photo4u.it


Foto anticata in questo modo... come si fa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gltvisualart
utente


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 441
Località: Milano - Roma - Gela (CL)

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 11:19 am    Oggetto: Foto anticata in questo modo... come si fa? Rispondi con citazione

Ragazzi ci sto sbattendo la testa da tre giorni ed alzo bandiera bianca... ma qualcuno saprebbe dirmi come si fa? Crying or Very sad



La foto è di Katarzyna Widmañska un fotografo polacca veramente bravo!
vi segnalo anche il link: http://galeria.widmanska.art.pl/ Smile

_________________
Ho fotografato cose che voi umani non potete neanche immaginare....
------------------------------------
www.gltvisualart.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto fare l'effetto "rovinato/graffiato" con un pattern maculato sfocato messo in un layer superiore e con un'opacità molto bassa.

Poi immagino che ci siano plug-in che fanno quasto.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...come dice AleZan. Smile

Credo la bravura stia nello scegliere la/le giusta/e texture/s e fonderle in modo realistico... ho un paio di tentativi in gallery.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e si, ti devi preparare delle texture da applicare, sperimenta fotografando dei fogli di carta stroppiciati ed altri macchiati con dell'inchiostro mischiato ad acqua fai diverse prove per testare i risultati! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi prepararti diverse texture anche con Photoshop.

Apri un file nuovo della stessa dimensione della foto su cui poi vuoi lavorare. Fondo bianco. Poi scegli lo strumento Brush, opacità 100%, flow 20%, colore nero.

Se guardi nel menu che si apre con la dimensione del pennello (oltre a settare Hardness zero), c'è una freccetta in alto a dx che apre una tendina dove in fondo puoi scegliere tra diversi set di pennelli.

Lì trovi diversi pattern particolari che selezionati con dimensioni enormi e poi usati "a macchia" (singolo click) sull'immagine bianca ti possono aiutare a creare un effetto convincente.
Con altri pennelli più piccoli e Hardness più alta puoi anche simulare graffi e segni di polvere.
Non preoccuparti di far casino perchè nella stessa tendina c'è anche una scelta "Reset Brushes" che alla fine ti rimette tutto a posto.

Prepara diversi esempi.
Poi per usarli basta trascinare il tuo "pasticcio" sulla foto usando lo strumento Move tenendo premuto il tasto maiuscole.
Sulla foto si crea un nuovo layer con il pattern. Devi regolarne l'opacità e sperimentare diversi Blending Mode.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gltvisualart
utente


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 441
Località: Milano - Roma - Gela (CL)

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei suggerimenti... durante il week end provo a fare degli esperimenti poi magari posto qualcosa! Wink
_________________
Ho fotografato cose che voi umani non potete neanche immaginare....
------------------------------------
www.gltvisualart.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi