Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fantasma313 utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 112 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 8:58 am Oggetto: è reale ? |
|
|
Leggendo questo articolo qualcosa non mi quadra...
ha scattato la foto con un tempo 1,5 secondi eppure la sagoma dell'aereo è incredibilmente definita... e poi guardando bene, intorno all'aereo sembra ritoccato...
sono io che sbaglio ? o quelli di Newton si sono ricoglioniti ?
ops modificato
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/08_Agosto/29/luna.shtml
Ultima modifica effettuata da fantasma313 il Mer 30 Ago, 2006 9:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
scusami quale articolo? non c'è nessun link... _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
dice di aver scattato 4 foto IN 1,5 secondi, NON 4 foto DA 1,5 sec...
quindi potrebbe essere probabile, alla fine la luna è luminosa, se esponi a spot su questa, i tempi sono veloci! _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Se leggi meglio vedrai che in 1.5 secondi ha scattato n°4 foto a 1/125 e gli artefatti attorno all'aereo sono senz'altro dovuti alla compressione! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantasma313 utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 112 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
sono io che sbaglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Però scusate c'è qualcosa che non va......
Una luna così a pieno campo fa pensare ad un angolo di campo ristrettissimo (e infatti è quello di un telescopio).
Vi pare possibile che la sagoma dell'aereo possa essere così piccola.....???!
Non sono convinto......
Con due calcoli di trigonometria si potrebbe verificare.
Diametro della luna e distanza luna-terra per formare un triangolo con il "vertice" acuto sul fotografo che è pari all'angolo di campo dell'immagine. Calcolando l'angolo di campo si può arrivare a sapere quanti metri di campo può inquadrare alla distanza pari all'altezza di volo dell'aereo.
Il problema è che non mi ricordo come si fa......
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Il problema è anche sapere: qual'è l'altezza di volo dell'aereo? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Il problema è anche sapere: qual'è l'altezza di volo dell'aereo? |
Vero. Ma si potrebbe ipotizzare un range di quote. Da come si legge nell'articolo l'aereo non sembrerebbe in fase di atterraggio/decollo.
Oltre a qualcuno che si ricordi la matematica delle Superiori, ci serve anche un pilota Alitalia........  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Il problema è anche sapere: qual'è l'altezza di volo dell'aereo? |
forse è ininfluente in relazione ai quasi 400'000 km che ci separano dalla luna _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
No, più che altro mi son chiesto se questo per 5 anni la sera non avesse avuto un ...zzo di meglio da fare!!
ciao
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 354 Località: Basilicata / Bari (Puglia)
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 2:46 am Oggetto: |
|
|
ale, tu sei un tipo che mi piace...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|