Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
quaerendo_invenietis utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 138 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:17 pm Oggetto: come iniziare un corredo niknon |
|
|
al più presto penso di comprare una reflex (penso di aver deciso ormai per nikon) ma nn so cosa mi convene fare poichè nn sono miliardario e n posso comprare tutti gli obiettivi che voglio.
quindi mi devo accontentare e costruire il mio corredo piano piano.
in particolare nn so se mi conviene prendere un kit o solo il corpo più un obiettivo un po' versatile come un 18-200 vr (che pure costa un botto).
devo inoltre aggiungere che vorrei anche comprare subito un flash (niente di esagerato ma so che mi serve pensavo sb-600 oppure sto valutando un metz), quindi c'è anche questa spesa da terer presente.
se prendo un kit sono cmq indeciso se prendere un 18-70 e un 70-300 vr oppure il 18-135 in modo da poter aspettare un po' prima di prendere un'altra ottica.
ditemi qualcosa  _________________ www.mariusmele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Se andassi su nikon e fossi nelle tue condizioni e avessi le tue esigenze comprerei il solo corpo con il 18-200vr, costoso si, ma attualmente, insieme al 28-300is di canon, gli unici due tuttofare che valgono quel che costano. Tutti gli altri costano meno ma non valgono quel poco che costano.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Senz'altro il 18-135 potrebbe costituire una bella soluzione per farti una idea di che ottiche ti servono. Tieni pero' conto che non e' ancora sul mercato (dovrebbe arrivare solo a settembre sugli scaffali), quindi oggi nessuno sapra' dirti se e' un buon obiettivo o meno.
Il mio consiglio e' di procedere per passi.
Sicuramente prendere l'ottica kit di solito conviene: la si paga una miseria (relativamente) all'acquisto, e' essenziale (e quindi sacrificabile) e ti permette di capire quali sono le tue esigenze. Oltre alla focale ti fai una idea di quale qualita' costruttiva, quale nitidezza, quale limite alle AC, quale velocita' dell'autofocus ti occorre.
Sinceramente, non capisco l'idea di mollare una compatta/compattona per prendersi una reflex e poi usarla come una compatta con un 18-200. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Sinceramente, non capisco l'idea di mollare una compatta/compattona per prendersi una reflex e poi usarla come una compatta con un 18-200. |
La pensavo cosi anche io, poi ho provato i due suddetti superzoom e mi sono ricreduto. La più economica delle dslr con uno di questi due zoom va dieci volte meglio di qualuque compatta. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quaerendo_invenietis utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 138 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sinceramente, non capisco l'idea di mollare una compatta/compattona per prendersi una reflex e poi usarla come una compatta con un 18-200. |
era per cominciare, nn posso comprare subito gli obiettivi che voglio realmente quindi nel frattempo volgio fare pure qualche foto in più situazioni possibili. è inutile che compro per es solo un fisheye e poi che faccio se volgio fare una cosa diversa? per un anno solo foto col fisheye?
penso di aver chiarito, pensavo a quel tipo di ottica come una buona ottica per fotografare in condizioni iniziali di unico obiettivo, vorrei acquistare altri obiettivi al più presto ma nn posso andare a rubare
allara cosa pensi di tutti quelli che hanno sl l'ottica kit ameno all'inizio.
penso di essermi spiegato. cmq se hai altro da dire nn aspetto altro.
P.S. MrZzz, siamo della stessa zona  _________________ www.mariusmele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
E io ti ripeto che dal punto di vista numerico, il 18-135 e' una bella focale: dovrebbe andare bene per campare anche 1 anno prima di comprare altro.
Francamente il 18-200 mi sembra estremo per due ragioni: il prezzo (ti taglia le gambe per comprare ogni altro prodotto, dal flash alla borsa, dai filtri al cavalletto), e la sua vocazione di superzoom tuttofare 10x.
A meno di fare come il tipo che ho visto poche settimane fa ad Ischia (puzzava di soldi lontano 2 km sottovento), che si portava in giro tra le piscine la D50 come fosse stato un portachiavi, avrai bisogno di una borsa. Un filtro polarizzatore no? Un cavalletto per fare le foto di sera? E il telecomando? Un bel SB-600? Se ti prendi la D80 non la vuoi l'impugnatura verticale? E una batteria di riserva? E la memoria?
Dove ti giri ti giri, sono soldini che escono dal portafogli e rientrano sotto forma di accessori e optional: devi essere tu a giudicare cosa ti serva o meno.
Io ho preso subito una borsa e il telecomando.
Il resto ce l'avevo, ma grazie al fatto che ho materiale Nikon da anni.
Veniamo alla focale.
D'accordo, il 18-200 VR sara' fichissimo e il 28-300 IS sara' geniale. Ma venitemi a dire che lavora meglio di un 18-35 e un 24-70... Non lo fa, non lo fara', non e' pensato per questo e non e' progettato ne' venduto per questo.
18-200 e' una focale di compromesso: se devi andare a fare il reportage nel delta dell'Okawango o in guerra posso capire la necessita' di un tuttofare per viaggiare leggero (e non dover cambiare l'ottica mentre sei al centro di un polverone sollevato da una mandria di elefanti).
Ma se sei in giro per il centro di Salerno, ti fa problemi infilare la mano in borsa e prendere un vetro diverso?
E' anche questione di come si intende la fotografia (amatoriale e non).
Io ho cominciato con i fissi, mi facevo le vacanze e le escursioni con il solo 50mm e portavo a casa belle foto e belle diapositive. Non ho avuto zoom fino agli anni '90: forse e' per questo che guardo con scetticismo alle soluzioni "troppo belle per essere vere". _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Sono daccordo certo non esistono zoom 10X migliori di eccellenti zoom 2 o 3X.
Anche io come te infatti ho un corredo di soli fissi e zoom corti, ciò nonostante non nego le qualità dei due superzoom citati. C'è chi come come noi vuole avere il massimo della qualità, indipendentemente dalla situazione che si vuole riprendere. Ma c'è anche chi a volte ritiene di potersi accontetare magari in attesa di prendere qualcos'altro.
Io ad esempio ho avuto il 35-350L e sulla resa nulla da dire, ma era un cannone persantissimo per essere usato come obiettivo da vacanza. Il 18-200 invece è molto leggero, tuttosommato acquistabile con pochi sacrifici e i compromessi sono tollerabili. Se canon facesse qualcosa di simile io lo comprerei nonostante la qualità a cui il mio corredo mi ha abituato e consapevole che non potrei ottenere tanto da un 10X.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snooby utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 256
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
La d50 l'ho vista con doppio kit 18-55 + 55-200
Con una cosa del genere andresti avanti per un bel po' (anche se faresti fatica con foto sportive).
Magari un 50 o un 35 per situazioni con poca luce e via... _________________ Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
io sinceramente mi trovo daccordo con misterg il 18-200 è un'ottica davvero ben costruita è con una resa superiore (e non poco) al 18-70, vai tranquillo.
p.s. lo stabilizzatore di tipo II montato su quest'ottica e anche sul 105 micro funziona davvero molto bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
io sono un fanatico degli obiettivi a focale fissa. Ok non sono comodi come gli zoom, ma la qualità ottica è lontana anni luce dalla maggior parte degli zoom ed ora come ora sono molto svalutati. L'unico difetto è il peso e la necessità di avere una borsa capiente per portarli appresso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 12:00 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi tutto focale fissa, io farei così:
20 2.8
35 2.8
85 1.8
a cui aggiungere eventualmente un 50 1.4 e un 180 2.8.......però si sale di molto come prezzi.
Rimanendo su prezzi umani e con molta qualità:
18-35 eventualmente il modesto 18-55 può per cominciare andar bene
35-70 2.8 per tutte le situazioni in cui non ti servono grandangoli ma altissima qualità e luminosità
e se vuoi uno zoom tutto fare lungo 70-210 (oppure un 80-200 2.8 a pompa usato).Per la terna che ti ho descritto guardando bene nell'usato con 1000 euro tela cavi (con il bighiera 2.8), 700 se non prendi il 18-35 ma il 18-55, 600 se prendi il 35-70 18-55 e il 70-210, secondo me alla fine anche con la prima combinazione non spenderesti molto di più che con la coppia 18-70 70-300 vr,nuovi, credo il 70-30 vr vada sui 600 euro.
Tutti nikon ovviamente, tutto usato, nuovo prenderei solo l'obiettivo del kit.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quaerendo_invenietis utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 138 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
anche se il 28-200 vr non era il fulcro della discussione mi ha fatto piacere sentire tante opinioni.
Mrz3, probabilmente prenderò il kit con il 18-135, ma mi capita spesso di fotografare in condizioni in cui nn avrei il tempo di prendere un'altra ottica (anche se nn faccio grandi reportage o l'inviato di guerra, magari...); con questo so bene che ci sono delle ottiche fisse fantastiche ed è a quelle che vorrei arrivare appena avrò altri soldi, in particolare un ottica macro è un supergrandangolo mi serviranno sicuramente. per quanto rigurda glia accessori ho già detto all'inizio che comprerò il flash, le borse ne ho varie, e ho la memoria (ma ne vorrei una nuova).
se mi sono riferito a quel tipo di zoom è per vari motivi come le situazioni che mi capita spesso (tipo cronaca, sport e viaggi), per andare aventi un poco senza altri obiettivi, anche per guadagnare qualche stop (qualcuno sa dirmi di più sul reale vantaggio?).
sarebbe in ogni caso una partenza e non un arrivo.
nessuno si è pronunciato sulla possibilità sopra enunciata del 18-70 + 70-300 vr e vorrei sapere anche come sono queste ottiche economiche come il 18-70 (anche il 18-135 se appena uscito), in generale su questi zoom economici.
un ultima cosa: fino a che iso mi posso spingere con tranquillità? (d50-70s-80) _________________ www.mariusmele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
quaerendo_invenietis io eviterei l'ottica che vuoi prendere poichè non si conosce nulla e potrebbe essere tranquillamente una delusione, meglio rivolgersi ad ottiche ormai collaudate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Sulla D80 nessuno puo' dirti nulla: non c'e' niente di niente in giro.
A giudicare la resa della D200 (che monta lo stesso sensore), dovresti poter arrivare senza grossi problemi fino a 1600 ISO.
La stessa cosa dicasi del 18-135: non ce l'ha nessuno, dirti se e' una ciofeca o una manna dal cielo e' impossibile. Il 18-70 vale quello che costa in kit, non certo quello che costa da solo. Il 18-55 che pure e' plasticoso, regge benissimo il confronto e anzi forse rende pure meglio in certe situazioni: un'ottica ingiustamente bistrattata.
Ad ogni modo, non ho detto che aborro gli zoom: solo diffido da quelli troppo spinti.
Trovo ad esempio interessante il prossimo venturo 10-17 Tokina, che se rendera' come il Pentax (visto che l'hanno realizzato in collaborazione) dovrebbe essere un'ottica interessante.
Il sistema VR II del 18-200 dovrebbe permetterti di guadagnare circa 4 stop in condizioni ideali: se ricordo bene, permette di spingersi fino a circa 1/15-1/30 di sec senza problemi alla massima focale (200mm). Quest'ultima informazione prendila col beneficio del dubbio, perche' non ho ancora avuto modo di provarla quell'ottica. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
consiglio? mmmh..
non saprei, se non magari "prenditi canon"  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quaerendo_invenietis utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 138 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
perchè dovrei prendere canon, paolo? _________________ www.mariusmele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
beh, che domande.. perchè è meglio  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quaerendo_invenietis utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 138 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
beh, che risposta... perchè è meglio? _________________ www.mariusmele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
beh se prendi la 400D se non altro perchè ha l'antipolvere integrato e non devi pulirtela da te.  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|