photo4u.it


Aiuto su come usare i driver del modem...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 5:33 pm    Oggetto: Aiuto su come usare i driver del modem... Rispondi con citazione

ciao!

mi sono perso il cd di installazione del mio modem adsl....

ma ho scaricato i driver dal sito....

però nei driver non c'è diciamo l'exe che mi fa partire il programma di installazione, ma sono solo file....

che ci faccio con questi file?? come li tratto? possibile che devo metterli in una cartella in C: e basta???

non mi è mai capitata una cosa così..... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che modem è? Con chi hai il contratto ADSL?
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando connetti il modem ad una porta USB ti si dovrebbe aprire la finestrella che ti chiede i driver.
Seleziona la scelta per cercare i driver in un percorso specifico ed indica la cartella dove si trovano i file che hai scaricato.
A questo punto dovrebbe fare tutto lui...

Se invece la finestrella non si apre (e ti dice solo che "la nuova periferica potrebbe non funzionare" o qualcosa di simile), allora devi aprire il pannello di controllo e nella finestra dove elenca tutto l'hardware installato devi identificare l'icona relativa al modem (sarà un punto interrogativo giallo tra le periferiche USB) fare click destro ed in "proprietà" scegli il bottone per reinstallare i driver, a questo punto come percorso dove trovare i driver, scegli la cartella dove si trovano i files che hai scaricato.

Strano che non ti sia mai capitato una cosa simile, di solito con windows tutto ciò è molto comune.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:
Quando connetti il modem ad una porta USB ti si dovrebbe aprire la finestrella che ti chiede i driver.
Seleziona la scelta per cercare i driver in un percorso specifico ed indica la cartella dove si trovano i file che hai scaricato.
A questo punto dovrebbe fare tutto lui...




Scusa se ti contraddico, ma ultimamente le periferiche USB e soprattutto i modem ADSL richiedono PRIMA l'installazione dei driver e POI il collegamento della periferica al computer. Fare l'operazione inversa e proseguire significa creare confusione al registro di sistema e la quasi impossibilità di reinstallare correttamente la periferica, salvo intervenire sul registro di sistema (e và saputo fare o sono guai) per cancellare le tracce dell'errata installazione.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:

Scusa se ti contraddico, ma ultimamente le periferiche USB e soprattutto i modem ADSL richiedono PRIMA l'installazione dei driver e POI il collegamento della periferica al computer. Fare l'operazione inversa e proseguire significa creare confusione al registro di sistema e la quasi impossibilità di reinstallare correttamente la periferica, salvo intervenire sul registro di sistema (e và saputo fare o sono guai) per cancellare le tracce dell'errata installazione.


Nessun problema,
quello che dici tu avviene solo se il computer associa (o viene forzato ad associare) un driver sbagliato (o obsoleto) alla periferica e non avviene se il PC non trovando nessun driver adatto (come nel caso nostro direi) abbandona l'installazione lasciando la nuova periferica senza driver associato.
Ho suggerito questo a Granato perchè mi è sembrato più che probabile che ormai la periferica fosse già stata collegata al PC in precedenza e quindi l'eventuale "frittata" fosse già stata fatta.

Comunque non è sempre vero che per risolvere tali casini sia necessario sempre manipolare il registry.

In ogni caso, il "plug and play" è sempre più "plug and pray" LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:
Quando connetti il modem ad una porta USB ti si dovrebbe aprire la finestrella che ti chiede i driver.
Seleziona la scelta per cercare i driver in un percorso specifico ed indica la cartella dove si trovano i file che hai scaricato.
A questo punto dovrebbe fare tutto lui...

Se invece la finestrella non si apre (e ti dice solo che "la nuova periferica potrebbe non funzionare" o qualcosa di simile), allora devi aprire il pannello di controllo e nella finestra dove elenca tutto l'hardware installato devi identificare l'icona relativa al modem (sarà un punto interrogativo giallo tra le periferiche USB) fare click destro ed in "proprietà" scegli il bottone per reinstallare i driver, a questo punto come percorso dove trovare i driver, scegli la cartella dove si trovano i files che hai scaricato.

Strano che non ti sia mai capitato una cosa simile, di solito con windows tutto ciò è molto comune.



grazie mille!!

mi ha detto la stessa cosa un mio amico ieri......farò così.....anche perchè è l'unica maniera.....grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi