Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
archery57 nuovo utente

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 35 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
hai colto un'espressione davvero bella... la foto è chiara, mi piace il taglio e il dettaglio... forse lo sfondo è un po' movimentato... ma bella!!! è una foto a colori degna di essere tale.... continua così!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'espressione
forse avresti potuto ambientare un po' di piu' lo scatto: si intravedono una signora sulla sx con il cappello da strega, una maschera con vestito celeste sullo sfondo, ma gli altri, che si vedono maggiormente, sono persone non mascherate.
Il carnevale si riconosce solo dai coriandoli in testa.
Magari facendo la foto con un'altra angolazione di poteva sentire maggiormente la festa
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, secondo me lo sfondo contribuisce a valorizzare lo sguardo della bambina (parere puramente personale).
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 8:16 pm Oggetto: |
|
|
scusa la domanda: hai scattato in manuale?
Se si con quali impostazioni?
Grazie!
P.S. Molto intensa l'espressione della bambina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
archery57 nuovo utente

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 35 Località: Padova
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 11:58 pm Oggetto: |
|
|
scozia666 ha scritto: | scusa la domanda: hai scattato in manuale?
Se si con quali impostazioni? |
Ho provato lo scatto tutto manuale (normalmente mi limito alla priorità di diaframma) per cogliere il movimento della ragazzina che speravo si girasse quando l'ho chiamata (è figlia di amici).
Questi i dati:
ISO 100
1/60"
f/4,5
50mm (fattore di moltiplicazione fotocamera 1,6)
Corpo macchina Canon 10D
Lente Tamron 24-200mm f/3,5-5,6
Se hai altre curiosità sono volentieri a tua disposizione.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 11:59 pm Oggetto: Nikmm |
|
|
Ciao.
Provo a spiegarti perche',secondo il mio modesto parere,lo scatto non e' affatto "molto buono ".
Il soggetto occupa non piu' di un quarto del fotogramma.
Questo non sarebbe un problema se il resto dello spazio valorizzasse il soggetto ,a non e' questo il caso.
Troppi elementi distolgono dal soggetto ,l'occhio vaga impazzito in cerca di un centro d'interesse che non c'e'.
Le figure sullo sfondo,in special modo quelle dietro la bambina " ammazzano " il soggetto,il diaframma non e' abbastanza aperto per sfuocarle a sufficienza.
L' espressione della bambina non e' poi cosi' felice,inoltre la ciocca di capelli davanti e' completamente sfuocato.
In ultimo,quella che ritengo essere la corda di un palloncino davanti allabimba,
oltre ad essere sfuocata,taglia l'immagine a meta' ed e' veramente fastidiosa.
Perdona la franchezza.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
archery57 nuovo utente

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 35 Località: Padova
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 12:04 am Oggetto: x Nikmm |
|
|
Niente da perdonare, figurati.
I commenti costruttivi e motivati come i tuoi sono sempre ben accetti
Un'unica precisazione, i capelli non sono sfocati, sono mossi e l'effetto è cercato dato che la bimba si è girata di scatto al mio richiamo.
Grazie per aver dedicato il tuo tempo ad analizzare la mia foto, spero lo farai ancora anche con altre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 12:24 am Oggetto: |
|
|
In effetti lo sfondo e' di disturbo come e' gia' stato detto da tutti, pero' teniamo conto anche che si tratta di uno scatto rubato per cui la non perfezione e' perdonabile.
Inoltre trovo bello ed interessante l'effetto mosso/sfuocato dei capelli. Credo che la foto abbia soprattutto una valenza personale e di ricordo.
Mi sposto sulla tecnica perche' e' il primo scatto che vedo effettuato con il Tamron e mi sembra decisamente buono. Hai fatto qualche leggero ritocco per caso (livelli, nitidezza, ecc...)?
Bye.
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 12:58 am Oggetto: |
|
|
Invece secondo me lo sfondo confuso, sfocato e con le persone che si fanno gli affari propri rende ancora più significativo lo sguardo della bambina che sta cercando qualcuno in mezzo alla confusione (chi l'ha chiamata appunto). Questo è il mio parere personale che esce dalla tecnica fotografica e dall'immagine stessa, anche perché non mi permetterei mai di contraddire chi è molto, ma molto più esperto di me in campo fotografico.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 1:32 am Oggetto: |
|
|
a me piace molto.. bello!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
archery57 nuovo utente

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 35 Località: Padova
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 9:37 am Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Mi sposto sulla tecnica perche' e' il primo scatto che vedo effettuato con il Tamron e mi sembra decisamente buono. Hai fatto qualche leggero ritocco per caso (livelli, nitidezza, ecc...)?
Bye. |
Fino a martedì scorso avevo solo il Tamron.
Purtroppo a 50mm non mi permetteva di scendere sotto f/4.5 e quindi di sfocare ulteriormente.
La foto è scattata in Jpeg alla massima risoluzione e non ha subito ritocchi.
La taratura del bianco era in automatico.
C'era il sole al tramonto (condizione ideale) proprio dietro le mie spalle.
Ciao
P.S. I due personaggi alle spalle della bimba sono i genitori, quelli sulla sinistra la nonn e la zia. Certo la foto si può tagliare meglio, ma come dici tu il valore di "ricordo" per quelle persone ha la precedenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Shumi utente

Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 11:12 am Oggetto: Re: Nikmm |
|
|
nikmm ha scritto: | Ciao.
Provo a spiegarti perche',secondo il mio modesto parere,lo scatto non e' affatto "molto buono ".
Il soggetto occupa non piu' di un quarto del fotogramma.
Questo non sarebbe un problema se il resto dello spazio valorizzasse il soggetto ,a non e' questo il caso.
Troppi elementi distolgono dal soggetto ,l'occhio vaga impazzito in cerca di un centro d'interesse che non c'e'.
Le figure sullo sfondo,in special modo quelle dietro la bambina " ammazzano " il soggetto,il diaframma non e' abbastanza aperto per sfuocarle a sufficienza.
L' espressione della bambina non e' poi cosi' felice,inoltre la ciocca di capelli davanti e' completamente sfuocato.
In ultimo,quella che ritengo essere la corda di un palloncino davanti allabimba,
oltre ad essere sfuocata,taglia l'immagine a meta' ed e' veramente fastidiosa.
Perdona la franchezza.
Ciao. |
quoto in pieno parte del tuo commento...non sono d'accordo sull'espressione della bambina che secondo me è particolarmente bella
P.S. Don hai concorrenza nei commenti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Sintetizzando, l'immagine è espressivamente valida, ma solo parzialmente corretta e nei parametri di ripresa e nella valorizzazione del soggetto.
Più in dettaglio, si rileva che l'obiettivo espressivo (cioè "rubare" un momento della espressività della bimba) è riuscito: la piccola è stata "congelata" in un momento significativo delle proprie movenze.
Nel ritratto "rubato" l'obiettivo principale è certamente questo.
L'immagine però è solo parzialmente "compiuta", poichè mancano le caratteristiche complementari la cui presenza avrebbe valorizzato al massimo il soggetto. E qui sono d'accordo con Nikmm: lo sfocato è troppo blando per "isolare" e "staccare" il soggetto dallo sfondo e dai personaggi che lo popolano. Sarebbe necessario uno sfocato nettissimo: allora davvero la bimba sarebbe soggetto incontrastato e nulla distoglierebbe l'attenzione.
In generale, esistono due modi di proporre il ritratto: quello pienamente ambientato, in cui il soggetto e ciò che lo circonda sono un tutt'uno inscindibile, dove l'ambiente "spiega" il soggetto, oppure quello dove il soggetto è solo e incontrastato protagonista dell'immagine. Nel primo caso naturalmente ci aspettiamo che tutto sia a fuoco, mentre nel secondo è indispensabile il fuoco selettivo, ad evitare che qualcosa distolga l'attenzione dal soggetto. Proprio come sarebbe richesto in questo caso.
Lo sfocato sui capelli è evidentemente uno sfocato "dinamico", che completa e rende più vero e credibile il senso di movimento dovuto alla improvvisa rotazione del capo (che poi è la vera "occasione" per lo scatto). Quindi non solo non è scorretto, ma ha una valenza espressiva.
Concludo osservando che l'immagine sfocata della cordicella, ha effettivamente un effetto di disturbo, ma, considerando che parliamo di uno scatto "rubato", deve spesso non è possibile controllare tutti i parametri dell'inquadratura (pena il perdere "l'attimo"), possiamo considerarlo un peccato veniale.
Concludendo, poichè l'obiettivo primario che ti eri posto ("congelare" un moto espressivo significativo della bimba) è stato raggiunto, mi sento di dirti: "bravo, bella immagine"!
Ciao
Il Don
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|