Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 4:39 pm Oggetto: Divieto di fotografare nelle GROTTE ... ??? |
|
|
Cari amici del Forum,
vi voglio porre una domanda già anticipata dal titolo del forum.
Nel mese di Agoso ho visitato le Grotte di Castellana, in Puglia.
E' stato un piacevole ritorno dopo esserci stato da bambino, avevo circa 3-4 anni.
Al gruppo di visitatori è stato chiesto dalla guida accompagnatrice di non scattare e/o riprendere qualsiasi angolo delle grotte per espresso divieto della proprietà/gestore ( ? ).
Mi chiedo: se è vero ce il flash può compromettere la continuazione del fenomeno calcareo, se scatto senza flash che male posso fare ?
Scattare foto alle grotte o ad una chiesa non è la stessa cosa dal punto di vista giuridico ?
Che differenza c'è, in termini di normativa fotografica, nello scattare foto ad una chiesa o alle grotte? Non sono tutti e due " monumenti" ?
Perchè deve essere vietato ? Solo per motivi di lucro ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse pensavano: "Che lo diciamo a fare che si possono scattare foto senza flash? Qua sotto non si vede un mazza! Ci vorrebbe per forza! "
Scherzi a parte, forse hanno pensato di togliere di mezzo direttamente le fotocamere e videocamere, per evitare che qualcuno dimenticasse di disattivare il flash\faretto...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ho chiesto espressamente di fare foto SENZA flash, ma mi è stato negato il permesso.
Ma è normale ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
stessa situazione alle grotte di stiffe (AQ).Mi sono presentato con fotocamera e cavalletto e la gentile signorina mi ha fatto notare che non e' permesso fare foto. L'unica e' farsi fare un permesso dalla direzione, ma credo che se non conosci qualcuno sia dura...
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 6:08 pm Oggetto: Re: Divieto di fotografare nelle GROTTE ... ??? |
|
|
MICHELE75 ha scritto: | .................
Perchè deve essere vietato ? Solo per motivi di lucro ?
Grazie a chi vorrà rispondermi. |
non te ne sei ancora reso conto ????
in Italia è tutto stupidamente vietato, vietato questo, vietato quello ...
pensa che a Venezia ci sono dei negozi dove nella vetrina c'è il cartello "no photo" ...
nel ghetto, con amici che stavano acquistando all'interno di un negozio oggetti di vetro soffiato, mi è stato proibilito di fotografare ...
per non parlare di chiese, musei, palazzi, sinagoghe del ghetto... e quant'altro ...
VIETATO quì ... VIETATO là ...
poi trovi anche la chiesa (incredibile) dove puoi fotografare ...
quindici giorni fa sono stato all'isola di Murano, quella del vetro ...
io odio andare lì perchè ad di fuori delle fornaci del vetro ti "accalappiano" in tutti i modi per le dimostrazioni e poi non ti lasciano fisicamente uscire fino a quando non hai comperato qualcosa ... mi è successo una decina di anni fa e da quel momento, in questa isola veneziano, non avevo più messo piede ...
però di ci sono dovuto andare il mese scorso con degli amici
le fornaci erano la maggior parte chiuse (manutenzione annuale in agosto)per cui non sono stato disturbato ...
ma una era aperta con dimostrazione, siamo entrati, e io ho puntato la macchina non verso il maestro vetraio ma verso dei bicchieri colorati ...(chissà, probabilmente non fatti a Venezia ma bensì in China .... )
sono stato subito bloccato e il commesso mi ha subito detto e in chiaro specificato che lì chi entra "deve" comperare NON fotografare ....
ero stati + di 10 anni senza metterci piede a Murano e penso che non ci ritornerò sicuramente mai più ...
poi qualcuno, qualche volta, se sente dall'accento che sei un locale può anche succedere che è più permissivo ... ma non credere ...
succede una volta su 100 ...
chissà perchè a Parigi, nei vari musei, al Louvre, al Pompidou e al d'Orsay si possono fare tutte le foto che si vuole ...
PS: dimenticavo una cosa, a proposito di grotte: in primavera ho visitato le grotte di Pertosa (provincia di Salerno), nessun problema, scattato a 800 ISO ... non ho il flash ...
Greetings ...
Ultima modifica effettuata da silvan il Mar 05 Set, 2006 6:18 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
a pensar male....non è che non vogliono far fotografare perchè così poi possono venderti le loro di foto?
_________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
stealth ha scritto: | a pensar male....non è che non vogliono far fotografare perchè così poi possono venderti le loro di foto? |
... si indovina sempre!!!!
D'altronde, recentemente hanno vietato di scrivere gli accordi delle canzoni tirati giù ad orecchio con la chitarra (in pratica, per poterti dire che "il gatto e la Volpe" si fa con il giro di do dovrei pagare i diritti al discografo di Bennato....)
sotto sotto, è sempre una questione di soldi!
Il fatto che delle suddette grotte siano in vendita i calendari e le guide illustrate dimostra che qualcuno ha il diritto di fotografare.
L'importante è che noi "uomini della strada" non abbiamo il diritto di fruire della visione del luogo senza versare un congruo compenso per ogni sguardo che vi lanciamo....
La stessa cosa l'ho vista in mille altri luoghi: ovunque ci sia possibilità di guadagno è vietato fotografare ed è sempre possibile comprare libri, cartoline, poster, agende e spillette con sopra la stessa foto che avrei scattato io.....
L'unica difesa che abbiamo è il boicottaggio degli articoli. Ma vallo a spiegare ai due giapponesi in viaggio di nozze..........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | ...............
L'unica difesa che abbiamo è il boicottaggio degli articoli. Ma vallo a spiegare ai due giapponesi in viaggio di nozze..........
 |
ti posso assicurare che i giapponesi sono molto molto furbi ...
non si fanno fregare e fanno soprattutto un turismo di gruppo del tipo "mordi e fuggi" ...
come arrivano a Venezia si infilano subito nei negozi di grido costosi (tipo Louis Vuitton e altri) dove escono con articoli e/o vestiti per i quali hanno alleggerito il portafogli di brutto ...
te lo posso assicurare !!!!!!!!
Greetings ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno sà cosa dice la legge in merito? Per come la vedo io sono luoghi pubblici e almeno che non ci siano dietro leggi particolari io fotografo dove mi pare....
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre la solita storia............. in Italia le studiano tutte per fregare la gente e spilalre più soldi possibile.
Per quanto mi riguarda tutti i miei viaggi e le mie vacanze sono all'estero.
E questo mi dispiace, perchè l'Italia è bellissima, ma dopo un po uno si stufa di essere preso per il c..o.
E poi ci si chiede perchè all'estero hanno una pessima considerazione degli Italiani
_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, premetto che non conosco la legge e detesto i divieti di fare foto (che tento sempre di aggirare in tutti i modi possibili... ) ma per una volta mi voglio mettere dall'altra parte, ovvero di chi si occupa di gestire il traffico di turisti in una grotta.
Arrivano 100 persone, almeno 50 di esse hanno una macchina fotografica digitale, almeno 20 di queste non sanno come si disattiva il flash, altre 20 pensano che sia indispensabile per fotografare una grotta buia, 5 invece sanno che non serve ad un tubazzo di nulla ma si dimenticano di escluderlo. Supponendo una media di una ventina di foto a turista, partono almeno 900 flashate. Le stalattiti ringraziano.
Gli altri 5 sono invece assidui frequentatori di forum fotografici e quindi sanno benissimo che non ci vuole il flash per fotografare una grotta, quindi si portano il manfrotto con testa iperbolica (peso totale 24 kg) e ci piazzano sopra la loro 1Ds MK VII corredata da 24-70/2.8L (che passa a malapena dagli stretti cunicoli di accesso). Una volta piazzata millimetricamente (operazione che richiede una quindicina di minuti circa) lo scatto produrrà una foto splendida, che gli amici del forum commenteranno con un 'beeeella', con almeno 4 'e' e forse anche 2 faccine con pollicione all'insù.
Questi fotografi ovviamente non si accontentano di 20 foto, diciamo che almeno almeno ne scatteranno 532 e quindi alla media di 15 minuti a foto impiegheranno 133 ore per portare a termine il giro... ovviamente anche le altre 95 persone dovranno attendere per lo stesso tempo pazientemente in coda, perchè i 5 manfrotto ostruiscono completamente la passerella e nessuno è tanto folle da rischiare di contrariare un fotografo che maneggia un manfrotto con testa iperbolica dal peso di 24kg.
QUINDI....
Onde evitare di
- far crollare la grotta in conseguenza del rialzo termico causato dalle 900 flashate
- dotare le guide delle provviste necessarie alla sopravvivenza di 100 persone per 133 ore in una grotta
- provocare 95 traumi cranici da manfrotto con testa iperbolica del peso di 24kg
la Società Di Gestione Delle Grotte (S.D.G.D.G. s.r.l.) decide a malincuore di vietare l'uso delle macchine fotografiche nella grotta, e di vendere alla modica cifra di poche centinaia di euro dei bellissimi calendari-souvenir da tavolo, rilegati con elegante spirale metallica, raffiguranti suggestive vedute delle grotte dalle dimensioni di 2x2 cm.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Syd utente

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 111 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo Roiter!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
Quante risposte ..... grazie a tutti !
Io sono per il vivere e lascia vivere !!!
Sono entrato nelle grotte .... con la mia 20D, il Sigma 18-50 f2.8.
Ho impostato la macchina a 800 o 1600 ISO (non ricordo) senza attivare il flash.
Non ricordo nemmeno i tempi di scatto: verificherò.
Sinceramente mi sono sentito offeso dal divieto di fotografare e allora ho voluto sfidare l'organizzazione.
Ho fatto tutto il percorso con mia figlia di 3 anni x 18kg in braccio (non ne voleva sapere di camminare).
Ho scattato circa 10 foto (belle .... e criticabili: appena posso ne posto qualcuna !) a mano libera senza disturbare nessuno, senza perdere una parola della guida e senza farmi aspettare.
Ho voluto essere dalla parte della ragione ... senza dar fastidio a nessuno.
Ho vissuto, ma ho anche lasciato vivere.
Sinceramente non mi sono sentito il solito furbo italiano e non mi sento di aver imbrogliato nessuno.
Ultima modifica effettuata da MICHELE75 il Mer 06 Set, 2006 7:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 7:38 am Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: |
sotto sotto, è sempre una questione di soldi!
Il fatto che delle suddette grotte siano in vendita i calendari e le guide illustrate dimostra che qualcuno ha il diritto di fotografare.
|
esatto è proprio questo il motivo..
_________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|