 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
doktor nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 2:47 pm Oggetto: come iniziare?? |
|
|
Salve a tutti sono Nicola sxo sia questa la sezione giusta per qesto argomento.
Bene io mi sto avvicinando molto al mondo della fotografia, possedio già una kodak digitale (la 10x 4m.p.) ed una reflex a pellicola con obiettivo 55mm f4.5.
Ora volevo prendere una buona reflex digitale (vito che obiettivi per la reflex che gia possiedo sono a vite e difficili da trovare)
La prima cosa che volevo sapere e Nikon o Canon tutte e due sono +-il top solo che ho visto che la nikon a livello professionale è preferita inoltre ha più scelta per ciò che riguarda gli obiettivi.
La seconda cosa sono i mpixel secondo voi i 6 della nikon (serie d50-d70) bastano???? in fondo la canon offre la 350 ad 8mpixel.
Insomma la mia domanda è serve cosi tanto avere tanti mpixel???
Ultima domanda che spiega le domande precedenti:
La nikon esce tra poco con la D80 una splendida macchina un incrocio tra economiche e D200 solo che il corpo macchina costa 1000€ (che non è tanto x quello che offre)
Il mio problema è che non so decidermi se prendere la D80 o una D50 o una Eos 350...?????
Cosa mi dite???
PS. Il tutto è a prescindere dal prezzo il mio problema è capire se effettivamente secondo voi vale la pena spendere 1400€ tra corpo e obiettivo o posso fare la sessa cosa con modelli molto meno cari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Stiamo scherzando, Nikon ha piu' scelta di obiettivi ed e' preferita a livello professionale?
Le due linee delle due case offrono al consumatore il miglior corredo possibile sia in fatto di macchine che di accessori. La Canon offre soprattutto dei teleobiettivi di grande spessore e dotati di un fantastico rapporto qualita' prezzo (basti pensare al 70-200 f/4L), mentre Nikon e' storicamente piu' ferrata sui grandangoli. Entrambe le case nel campo delle ottiche di fascia alta offrono quanto di meglio c'e' sul mercato.
Veniamo alle tue domande.
Megapixel: non contano un tubo, conta come fa le foto la macchina.
Con i 6 MPx di D70, D50 e 300D riesci comodamente a stampare fino a 30x45. Mai stampato 30x45? E' un poster...
Allo stato dell'arte, Canon si avvantaggia leggermente in fatto di dotazione elettronica e resa in condizioni estreme; Nikon in fascia bassa presenta corpi e meccaniche piu' solide, meno "plasticose" e' il termine che si usa comunemente.
Alla fine della fiera, le due 400D e D80 si equivarrano in fatto di prestazioni. Le differenze le vedresti solo in condizioni assolutamente estreme.
Come detto in piu' occasioni, conta la scelta del sistema e l'ergonomicita.
Vai in un negozio e fatti mostrare le varie macchine. Guarda quale ti casca meglio in mano, quale quella con la quale avverti feeling sia nella presa che nell'uso. Naviga tra i menu, scegli in base a quello che ti pare piu' chiaro.
Poi dai un'occhiata alle ottiche a disposizione: i listini ufficiali lasciano il tempo che trovano, dai un'occhiata al prezzo su strada degli obiettivi che credi desidererai da qui a 1 anno.
Scegli in virtu' di queste differenze, non credere che le belle foto le faccia la macchina: Canon o Nikon caschi sempre in piedi, quello che conta e' uscire e scattare a piu' non posso. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
sono due ottimi marchi difficilmente potrai sbagliare.
non sono daccordo con i soliti luoghi comuni del tipi nikon fa bei grandangoli canon dei bei tele, esistono tele nikon inviadiabili da tutti e esistono altrettanti grandangoli in casa canon.
p.s la discussione è limitata a questi due marchi perchè esistono anche ottiche minolta, zeiss, leica che sono invidiati da tantissimi utenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Con meno di 1300,00 euro ti puoi fare un kittino comprendente:
Sony Alpha 100
18/70 3,5/5,6 Macro molto buono
75/300 4,0/5,6 Macro buono
Da non dimenticare che le ottiche sono stabilizzate dal corpo macchina.
Puoi accedere a miriadi di obiettivi marcati Minolta di qualità spesso straordinaria in rapporto al prezzo, oltre alle ottiche professionali Minolta nonché ai futuri (settembre 2006) obiettivi dedicati Zeiss che, si spera, saranno all'altezza della loro fama.
Certo che se vuoi un sistema che strizza l'occhio più al professionista che al dilettante, non ti rimangono che Nikon o Canon, non dimenticando Fuji. _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|