photo4u.it


Fotonaturalistica Mestre e dintorni?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Incontri e Raduni
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
spatangide
utente


Iscritto: 29 Ott 2005
Messaggi: 391
Località: Pisa (S.Maria a Monte)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 9:59 pm    Oggetto: Fotonaturalistica Mestre e dintorni? Rispondi con citazione

La seconda settimana di agosto sono di base a Mestre.Qualcuno sa indicarmi (e/o magari accompagnarmi:-) ) un posto facile, dove posso fare qualche scatto a uccelli e affini? Ho 400mm + TC 1,4, a pellicola.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

le foto che ho nel mio portfolio sono state fatte al parco di San Giuliano, in ogni caso qui ci sono parecchi siti uccelloidi.

Se non trovassi di meglio la seconda di agosto sarei libero pure io.

Ciao

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa,siccome son anch'io veneziano...ma dove son sti siti ucelloidi?
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spatangide
utente


Iscritto: 29 Ott 2005
Messaggi: 391
Località: Pisa (S.Maria a Monte)

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:


Avrei optato per la Valle d'Averto, dovrebbe essere oasi WWF e pare ci siano diversi punti di osservazione.Qualcuno c'è stato? Avete informazioni in merito? Sarò in zona dal 2 agosto all'8. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si,ma valle averto ha degli orari,non è sempre aperta mi pare...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
scusa,siccome son anch'io veneziano...ma dove son sti siti ucelloidi?


Ciao

ce ne sono in barena, a ponte alto, vicino al casinò, poi nella zona delle giare, ecc ecc

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille...in questi giorni vado a provare alle giare...io abito la vicino! Ok!

anzi,,stasera ci pasos in bici e vedo un pochino com'è la situazione! Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fammi sapere, non è escluso che magari si possa fare una puntatina assieme.

Naturalmente il posto piu indicato non è dove ci sono i casoni per le imbarcazioni, ma andare sempre dritto fino a che la strada finisce e poi proseguire a piedi (così mi hanno detto).

Se hai la mtb, fatti un giro, e riferiscimi!!! Sono andato sabato ma ero con la ragazza e quindi ho svoltato verso la zona diciamo "carina". Li c'era comunque un cenerino che mi guardava e chiedeva... ma come, non hai portato la nikon? Rolling Eyes

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piedolo
nuovo utente


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 9
Località: MOnfalcone (go)

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A san Donà di Piave c'è una riserva molto interessante con numerosi anatidi migratori. Se poi avete voglia di farvi un'oretta e mezza di treno verso Trieste, scendete a Monfalcone e raggiungete l'Isola della Cona, foce del fiume isonzo, riserva naturale, ricca di casoni, osservatori e casette da dove poter osservare e fotografare. Molto belli i cavalli della Camargue che qui vivono allo stato semibrado. Oppure nella stessa zona bella l'oasi di Marano lagunare.


Buon click!!
max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io devo venire nel triestino in questi giorni: come si raggiunge la suddetta isola? Grazie
_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piedolo
nuovo utente


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 9
Località: MOnfalcone (go)

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riporto le indicazioni che trovi sul sito (www.isoladellacona.it)



ACCESSO PRINCIPALE (non percorribile dalle corriere)

Si trova sulla strada provinciale Monfalcone- Grado.
Chi proviene da Monfalcone deve percorrere la provinciale in direzione Grado per circa 7 km, poi svoltare a sinistra all'incrocio di via Brancolo e seguire la strada; dopo 3 km si imbocca, a destra, una strada sterrata, che conduce fino il parcheggio del Centro Visite.
Chi proviene da Grado deve percorrere la provinciale in direzione Monfalcone, oltrepassare il ponte sull'Isonzo e dopo 2 km svoltare a destra, all'incrocio di via Brancolo.

ACCESSO SECONDARIO (strada sterrata, percorribile anche dalle corriere)

Chi proviene da Monfalcone deve percorrere la provinciale in direzione Grado e prima del ponte sull'Isonzo svoltare a sinistra, proseguire lungo la strada sterrata che costeggia l'argine e poi seguire le indicazioni fino al parcheggio incustodito, che si trova a pochi passi dal Centro Visite.
Viceversa, chi proviene da Grado deve svoltare a destra dopo il ponte sull'Isonzo.

Come raggiungere la provinciale Monfalcone-Grado

Chi proviene da Udine deve prendere l'autostrada A23, in direzione Trieste; chi proviene da Venezia deve prendere l'autostrada A4, sempre in direzione Trieste. Per entrambe le provenienze l'uscita da imboccare è Palmanova. Da qui seguire le indicazioni per Cervignano. Arrivati a Cervignano, all'incrocio che immette sulla S. Statale 14, svoltare a sinistra, in direzione Monfalcone. Proseguire per circa 10 km e oltrepassare il ponte sull'Isonzo di Pieris; dopo il ponte, al primo incrocio, girare a destra e al successivo incrocio ancora a destra. Giunti all'incrocio che immette sulla provinciale, attraversare la strada e imboccare via Brancolo (accesso principale, non percorribile con le corriere) oppure svoltare a sinistra, in direzione Monfalcone e raggiungere l'ingresso secondario.

Chi proviene da Trieste deve prendere l'autostrada A4, in direzione Venezia, uscire a Monfalcone- Lisert e seguire le indicazioni per Grado, che immettono sulla provinciale.

Queste info dovrebbero bastare per chi viene da Venezia. Sul sito trovate cmq altre indiciazioni per accedere all'area in punti diversi.
La stagione non è molto favorevole, in autunno le specie presenti sono più del doppio. Però la foce dell'Isonzo merita davvero una visita armati di corpo e 400 mm!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita, se non è una informazione completa questa.....

grazie!

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche qui puoi avere indicazioni.
http://www.parchiveneto.it/

La laguna si presta molto, ma ci sono anche specchi d'acqua, come L'oasi Cavasin a Noale ad esempio.

Oppure qui:
http://www.oasitrepalade.com/ (andando verso Jesolo)
http://www.tragol.it/Cervara/Cervara.htm (nel basso trevigiano)

Ok!

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche qui puoi avere indicazioni.
http://www.parchiveneto.it/

La laguna si presta molto, ma ci sono anche specchi d'acqua, come L'oasi Cavasin a Noale ad esempio.

Oppure qui:
http://www.oasitrepalade.com/ (andando verso Jesolo)
http://www.tragol.it/Cervara/Cervara.htm (nel basso trevigiano)

Ok!

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Incontri e Raduni Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi