per il numero di corpi io forse non faccio testo, ma ne porto almeno 4...



io ormai lavoro solo in digitale ma 2 corpi sono indispensabili e serve molta esperienza, da fare affiancando qualcuno....

simulando un matrimonio..... LOL questa non l'avevo mai sentita....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si può simulare solo la prima notte, senza la cerimonia ? Maiale Maiale Maiale
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Si può simulare solo la prima notte, senza la cerimonia ? Maiale Maiale Maiale


Ah ah ah

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari potrai simulare le luci (o altro... ma non esageriamo... sempre a farci riconoscere), ma la "gestione" del matrimonio no di sicuro!
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:13 pm    Oggetto: Re: Quale Attrezzatura per Foto di Matrimonio? (e anche altr Rispondi con citazione

lipz ha scritto:
Scalper ha scritto:
le foto del mio matrimonio le vorrò scattate tutte in medio e grande formato.


cioè??

ok per il medio formato (hasselblad, mamiya zenza...) ma per il grande?
Mai visto uno andare a un matrimonio con una sinar!


non dico di girare per la chiesa e per il ricevimento con una P2 20x25 (anche se con una piccola master Technika la cosa sarebbe fattibile Wink), però andando a mettere in posa gli sposi per alcuni scatti formali non c'è motivo per non usare il grande formato

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arjuna,
scusa se posso esserti sembrato un po' duro, ma è dovuto al fatto che temo che con un approccio simile rischieresti di rovinare il matrimonio di non poche coppie Triste
Usare i clienti per fare pratica, oltre a non essere corretto nei loro confronti, è quanto di peggio possa esserci per il tuo business: canni un paio di servizi, si sparge la voce, e dal punto di vista commerciale sei finito.












e se ora mi consenti di dare sfogo alla mia vena polemica... Smile


Arjuna ha scritto:
ne ho visti di fotografi usare la 20D fintanto che non è uscito il modello superiore...

hai visto anche le foto che sono uscite da quella 20d??? Very Happy


Arjuna ha scritto:
nessuno si è mai lamentato per "ombre chiuse"...

forse perchè saranno state tutte foto con le luci bruciate



Arjuna ha scritto:
se poi tu parli del TUO matrimonio, di certo TU non lo verrai a chiedere a me!

ci puoi contare Ok!



Arjuna ha scritto:
io ho esperienza di fotografia e buon occhio!!!
non ho esperienza di attrezzature.... è fondamentale?

quelle attrezzature sono gli strumenti del mestiere. come puoi pretendere di usarli con profitto senza l'esperienza necessaria? Rolling Eyes


Arjuna ha scritto:
e se poi ti si rompono tutti e due i corpi macchina che fai? e se ti cade un fulmine sul teleobiettivo che fai?

a quanto pare non vuoi proprio capire Triste


Arjuna ha scritto:
fosse per me io proporrei anche un servizio fotografico monobiettivo

non vedo cosa ci sarebbe di male
non c'è nessun bisogno di avere diecimila teleobbiettivi zoom che coprano ogni possibile lunghezza focale dai 14 ai 1200 millimetri
bastano un paio di blad una con un 80 ed l'altra con un 150. non serve assolutamente nulla di più Smile



Arjuna ha scritto:
ovviamente per le foto in chiesa il discorso cambia... si tratta di conoscere le tecniche, visto che le volte sono alte immagino ci vogliano almeno due flash sincronizzati...

mai pensato che in chiesa spesso non è consentito usare il flash? Mandrillo



Arjuna ha scritto:
ma qual'è il problema? che non ho mai scattato in chiesa?
be, tutto si impara, basta simulare un matrimonio e il gioco è fatto...

e se simulassimo anche la prima notte di nozze? Maiale
se proprio non ti vuoi accodare ad un professionista per fare pratica, almeno portati dietro la fotocamera ad un paio di matrimoni di amici e fai qualche scatto
se non hai manco un portfolio quanta gente pensi che verrà a chiederti di fotografare il loro matrimonio? LOL
realisticamente non puoi sperare di metterti in proprio senza neanche un minimo di esperienza Wink

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima scelta da fare: vuoi lavorare in Digitale o in analogico ??
Vantaggi per il digitale:
- Velocità di scatto visto che tutto è in autofocus.
- Economicità, non devi preoccuparti delle pellicole che sprecherai.

Svantaggi per il digitale:
- Ridotta gamma dinamica.
- Troppa PDC se paragonata a un 6x6, sopratutto se lavori con una APS-c. La poca PDC per i matrimoni è una salvezza per escludere elementi che non sempre è possibile scansare, sopratutto in chiesa.


Problemi generali.
1° - In chiesa c'è sempre poca luce, se vuoi scattare con diaframmi aperti col digitale puoi alzare gli iso senza perdere molto. Con la pellicola a 400 sei già al massino dell'usabilità, anche se la grana dell'argento e più bella del rumore digitale. E in ogni caso scordati gli zoom, troppo scuri, al massimo li puoi usare in esterni.
Per la cerimonia, se vuoi lavorare bene, ti servono solo fissi, e buoni = costosi.
A sto punto è ovvio che un solo corpo non è sufficiente. DEvi averne almeno 2 meglio se 3.
Ognuno con una lente diversa montata.
Non puoi chiedere al prete di fernare la cerimonia perchè devi cambiare il 17-40 col 135, li devi potere avere in mano al volo.

2° - il bianco della sposa spara, e lo scuro degli altri chiudono. E qui la pellicola ancora si comporta moooooolto meglio del digitale. Col digitale invece sono c****i acidi.
Se esponi per il vestito della sposa ti freghi i dettagli dello sposo, e lo steso al contrario.
Puoi limitare i danni prendendo un corpo macchina con buona gamma, tipo una 5D, che comunque sarà sempre lontano da una negativo a colori.
Peggio la 20D.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Prima scelta da fare: vuoi lavorare in Digitale o in analogico ??
Vantaggi per il digitale:
- Velocità di scatto visto che tutto è in autofocus.
- Economicità, non devi preoccuparti delle pellicole che sprecherai.

maggiore economicità del digitale?
io non ne sarei poi così convinto

non dimentichiamo che con la pellicola lasci i rullini al laboratorio ed il tuo lavoro è finito li. con il digitale invece ci devi passare le ore a sviluppare i raw e sistemare un minimo più o meno tutte le foto. anche il nostro tempo ha un costo Wink

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Prima scelta da fare

[...]

Enzo Smile


Davvero ottima sintesi!

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
scusa ma a che mi serve un 2° corpo?

mica devo tenere due pellicole dentro!!!


il secondo corpo serve anche per non perdere tempo a cambiare lente... se hai mai provato a fotografare un matrimonio (io si, solo uno ^^) saprai che non puoi assolutamente perdere i momenti cruciali, e mettersi a cambiare lente mentre ci si scambia gli anelli e' da panico

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi