Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Scsate ragazzi, ma tra il tutorial di Selvag e i consigli di Alezan, io non ci ho capito una fava.
Una cosa per tutte: per realizzare quella foto nitidissima serve un programma apposito?
Inoltre, servono delle azioni di Photoshop che forse non ho?
Scusatemi per la banalità ma no sono espertissimo con Photoshop.  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | Scsate ragazzi, ma tra il tutorial di Selvag e i consigli di Alezan, io non ci ho capito una fava. : |
In questo post:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=981218#981218
mi sono limitato a riassumere il contenuto in inglese del lungo post precedente.
Se mi dici cosa non ti è chiaro, ti do una mano.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma non capisco perchè si chiami hdr...mica si aumenta la gamma dinamica in questo modo, praticamente è un procedimento che da un certo tipo di effetto alle immagini. Forse il nome del procedimento è "Ray Bayer" come da oggetto?  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | Ma non capisco perchè si chiami hdr...mica si aumenta la gamma dinamica in questo modo, praticamente è un procedimento che da un certo tipo di effetto alle immagini. Forse il nome del procedimento è "Ray Bayer" come da oggetto?  |
Infatti.
Con il post originale l'HDR non c'entra nulla. E' semplicemente che all'inizio si sono accavallati due discorsi a commento di due tipi di effetto diversi. Poi è scoppiata la febbre HDR e i relativi thread.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, infatti mi sa che ero offtopic. Però al di là di questo topic, ultimamente si sente/vede tanto di foto in HDR ma poi vai a vedere sono foto elaborate in maniera particolare per raggiungere un determinato effetto(al di là del fatto che siano belle o brutte). E lì mi chiedo che centri l'hdr.
Tutto qui, grazie  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie AleZan , approffitto volentieri della tua disponibilià
1) Duplicare il layer originale. ---Ok
2) Applicare al nuovo layer il filtro High-Pass con valore da 6 a 30 (a 30 effetto più marcato).--- Dov'è sto filtro?
3) Invertire il layer (Ctrl-I) e applicare il blending mode Soft Light. Modificando l'opacità del layer si modifica l'effetto.---Ok
4) Applicare una maschera al layer superiore e, usando un pennello nero molto soft, è possibile ridare dettaglio a occhi, bocca, ecc.---Il livello superiore sarebbe l'originale? Quale maschera prego?
Grazie !  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 12:37 am Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: |
2) Applicare al nuovo layer il filtro High-Pass con valore da 6 a 30 (a 30 effetto più marcato).--- Dov'è sto filtro?
|
Nel menu Filtri> Altro è il secondo filtro. Come sarà tradotto in italiano ? "Passa Alto"???
NickZ ha scritto: |
4) Applicare una maschera al layer superiore e, usando un pennello nero molto soft, è possibile ridare dettaglio a occhi, bocca, ecc.---Il livello superiore sarebbe l'originale? Quale maschera prego?
|
No. Il layer superiore è quello a cui hai applicato l'effetto. L'immagine originale è in quello inferiore.
Una maschera è qualcosa che regola la visualizzazione di parti o di tutto il layer.
Calma che spiego....
Apri la palette dei layer (F7), dovresti avere due righe: sopra il layer con High Pass, sotto la foto originale.
Per capire meglio come funziona una maschera "spegni" temporaneamente la visualizzazione del layer inferiore, cliccando sull'"occhio". E' una cosa transitoria solo per capire il concetto di mascheratura.
Seleziona, cliccandolo, il layer superiore con l'effetto High Pass.
Sul bordo inferiore della palette ci sono alcune piccole icone, clicca la terza da sinistra (un rettangolo con dentro un cerchietto), sulla riga del layer selezionato ti appare un rettangolo bianco. Quella è la maschera.
Clicca sulla maschera per selezionarla (proprio sul rettangolo bianco)
Bene. ora premi "D" per rirportare i colori di primo piano e sfondo a bianco e nero.
Scegli un pennello bello grande, colore nero, opacità 100%, e comincia a dipingere sulla foto. I colpi di pennello "cancellano" l'immagine. Cosa sta succedendo? Stai dipingendo sulla maschera che dove è nera non fa vedere il layer mentre lo mostra dove è bianca. Tutte le gradazioni di grigio hanno una funzione di copertura graduale. Guarda il rettangolino bianco e vedrai i segni neri delle tue pennellate.
Se premi "X" (scambi il colore del pennello tra nero e bianco) e dipingi in bianco, l'immagine riappare. Potenza delle maschere.
Bene. Eliminiamo tutti 'sti pasticci tornando indietro di qualche passo sulla History (Cronologia). Torna alla creazione della maschera bianca sul layer superiore.
Ora puoi "riaccendere" la visualizzazione del layer inferiore.
Il concetto del passaggio 4 qual è?
Se io "buco" il layer superiore dipingendo in nero la sua maschera in alcune parti, mostro quello che c'è sotto. Cioè l'immagine originale, dove i dettagli sono più nitidi.
Quindi con un pennello nero della giusta grandezza, sfumato e di un opacità 20-30%, posso passare ad esempio sugli occhi e ritirarne fuori i dettagli.
Chissà se mi sono capito...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei capito benissimo!!
Grazie per la tua risposta immediata e scusa per il ritardo della mia.
Purtroppo non riuscivo a collegarmi al sito nei giorni scorsi per l'eccessiva lentezza.
Mi sei stato di grande aiuto, sto provato ad esercitarmi, ma mi pare che si possa migliorare una foto se non eccessivamente rovinata. O forse non ho un primo piano adatto...
Grazie tantissime!!!  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | sperimentate i filtri kodak per i ritratti, sono una mano santa!!!! |
indubbiamente! li uso anche io... ma questa tecnica nellla sua banalita' mi sembra estremamente interessante e di sicuro preferibile al kodak airbrush in certe situazioni.. giacchè tra l'altro il kodak, checchè se ne dica, si mangia non poco dettaglio utile...
e poi... come sempre.. la soluzione vincente è il mix di piu tecniche.. alla faccia della tecnologia è sempre il cervello e l'occhio del fotografo che fa l'immagine!!
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Salvata!
Bello questo effetto! _________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
L'ho salvata anch'io.
Mica potevo perdermela...  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
L'ho salvata anch'io.
Mica potevo perdermela...  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marama utente
Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 286 Località: Messina
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
ok,capito. _________________ Canon 5D,canon 28-70,canon 50mm,canon 85mm,sigma 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|