Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Van utente
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 12:15 pm Oggetto: Fare ritocchi senza raw? |
|
|
Ciao, ho una minolta dimage z3 e non mi pare supporti il formato RAW, detto questo posso cmq fare qualcosa di efficacie sulle foto?
Mi interessa sopratutto l'eliminazione del rumore e la correzione di foto come questa (presa con amplificatore focale 3x a una distanza di 3-4 km).
Inoltre dando un occhiata al forum ho visto che si parla sempre di photoshop, io ho paint shop pro X, e' inferiore come potenzialita' o semplicemente c'e' un abitudine a usare ps?
Vi ringrazio anticipamente saluti!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho una minolta dimage z3 e non mi pare supporti il formato RAW | No, il formato raw non c'è e comunque anche se ci fosse, in una foto come questa che hai postato servirebbe a ben poco. Ci sono delle aberrazioni da brivido che sommate alla messa a fuoco nel solo centro fanno di quella lente 3x che hai usato una pessima lente. Sono convinto che se fai la stessa foto senza lente adizionale e in seguito fai un'interpolazione di 3x, il risultato è migliore. Immagino anche che la foto che hai postato sia un crop al 100% e quindi non oso immaginare come siano gli angoli della foto intera.
Parlando di foto ritocco, togliendo il rumore alla tua foto non guadagneresti un gran che visto che ci sono degli artefatti che una volta tolti si sarebbero portati via anche gran parte dei dettagli.
Citazione: | ho visto che si parla sempre di photoshop, io ho paint shop pro X, e' inferiore come potenzialita' o semplicemente c'e' un abitudine a usare ps? | Photoshop non è un abitudine ma un programma i cui limiti sono solo di chi lo usa; le sue potenzialità sono incredibili ma non fa i miracoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Infatti non si può fare gran che sulla foto che hai postato.
Questo non vuol dire che se non hai il RAW non fai nulla... anzi. Puoi fare moltissimo.
La scelta di molti a favore di Photoshop è legata al fatto che ormai oggi è diventato uno standard.
Ma altri programmi di fotoritocco fanno il loro dovere. Alcuni sono free. Come Picasa, Gimp, e Lightroom che è della Adobe ma è ancora una beta.
Non conosco Paint Shop Pro direttamente, ma è ben considerato.
Credo che, quando un software di fotoritocco ti permette di regolare le curve di livello e gestisce i layer, e possiede gli strumenti base (il clone ad esempio) possa fare l'80 % del lavoro di fotoritocco davvero importante.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Van utente
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 1:58 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le risposte!
Comprando un amplificatore focale con una buona lente le cose migliorerebbero evidentemente o cmq non fanno miracoli? Ho aperto una discussione a questo proposito negli accessori ma non mi risponde nessuno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
Un amplificatore focale amplifica anche eventuali difetti dell'ottica oltre che ad aggiungerci i propri quindi, valuta la qualità dell'ottica e se buona acquista un amplificatore meno spinto e di maggioe qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Van utente
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
Per valutare la qualita' dell'ottica come faccio? Ho letto alcune recensioni e c'era sempre scritto che come modello ha delle buone lenti, ma piu' di questo non saprei cosa fare!
Come buona marca di amplificatore focale cosa mi consigliereste?
Grazie per le risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
In questo indice cerca "FILTRI/LENTI/AGGIUNTIVI " e guarda le prove fatte da vari utenti di P4u. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Van utente
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!
Il mio attuale moltiplicatore e' reputato un ottimo fermacarte (Phoenix 3x)! Questo spiega molte cose  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|