photo4u.it


Dubbione sul flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:08 am    Oggetto: Dubbione sul flash Rispondi con citazione

Salve, scusate se è la 1000000000 discussione in merito ma proprio perchè sono tante non sono in grado di capire qualcosa, vi pongo il mio problema:
vorrei acquistare un flash per la mia magica D50, italsystem ha
SIGMA EF-500 DG ST a 175 €
NIKON SB-600 "NON NITAL" a 214 €

Secondo chi lo possiede e chi lo utilizza.........PARERI

Occhio nel consigliarm al fatto che l'sb 600 non è nital.

Grazie 1000.

Francesco

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non potevi metterci i puntini delle migliaia ???

DG ST è il Super credo (perché l EF-500 esiste in due versioni); se sì, prendi quello.
L'ho maneggiato UNA SOLA volta e praticamente non l'ho neanche provato; la carrozzeria ha un aspetto più spartano degli SB, potrei anche dire 'meno solido' ma si tratta di un'impressione visiva su quella materia plastica.
Ha anche la modalità Manuale che l' SB600 non ha, o meglio ha sinché stai in i-TTL.
In i-TTL mode, può fare da Master, cioè pilotare un SB600 remoto; e non viceversa.
Se vogliamo, il SIGMA EF-500 Super è più vicino all' SB800 che al 600.

SB invece ne ho maneggiati assai. Non sono soggetti a guastarsi, almeno non a breve termine; quindi della garanzia nital o meno non me ne farei un problema, se ci fosse il prezzo; ma qui mi pare di no, anzi ce n'é troppo, credo.

Con la D50 nuda e cruda non puoi pilotare l'SB600 staccato dalla macchina; salvo ulteriori accessori e limitazioni. L' EF-500 Super lo puoi.
Stiamo parlando di wireless; magari a te non te ne frega un piffero, ma io te l'ho detto lo stesso.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ST sta per Standard.
Il Super c'e' scritto Super.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, avevo poi controllato; e credo l'abbia fatto anche Franz, da qualche parte sul Web.
DG c'è in tutti e due, queste le sigle complete, con appendice per il Nikon:

Sigma EF-500 DG ST NA i-TTL

Sigma EF-500 DG Super i-TTL

Mi sembrava un prezzo un po' troppo vantaggioso per un Super, 175 €.
Tra i due intercorrono 70 € di differenza almeno.
175 € sarebbe ancora un prezzo accettabile per lo Standard; ma a questo punto, non avendo più quelle funzioni del Super che lo facevano più versatile dell' SB600, preferirei corredare la macchina con un flash originale Nikon e prenderei questo, lì SB600.

Solo che il 'non nital' mi lascia appena appena perplesso in tal senso: non mi interesserebbe più di tanto, come già detto, perché l'ipotesi che il flash si guasti a breve è remota (non lo stesso potrei dire per i Canon EX), però questo rientra comunque nelle valutazioni commerciali e mi attenderei un prezzo un'ideina più vantaggioso, per questo.
Inoltre, c'è l'ipotesi di un usato mai-usato, e da loro evidentemente rivenduto come 'non nital'.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa dirti, lo stesso rivenditore a 271€ ti da l'sb 600 con garanzia nital tuttavoia iniziano a divetare abbastanza da preferire il sigma che costa 100 € di meno.

Che mi dite? Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 3:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che poi la faccenda del nital non-nital è legata alla garanzia.
La garanzia credo venga comunque prestata, solo che il non-nital entra nel circuito di Nikon estere; l'articolo lo inviano ad altre filiali .. non ricordo bene al momento.

A favore del 500 DG STandard deporrebbe il fatto che PROBABILMENTE mantiene
il Vari-Pover manuale (SB600 non ha). Quello che avevo maneggiato era il Super;
per sapere di più sullo STandard ora mischio quei ricordi alle specifiche che trovo sul Web.

Se non hai furia vediamo se si fa sotto qualcun'altro che ce lo ha sotto il naso e sulla macchina; anche se Canon, Minolta ...

Alla fine sono anche andato su Italsystem e guarda che questo anche sarebbe interessante:
METZ MECABLITZ 54 AF - 1 N DIGITAL
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=638146
http://www.metz.de/en/photo_electronics/mecablitz_54_AF-1.224.html

Va bene con la D50 e tutte le altre.
Devo andare, ciao
.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm non mi piace proprio il metz però se si fa avnti qualcun altro che dice come va e com'è costruito...magari mi convinco.

Grazie a tutti e intanto attendo altre info Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metz è una gran marca nel campo dei flash, si è sempre indirizzata quasi esclusivamente a questo settore sin dalla comparsa del flash elettronico e nonè mai stata delle più economiche.

Ha sempre costruito con solidità di materiali, cosa che riscontro su diverse anticaglie Metz anni '60-'70 e '90 tuttora funzionanti che ho per casa; e che mi sembra abbia mantenuto anche nelle produzioni più recenti.

Tuttavia, non ho mai conosciuto il MECABLITZ 54 AF-1 N DIGITAL di persona e rimango anch'io in attesa di gradite info.
Come potenza e funzioni, è equivalente all'SB600 (seconda tendina, HSS, stroboscopico. ..) e come Nikon, fornisce filtri colorati e diffusori accessori da apporre.
La 'pecca' è che la testa rimane orientabile alto/basso ma non è girevole destra/sinistra; questa limitazione, per voler mantenere la maggior stabilità e robustezza.



Tra l'SB600 nital a 271€ e il SIGMA EF-500 DG Super a 259€ che pure hanno, prenderei il Sigma Super senza esitazione; ma è una delle poche certezze che ho.
L'SB600 nital verrebbe dunque depennato.

Il 500 DG STandard invece, pare non abbia un vero e proprio Vari-Power, solo da full-Power a 1/16 e/o forse 1/64.
Tra questo a 175€ e l'SB600 non-nital a 217€, prenderei il Metz 54-1 Digital a 193€.

La parabola del Metz zooma 24-105mm;
i Sigma entrambi 28-105mm (copre meno il Grandangolo);
l'SB600 24-85mm (compre il Grandangolo ma perde potenza sul Tele a lunga distanza).

La potenza sul tubo è uguale per tutti e tre.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi