Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Un momento prego...
Come applicate il corretto metodo della fusione?
Mandate uno screen se potete
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace ragazzi, ma il problema permane.
I casi sono 3:
O c'è davvero un problema di fondo non ancora rilevato,
o la tecnica è applicabile solo con soggetto su sfondo nero,
o sono io che sono completamente rincoglionito.
In tutta sinceritò vi dico che se faccio una foto qualunque, ben esposta ecc, in raw, una volta convertita per es in TIFF, la foto è perfetta.
Anzi, è notevolmente migliore di quella monipolata col sistema di Ray.
Se proprio voglio renderla perfetta, mi è sufficente aggiungere qualche blanda miglioria con un programma qualunque.
Credetemi, non ho postato delle foto del caso per non appesantire, ma se volete vi faccio vedere.
Ma sono l'unico che non ottiene risultati col Ray ?
Posso vedere dei vostri esperimenti?
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
Hai visto l'effetto che ho rifatto sulla tua? Al di là che sia o meno un risultato positivo, mi pare che l'effetto indiscutibilmente ci fosse. Che ne dici?
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 7:10 am Oggetto: |
|
|
Buon lunedi` a tutti. Ieri facevo qualche altra prova, ed ho notato che l`effetto e` presente, ma alquanto leggero rispetto a quello di Ray Bayer.
In effetti i capelli assumono quell` aspetto plastico e tridimensionale, ma sempre leggero rispetto alle foto a cui facciamo riferimento. Per spiegarmi meglio, se osservo lo scatto originale, la differenza c`e`, ma e` talmente leggera che quasi non si nota. Ho l` impressione che nel suo metodo abbia tralasciato qualche dettaglio.
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e bentrovati!
Forse ci sono arrivato:
Ho provato a scattare in RAW e poi a lavorare al TIFF. I risultati son decisamente migliorati.
Però, quoto in pienissimo Michelino. Io dico che nel metodo divulgato, manchi un dettaglio in particolare, un qualcosa che faccia sì che non si possano ottenere i risultati di Ray.
Questo sarebbe anche comprensibile, diciamo che forse ha lasciato un alone di mistero necessario per delineare il confine tra lui e noi comuni mortali.
Aggiungerei anche che avendo un pò di esperienza lavorativa nel settore fotografico, potrei quasi sostenere che le sue foto siano state realizzate con fotocamera a grande formato. Avete presente delle diapositive 13x18 ?
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|