photo4u.it


Eistono delle regole?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 6:18 pm    Oggetto: Eistono delle regole? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, io non fotografo da molto tempo e solitamente mi sono affidato alla mia fantasia durante i miei scatti. Volevo sapere quali sono i canoni della fotografia più importanti oltre alla regola dei terzi e al soggetto decentrato nei ritratti.
Ad esempio: esiste qualche canone che dice se per un ritratto è meglio un inquadratura orizzontale o verticale o cose simili?
Se conoscete qualche sito dove posso istruirmi, mi fareste un piacerone! Grazie a tutti i contribuenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno mi illumina? Anche solo delle dritte piccolissime! Magari mi possono essere super utili!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio solamente di guardare le immagini di bravi fotografi, e non mi riferisco alle foto dei lettori delle varie riviste di fotografia.
Anche i vari National Geographic, o le riviste di moda femminile..
Anche Internet è una fonte inesauribile di ottime immagini. Inoltre trovo molto istruttivo leggere le critiche alle foto di questo forum, anche se ultimamente ci sono un pò troppi insetti.. Chiappette

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In Internet non ho mai trovato molto sulla composizione. Qualche piccolo esempio:

http://www.dpreview.com/learn/?/Photography_Techniques/Composition/
http://www.rogercavanagh.com/helpinfo/43_comp.htm

Se sei interessato all'argomento, credo che l'acquisto di un buon libro possa darti molti spunti interessanti. Nella mia "biblioteca" ogni tanto mi vado a rileggere qualche passo di Learining to See Creatively di Bryan Peterson, dove si parla dell'uso delle lenti, e di linee, forme, superfici, texture, ecc.... E' stato tradotto in italiano e pubblicato da Reflex (link).

Per rispondere alla tua domanda su orizzontale/verticale: di solito la composizione orizzontale e' piu' calma e statica, quella verticale piu' solenne e dinamica. Non c'e' un meglio e un peggio (come del resto in quasi tutte le scelte di composizione)

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson


Ultima modifica effettuata da sterioma il Mar 24 Ago, 2004 10:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero guardare e studiare le foto dei grandi è una cosa piacevole e che ci puo' insegnare molto, di foto belle internet ne è pieno, riviste in edicola ce ne sono un bel po', e fai tante foto e postale così che tutti possano vederle, non è detto che bisogna per forza farle seguendo delle regole precise, uscire dagli schemi puo' portare a dei risultati magari che non pensiamo.
Ecco una giuda fatta da Edgar:
La perfezione formale nella fotografia
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bodhy
utente


Iscritto: 25 Mar 2004
Messaggi: 83
Località: Legnano

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 11:41 pm    Oggetto: Re: Eistono delle regole? Rispondi con citazione

nicoX ha scritto:
Ad esempio: esiste qualche canone che dice se per un ritratto è meglio un inquadratura orizzontale o verticale o cose simili?

In genere la ripresa in orizzontale è tipica del paesaggio, mentre quella verticale del ritratto.. ma non è legge!

Più in generale sono d'accordo con chi ti ha consigliato di imparare dalle foto delle riviste: un utile esercizio di "comprensione" sarebbe quello di leggere le foto fatte dagli altri, cercando di capire:
- taglio
- punto di ripresa
- prospettiva (da cui cerchi di intuire l'obbiettivo usato)
- quanta roba è a fuoco e quanta non lo è (e in che misura lo sfocato è sfocato); più in generale la prof. di campo
- luci ed ombre
- contesto della foto
- messaggio trasmesso dall'immagine

Inizia da queste cose. Ad ogni modo, un buona lettura di qualche manuale sulla composizione è sempre utile.

Ciao,
B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi