 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 10:53 am Oggetto: Gigabit film, CO e contrasto |
|
|
Ciao a tutti
E' un po' di tempo che sento parlare di questa pellicola.
Ieri ne ho letto i commenti di Paoloilchimico e mi parrebbe interessante.
Tuttavia ho anche letto recentemente che è una pellicola dal contrasto tostissimo che genera negativi instampabili se le scene fotografate sono già di per se contrastate.
Quale è la vostra esperienza in merito?
Si può fare qualcosa, immagino, diminuendo l'agitazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
ottimo... mi fido ben di più di te, che di quello che posso leggere su iaf (già in passato su uset ho letto come verità assolute delle cavolate incredibbbbbili). Le foto che hai postato mi sono parse di qualità notevole, peraltro sono tra le poche che si leggono: in giro tanti parlano per sentito dire e senza averle mai provate.
Ma come mai una pellicola tanto interessante come caratteristiche ha tanti pochi estimatori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|