Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giampi utente

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 7:28 pm Oggetto: Canon macro 100/2.8 usm consiglio |
|
|
Ciao,fino ad oggi ho scattato foto macro con una compatta (PowerShot Pro1) ottenendo dei buoni risultati,poi sono passato alla reflex e pochi giorni fa ho comperato un obbiettivo macro Canon 100/2.8 usm e non sono ancora riuscito a scattare una foto decente(quasi sempre fuori fuoco).
Premetto che ho utilizzato come appoggio solo un monopiede ma penso che con tempi superiori a 1/200 possa essere sufficente: potreste darmi dei consigli sul miglior modo di utilizzare questo obiettivo?Ma é proprio obbligatorio il trepiede anche con tempi alti per eseguire una macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mek78 utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 69 Località: rivoli
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
io sono ignorante in materia e tra poco comprerò anch'io qull'obiettivo, provo a sparare la cazzata
magari metti a fuoco, poi ti sposti anche di poco e vai fuori fuoco, lì i tempi fanno poco.
proverei per esperimento ad utilizzare la modalità "servo" focus, magari l'AF del 100 macro è veloce e funziona
Cià _________________ CANON 30D con 17/85 Is, manfrotto190PRO + 484RC2, lowepro dryzone 200 e slingshot 100AW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
No, l'AF no, per l'amor di Dio !
Almeno non quando sei con rapporti d'ingrandimento tra 1:2 e 1:1.
La tecnica è quella di mettere a fuoco spostando la macchina avanti e indietro, molto più comodo che usare la ghiera.
Esercitati prima con oggetti fermi, poi passa ai fiori i quali hanno il bruttissimo vizio di muoversi con un soffio di vento.
In quest'epoca digitale ci si può allenare molto rapidamente, approfittiamone.
Il mio 100 USM Macro è ancora in viaggio, dovrebbe arrivare in questi giorni, per ora uso il "simpatico" 50 Compact Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Un consiglio: fuoco solo in manuale! L'AF in macro è piuttosto fuorilegge.
Poi il monopiede è sicuramente sufficente anche con tempi di scatto lenti.
Se le foto non sono nitide o fuori fuoco, dvresti fare delle prove, magari col righello fotografato a 45° ai diversi diaframmi. Ho letto che diversi forumendoli han dovuto far sistemare il punto di fuoco in assistenza, proprio xchè l'ottica non focheggiava giusta.
Io ce l'ho da qualche mese e di problemi non ne ho riscontrati.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giampi utente

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte,domani farò delle prove per verificare se é un problema di lente perchè anche con cavalletto é praticamente impossibile ottenere un immagine nitida, vi farò sapere. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|