Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 2:55 pm Oggetto: Difficile la scelta di una seconda ottica.... |
|
|
Ciao gente. Domanda:
- Come scegliere un'ottica buona?
Mi spiego meglio. Ora, sò che per scegliere un obiettivo si guarda la luminosità, ma è sufficiente?
Esempio.
quale scegliereste tra il Canon EF 28-200 mm f/3.5-5.6 USM & il Canon EF 55-200 mm f/4.5-5.6 USM?
Ora, questo è solo un esempio di scelta di ottiche (al momento mi interessa una ottica per i ritratti, che copra dunque i 100-135 mm).
Altri elementi per la giusta scelta?
Ciao e grazie dei preziosi consigli!!!!  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
La luminosità è solo uno dei parametri da guardare.
Ci sono lenti macro che apriono al max a 3.5, quindi piuttosto scure per un fisso, eppure hanno una definizione speventosa, tanto che sono sconsigliate per i ritratti appunto perchè troppo definite e taglienti.
In genere i fissi sono molto meglio di qualunque zoom.
E anche negli zoom quelli meno estesi sono da preferire.
Un 28-70 andrà probabilmente meglio di qualunque 18-200.
Più aumenta l'estensione e più aumentano i problemi di progettazione e costruzione.
Poi la qualità del trattamento antiriflesso, famoso il T* zeiss.
Lo schema ottico e la presenz di vetri speciali.
Alla fine però è sempre la prova sul campo che decreta la qualità di una lente.
Obiettivi che sulla carta hanno potenzialità eccellenti sul campo si rivelano poi al di sotto delle aspettative.
come ottica da ritratto, il meglio è il 135 f2 L, che però costa na cifra, oppure puoi orientarti sul classico 70-200 f4 L, che oltre a costare meno è anche più flessibile.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 7:37 pm Oggetto: Re: Difficile la scelta di una seconda ottica.... |
|
|
fulves ha scritto: | Ciao gente. Domanda:
- Come scegliere un'ottica buona?
Mi spiego meglio. Ora, sò che per scegliere un obiettivo si guarda la luminosità, ma è sufficiente?
Esempio.
quale scegliereste tra il Canon EF 28-200 mm f/3.5-5.6 USM & il Canon EF 55-200 mm f/4.5-5.6 USM?
Ora, questo è solo un esempio di scelta di ottiche (al momento mi interessa una ottica per i ritratti, che copra dunque i 100-135 mm).
Altri elementi per la giusta scelta?
Ciao e grazie dei preziosi consigli!!!!  |
85 f1.8 o 100 f2, se non hai intenzione di buttarti nel folle, splendido e dispendioso mondo delle ottiche serie L (135 f2 L, come già detto).
Se invece vuoi un obiettivo più versatile, che però ti consenta di fare ritratti in tele: 28-135IS; come qualità/prezzo nell'usato ha pochi rivali, specie se confrontato con quelli da te citati.
Comunque non capisco che senso abbia cercare un tele da ritratto e orientarsi su zoom che arrivano a 200 mm, oltretutto di qualità mediocre e molto estesi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
fulves: un'ottica si sceglie valutando, innanzitutto, che focali ti servono e quanto vuoi spendere
poi in base a quello, scegli quella che rappresenta il migliore compromesso per quello che vuoi fare tu  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
X teod:
Perchè scegliere un'ottica zoom che arriva a 200?
Perchè ne ho viste di usate a prezzi abbastanza buoni, e vista la scarsità di money che ho al momento da destinare alla fotografia, mi permetteva di fare ritratti e non solo...è abbastanza flessibile.....
Si, me l'avevano già detto che il 100 e il 135 erano i migliori, ma cazzo costano 3-400 €....gli zoom (sicuramente non alla stessa qualità) mi permettevano di spaziare un pò...
cmq, mi faccio un giro nel mercatino del forum...vediamo se c'è qualche affare...
Dunque, per sapere se un'obiettivo è buono, bisogna chiedere a chi l'ha già usato? Altri modi non ci sono, se ho capito bene...
X ander75it:
mi serve un'ottica attorno al 100, zoom per risparmiare e avere maggior flessibilità e spendere poco....
non è facile coniugare tutte queste caratteristiche...[/u] _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
fulves ha scritto: |
Dunque, per sapere se un'obiettivo è buono, bisogna chiedere a chi l'ha già usato? Altri modi non ci sono, se ho capito bene...
|
Puoi anche leggere recensioni in rete e guardarti le foto di test (e i grafici MTF) o quelle scattate dagli utenti (pbase.com ha le foto classificate per obiettivo).
Se vuoi uno zoom relativamente lungo sui 300€: 28-135IS
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Ultima modifica effettuata da fulves il Mar 05 Set, 2006 4:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Ultima modifica effettuata da fulves il Mar 05 Set, 2006 4:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte Teod!!!!  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|