photo4u.it


Il profilo colore e le destinazioni Web o stampa cose utili

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 11:52 am    Oggetto: Il profilo colore e le destinazioni Web o stampa cose utili Rispondi con citazione

Vorrei dire due cose ad uso e consumo di chi come me non le sapeva fino a poco tempo fà o peggio ancora per chi non ci fa caso.
Chi conosce perfettamente la questione passi pure oltre
Alllora brevemente e se ci riesco sinteticamente
Ho sempre notato che nel web le mie foto "apparivano" diverse dall'immagine presente sul mio PC
insomma inviavo una cosa e ne vedevo un'altra ,sopratutto i colori che perdevano in brillantezza e tono
usavo sempre e solo RGB 1998 come profilo limitandomi a ridimensionare e converire in jpg le foto per il web
Ignorante come sono chiesi lumi in giro e da pareri più o meno incerti e contrastanti trassi le conclusioni che dipendeva dalla compressione
che il file subiva nei siti per la pubblicazione......amen
Davo un pelo di saturazione in più prima di inviare (ma era sempre un rimedio deludente ovviamente) e mi accontentavo.

Allora brevemente come opero adesso da soli 3 giorni ovviamente Smile

per la destinazione "stampa" dell'immagine: (SOLO SPAZIO COLORE ADOBE 1998)

1. In macchina setto RGB1998 per avere il massimo in aquisizione dell'immagine e in RAW
2. apro la stessa in camera Raw di PS sc2 con il profilo RGB1998(quindi lo mantengo)
3. converto in TIF in PS e scelgo ancora RGB 1998 come spazio di lavoro scegliendo" mantieni i profili incorporati"
4. salvo il tutto sempre in TIF con assegna profilo incorporato (che rimane quindi RGB 1998) e salvo alla massima dimensione e peso
pronto il file per la stampa

Per la destinazione "web" : (SOLO SPAZIO COLORE sRGB)

1. In macchina setto RGB1998 per avere il massimo in aquisizione dell'immagine e in RAW
2. apro la stessa in camera Raw si PS sc2 con il profilo sRGB
3. converto in Tif in PS e mantengo ancora sRGB come spazio di lavoro scegliendo" mantieni i profili incorporati"
4. salvo il tutto con assegna profilo incorporato (che rimane quindi sRGB) e salvo convertendo in jpg con la dimensione e il peso richiesto dal sito in questione
pronto il file per il web ( prima facevo i vari resize...mio Dio e devastavo le foto anzi tutte quelle che ho quì in gallery le ho uccise Triste

Calibrazione monitor

Tempo fa ho tarato il monitor con precisione usando Spyder 2 PRO
e settato PSsc2 di conseguenza al laboratorio arriva un file che mi permette di avere la foto che vedo nel monitor (anche se non con le diferenze dovute, uso un LCD e i limiti sono noti bramo di meglio e appena posso me lo regalo)
nei siti da quando uso questa procedura vedo la stessa immagine che ho nel mio PC senza l'ammosciamento cromatico di cui soffriva in precedenza .
Moltissime delle foto che ho nella cartella immagini sono ancora "vecchia maniera" ma conservo i raw ovviamente e per le più "amate"rifarò il trattamento per il web
vincendo la pigrizia Smile
Una nota conclusiva: la calibrazione dei dispositivi della catena di gestione immagini, é importante, ma l'uso dei corretti spazi colore é fondamentale. Non userò più Adobe per la pubblicazione in Internet delle mie foto !

Volevo essere breve......mah !!! .ora filo a letto per un riposo rigenerante... per un dislessico della tastiera è stato un lavoro disumano

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Gino... tutto questo per dire che in stampa lasci l'Adobe RGB1998 e per il web lo converti in sRGB? Very Happy Very Happy

(io sono incappato nel medesimo problema un po' di tempo fa... con questa foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=90815
Fortunatamente mi dissero dov'era l'inghippo... Mandrillo )

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche' hai fatto due topic uguali???? Smile Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
perche' hai fatto due topic uguali???? Smile Wink



?????
qualche casino di sicuro non prendeva il post
chi può elimini l'atro
sapevi tutto o sono cose risapute.... Imbarazzato
dalla mia esperieza temo ci sia un notevole ignoranza in materia pù diffusa di quanto si pensi

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Scusa Gino... tutto questo per dire che in stampa lasci l'Adobe RGB1998 e per il web lo converti in sRGB? Very Happy Very Happy

(io sono incappato nel medesimo problema un po' di tempo fa... con questa foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=90815
Fortunatamente mi dissero dov'era l'inghippo... Mandrillo )


leggi bene non si fa semplicemente così ma sono due diverse strade ben distinte

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo post è doppio chi può lo elimini magari salvando il commento di pask
grazie

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scritto nell'altro! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
1. In macchina setto RGB1998 per avere il massimo in aquisizione dell'immagine e in RAW
2. apro la stessa in camera Raw di PS sc2 con il profilo RGB1998(quindi lo mantengo)
3. converto in TIF in PS e scelgo ancora RGB 1998 come spazio di lavoro scegliendo" mantieni i profili incorporati"
4. salvo il tutto sempre in TIF con assegna profilo incorporato (che rimane quindi RGB 1998) e salvo alla massima dimensione e peso
pronto il file per la stampa

Per la destinazione "web" : (SOLO SPAZIO COLORE sRGB)

1. In macchina setto RGB1998 per avere il massimo in aquisizione dell'immagine e in RAW
2. apro la stessa in camera Raw si PS sc2 con il profilo sRGB
3. converto in Tif in PS e mantengo ancora sRGB come spazio di lavoro scegliendo" mantieni i profili incorporati"
4. salvo il tutto con assegna profilo incorporato (che rimane quindi sRGB) e salvo convertendo in jpg con la dimensione e il peso richiesto dal sito in questione

Scusa, ma mi sembra che l'unica differenza sia che per la stampa mantieni l'Adobe RGB1998 (ed il TIFF), e per il video converti in sRGB (e in JPEG)... ho mancato qualcosa? Grat Grat

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Citazione:
1. In macchina setto RGB1998 per avere il massimo in aquisizione dell'immagine e in RAW
2. apro la stessa in camera Raw di PS sc2 con il profilo RGB1998(quindi lo mantengo)
3. converto in TIF in PS e scelgo ancora RGB 1998 come spazio di lavoro scegliendo" mantieni i profili incorporati"
4. salvo il tutto sempre in TIF con assegna profilo incorporato (che rimane quindi RGB 1998) e salvo alla massima dimensione e peso
pronto il file per la stampa

Per la destinazione "web" : (SOLO SPAZIO COLORE sRGB)

1. In macchina setto RGB1998 per avere il massimo in aquisizione dell'immagine e in RAW
2. apro la stessa in camera Raw si PS sc2 con il profilo sRGB
3. converto in Tif in PS e mantengo ancora sRGB come spazio di lavoro scegliendo" mantieni i profili incorporati"
4. salvo il tutto con assegna profilo incorporato (che rimane quindi sRGB) e salvo convertendo in jpg con la dimensione e il peso richiesto dal sito in questione

Scusa, ma mi sembra che l'unica differenza sia che per la stampa mantieni l'Adobe RGB1998 (ed il TIFF), e per il video converti in sRGB (e in JPEG)... ho mancato qualcosa? Grat Grat


si percorro due strade diverse fin dall'inizio però non mi limito a convertire poi il tif in jpg s RGB....questo spero sia chiaro
non sono così sicuro che le cose che ho descritto siamo patrimonio di tutti nella loro esatta procedura tanto da essere inutile quanto scritto
Anzi.....temo regni molta confusione

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi