photo4u.it


FLASH E SERVOCELULLE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteopalme
utente


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:21 am    Oggetto: FLASH E SERVOCELULLE Rispondi con citazione

in situazine di luce esterna ( di giorno con luce forte) le servo cellule non percepiscono il flash dela macchina e non mi fanno scattare gli altri flash esterni alla maccchina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende anche da che distanza ...
Comunque allora, le fotocellule si cerca di averle in alto e poi ci si fa il paraluce solo in alto: la cellula è in ombra rispetto al sole ma riceve il lampo come prima perché questo arriva dal basso o orizzontale.
Rispondono quasi come in notturna.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteopalme
utente


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intendi un paraluce tipo ombrello....
comunque o aquistato un flash per la macchina piu potente
provo grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma anche un cartoncino fissato con lo scotch fa il suo dovere.
Ombrello ... a questo punto puoi ombreggiare tutto il flash, facendo attenzione a non ostacolare il fascio di luce; ... e al vento.

Io uso ancora gli SU-4 che si innestano sotto lo zoccolo del Flash; sono grandi circa tre dita e rimangono un po' prominenti, così mi ero fatto delle visiere (tipo berretto) con del lamierino (alluminio 0.8), piegato a L, più largo in cima e che termina con un collare gommato che va a inserirsi attorno alla fotocellula. Verniciato nero con una bomboletta spray. Non è orientabile, ma inclino tutto il Flash con lo snodo del cavalletto per avere l'ombra più giusta e poi oriento la testa del flash.

Se usi il wireless i-TTL/E-TTL sei legato alla fotocellula che c'è sul corpo dei Flash.
Se lavori in Manuale, puoi anche attaccare al Flash una prolunga (10 mt. cavetto sincro) e all'altro capo una fotocellula, così te la porti più vicino, se il set lo consente.

Si possono fare lunghe prolunghe anche coi Jack audio.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteopalme ha scritto:
.. un flash per la macchina piu potente
provo grazie


Come ho scritto in un altro post, non è detto che con un flash pilota più potente si arrivi più lontano.
A volte cambia solo la durata del lampo; cioè la fotocellula sente lo 'scoppio' iniziale, poi che il lampo si protragga sino a 1/1000 di secondo o termini a 1/4000, non è più rilevante. Quando noi regoliamo un flash per averlo meno potente, quello che si riduce è il tempo che sta acceso.

Tuttavia è molto probabile che passando ad un modello più potente, questo abbia anche un più intenso livello di emissione.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O semplicemente come è successo a me, 2 fotocellule apparentemente identiche, una riponde discretamente anche di giorno, l'altra di giorno fa quello che vuole.

Poi adesso dal mio fornitore ho notato che i prezzi son saliti da paura, per una fotocellula sferica (che nn ho e non so che cambia, oltre al raggio d'azione) si parla di cifre sopra i 50 euri... Surprised Argh!

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi