Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 8:39 am Oggetto: entro nel vs mondo?? 5600 o 9500 ... |
|
|
ciao ragazzi..ho letto parecchie impressioni sulle vs macchine ne parlate tutti molto bene e siccome vorrei entrare nel mondo digitale e sono parecchio ignorante volevo il vostro consiglio..ma mi raccomando non siate di parte..ho visto parecchie bridge:sony h5 (cara),canon s3is,panasonic fz7,olympus sp510(poche notizie,e' una novita'..)
poi ho letto i vs messaggi..parlano tutti molto bene dell s5600 e quindi sarei orientato a comprare una fuji.
ora sono indeciso tra:
s5600( prezzo minore 245.00 euro)
s9500(prezzo 505 euro)
olympus sp 510 (7.2 mpx zoom 38-380) prezzo 324 euro
tenendo conto che il mio budget e' intorno ai 400 euro volevo un vs consiglio..
poi la mancanza di uno stabilizzatore si fa' veramente sentire?siate sinceri e non di parte....
grazie degli eventuali consigli che sicuramente mi darete..ciao fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | S9500. |
grazie per la risposta..anche se molto sintetica..per quali motivi dovrei scegliere la 9500?mi piacerebbe sapere la tua opinione del consiglio..grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la cosa migliore sia leggersi per bene le caratteristiche tecniche delle due macchine (le trovi su un sacco di siti), e notare che sono due macchine diverse, ognuna ha dei pregi e dei difetti - come potrai notare tu stesso (obiettivi diversi, comandi diversi ecc... ma basta guardare le loro caratteristiche, dipende tutto da quello di cui hai bisogno).
L'unico accorgimento extra, è nel caso in cui decidessi di comprare la s9500. Devi prenderla in un negozio (anche on line) dove prima la provi, e se è tutto ok la paghi. Potresti incappare in uno dei modelli difettosi, quindi assicurati di poterla restituire PRIMA di pagarla.
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio bentrovato in questa community. Io prenderei la 9500 solo per il fatto che ha la ghiera dello zoom meccanico, veloce e molto preciso. Poi possibilità di utilizzazione in manuale molto più intuitiva, pratica e veloce rispetto alla 5600, possibilità di aggiunta di flash esterni alla macchina utilizzando la comoda slitta a contatto caldo oppure il cavetto sincro, possibilità di utilizzo di comando a distanza di scatto tramite cavetto flessibile, flash integrato potente e con potenza variabile, possibilità di messa a fuoco manuale sempre tramite ghiera, possibilità di utilizzare il monitor esterno in diverse posizioni tra cui scatti a pozzetto, risoluzione maggiore sia del monitor esterno che del mirino, io l'ho scelta per questi ed altri motivi. Dimenticavo, maggiore ergonomia nel maneggiarla per la sua dimensione più vicina a una reflex Ciao e buona scelta.
Comunque sono due ottime macchine nelle loro fasce
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 6:37 pm Oggetto: stabilizzatore d'immagine |
|
|
si sente molto la mancanza in queste macchine dello stabilizzatore d'immagine?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 7:12 pm Oggetto: Re: stabilizzatore d'immagine |
|
|
fabiobr ha scritto: | si sente molto la mancanza in queste macchine dello stabilizzatore d'immagine? |
Io sinceramente non la sento affatto, ritengo di avere la mano molto ferma, faccio foto a 300mm a mano libera senza grossi problemi anche con tempi inferiori a 1/60
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AdelTeo utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 7:19 pm Oggetto: Re: stabilizzatore d'immagine |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: |
Io sinceramente non la sento affatto, ritengo di avere la mano molto ferma, faccio foto a 300mm a mano libera senza grossi problemi anche con tempi inferiori a 1/60  |
potresti postare una foto fatta a 300 mm con tempi sotto 1/60 ? Grazie.
_________________ Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 7:56 pm Oggetto: Re: stabilizzatore d'immagine |
|
|
AdelTeo ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: |
Io sinceramente non la sento affatto, ritengo di avere la mano molto ferma, faccio foto a 300mm a mano libera senza grossi problemi anche con tempi inferiori a 1/60  |
potresti postare una foto fatta a 300 mm con tempi sotto 1/60 ? Grazie. |
Lo sapevo che me lo chiedevate, un pò di tempo devo cercare nel mio archivio dato che non ho con me la macchina
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
beato te che hai la mano cosi ferma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto questa a 380mm ad 1\100 sec...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
...io ho fatto questa a 1/52 di secondo...
...massima focale (380mm) e senza cavalletto...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ecco ho trovato alcune foto, tutte in condizioni di luce particolare 2 sono a 300, 1 a 270mm, ovviamente non ho apportato nessuna modifica per dovere di cronaca, ne ho delle altre ma per ora non le trovo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 10:30 pm Oggetto: Re: stabilizzatore d'immagine |
|
|
fabiobr ha scritto: | si sente molto la mancanza in queste macchine dello stabilizzatore d'immagine? |
Il problema é che, come per il discorso 5600 vs 9500 (grandangolo vs supertele) non esiste un metro comune per dire lo "stabilizzatore manca", "meglio i 1600 ISO e via dicendo. Tutto dipende da quello che vuoi fotografare.
L'esempio che posto é fatto a 800 ISO -1EV (la mia impostazione tipo per i concerti). Il tempo di scatto é 1/10 e il microfono testimonia che la macchina era abbastanza ferma.
Se avessi abito una macchina con sensibilitá minore ma dotata di stabilizzatore (scattando quindi con tempi nell'ordine di 1/5 o a 1/3) il soggetto sarebbe stato fermo? Difficile.
Se, invece di andare a concerti, la sera andassi a fotografare monumenti probabilmente lo stabilizzatore farebbe comodo.
Quindi dipende da quello che ti serve. Altra alternativa potrebbe essere una Sony Alpha o una D50 con 28-300 (equivalente) stabilizzato che dispongono di elevata sensibilitá. Ma il budget richiesto sarebbe abbastanza sopra ai 1000 euro.
P.S. Si tratta di un crop della thumbnail di un RAW fatto in condizioni estreme. Qualitá e nitidezza in questo caso sono opzionali.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 866 volta(e) |

|
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tutto dipende da quello che vuoi fotografare. |
Questa è una cosa da sottolineare!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Caro amico ... benvenuto!
... dalla tua presentazione, dalle tue poche parole, anche se manca molto per capire il tuo genere di foto... per quella mia misera esperienza, ti consiglio la s5600.
Spendi meno ed inizi a fotografare con una macchinetta piccola, leggera, completa che potrà inserirti molto bene nel panorama della fotografia.
Comincia a fare esperienza, per qualcosa di più... c'è sempre tempo!!!
Dici che non sai nulla..., bene, la s5600 ti permetterà di imparare molto al minor costo senza rinunciare alla qualità, anzi... basta dare un'occhiata alle foto!!! Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
Come sempre i ragionamenti di Ocio sono da incorniciare!!!!
Condivido pienamente.
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti a tutti per la mano ferma... a me con i vostri tempi a mano libera viene il mal di mare a guardare le foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 7:33 am Oggetto: |
|
|
S9500 perché ha un EVF più grande e definito, perché ha più risoluzione, perché ha un'obbiettivo 28-300 (sebbene buio alla massima focale), perché ha un sensore per l'autofocus dedicato esterno.
_________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|