photo4u.it


OBIETTIVO LUMINOSO MA SENZA SPENDERE TROPPO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
collegamentomentale
nuovo utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 1:48 pm    Oggetto: OBIETTIVO LUMINOSO MA SENZA SPENDERE TROPPO Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo e in questi giorni mi sono letto un po' di messaggi. Purtroppo la funzione cerca non funziona e non so se sono già stati postati messaggi come il mio, ma penso di sì.

Il fatto è che ho una d50 nikon con l'obiettivo da kit, l'af 18-55 zoom grandangolare. In più avevo anche un sigma 70-300 f/4 5-6. E un'altro grandangolare per reflex che però col fattore di moltiplicazione perde il grandangolo.

Il punto è che fra una settimana voglio fotografare un concerto, si svolgerà in un teatro piuttosto piccolo, e il mi ozoom grandangolo non è un granchè luminoso, come tutti sappiamo. Alzando a 800 oppure 1600 iso si finisce per fare foto orrende. L'unica è usare il flash a questo punto.

Eppure leggendo in giro ho letto che un obiettivo fisso, mettiamo anche un 50 f/1.4 (io dovrei prendere un 28. f.14 per il fattore di moltiplicazione da quel che ho capito) sarebbe molto meglio perchè più luminoso, per via della profondità di campo, per i colori ,per la morbidezza delle tonalità. E la cosa mi ha colpito molto.
Inoltre vedendo molte foto mi sono accorto che quelle più belle sono fatte con obiettivi ad apertura molto grande. (non è sempre detto).

Il punto è che guardandom iintorno un grandangolare l'ho escluso perchè 1000 euro non li spendo, secondo voi qualcosa di economico? Avendo speso 550 euro per la macchina nn vorrei spenderne l'equivalente per un obiettivo. Se no mi compravo subito una macchina da mille euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto e' che con una macchina da 1000€ non sarebbe cambiata l'illuminazione della sala. Avresti avuto comunque bisogno di ottiche veloci per le foto a teatro.

A che distanza sarai dal palco?
A meno di non stare dietro le quinte, dubito che un grandangolare sia quanto ti occorra: credo sia piu' probabile che farebbe al caso tuo un tele, magari un 70-200 f/2.8 (e stiamo parlando di cifre superiori a pochi euro).

L'alternativa di un 50 f/1.8 potrebbe essere presa in considerazione, ma sempre a patto di stare vicinissimo al palco: un 50 su sensore APS-C corrisponde ad un 75 come angolo di campo, ed e' adatto a ritratti a 3/4 o mezzo busto in interni (quindi con distanze entro i 2-3 metri).

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io esclurei il 50 1,4 che, anche se una bellissima ottica, è un pò lunghino, meglio un 35 f2 nikon oppure un sigma 30 f1,4, il primo si trova facilmente usato sui 200€ il secondo è solo su aps e purtroppo non si trova usato ma dovrebbe costare sui 300€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusa, 30mm?

Non lo so, io per un teatro... Bisogna capire QUANTO e' piccolo 'sto teatro.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lavori dietro le quinte un 35 f2 risolve ma se fai parte del pubblico in sala devi guardare ai tele, che sò, un 80-200 2,8 usato da 500 euri.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dissanguarti, potresti cercare un un 80-200 2.8 a pompa usato sui 400 euro, oppure a meno l'85 1.8 usato sotto i 300, altrimenti il 35 f2 come molti ti hanno suggerito lo sitrova ormai sotto i 200 usato.
Valuta tu, forse un 35 e un 50 insieme, 2.0 e 1.8, oppure il 35 e un 85 1.8 ti basterebbero ma pochi soldi, in assoluto, non sono, forse col 35 e l'85 copriresti già molte delle situazioni, 35 dietro il palco, 85 dalla platea (in genere in teatro si usa molto come focale il 135 su pellicola che equivale circa a un 85 su aps).
Infatti con le reflex non spende l'equivalente per un obiettivo di quanto si è speso per la macchina, spesso si spende di più dell'equivalente per l'obiettivo, in fondo è sempre lui alla fine che fa la differenza anche con i sensori al posto della pellicola.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considerate che il silenzio durante uno spettacolo in teatro è fondamentale Wink

quindi un af-s mi sembra una scelta quasi obbligata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il silenzio è dura comunque con una reflez secondo me ,
magari evita la raffica Very Happy
Anche io sono d'accordo per l'80-200 a pompa.
Io mi trovo molto bene. si fa casino l'autofocus,
il massimo sarebbe riuscire ad usare la messa a fuoco manuale...

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti piace stare al centro dell'attenzione il rumore anzi ti aiuterebbe in questo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
collegamentomentale
nuovo utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ma forse non mi sono spiegato bene. L'obiettivo che ho intenzione di comprare non è esclusivamente per la data in teatro, in cui sarò nel pubblico. Ma è per fotografare durante la maggior parte del tempo.

Siccome non sono un amante del flash, mi piacciono i colori e la qualità delle foto alta, sono attrattoda una focale fissa luminosa. Tuttto qui. E credo che l'equivalente di un 50 mi andrebbe bene no? Purtroppo avendo solo esperienza (minima) con glizoom non saprei dire cosa farebbe al caso mio, voi dite così tanti obiettivi tutti diversi.. insomma O____ O aiuto. E' una giungla, bisognerebbe sapersi muovere. Forse mi conviene studiare un po' di più la scelta.

grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sai tu stesso quale sia la focale che vuoi, noi non possiamo dirti nulla.

Dalla parte del pubblico, a meno di non voler fotografare tutto il palco il grandangolare serve a poco. Di che spettacolo si tratta? Danza, musicall...?

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proa a fare una cosa prova a fotografare per un pò com l'obbiettivo in kit fisso a 50mm e poi fai la stessa cosa a 30mm questo ti aiuterà a capire quale angolo di campo per te è necessario fatto questo poi definiamo gli acquisti; aspettiamo tue notizie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
collegamentomentale
nuovo utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì questa è una buona idea. Io già sto fotografando con l'obiettivo da kit.
Beh vi mostrerò anche le foto che farò se saranno decenti Very Happy Poi si vedrà per un futuro acquisto. Io voglio solo un obiettivo che mi permetta di salvare ogni ombra senza mai ricorrere a flash o ad alti iso. E fare foto a mano possibilmente. Insomma come da reportage.

Intanto studio e leggo Smile Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo l'abbiano ancora inventato...
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

collegamentomentale ha scritto:
sì questa è una buona idea. Io già sto fotografando con l'obiettivo da kit.
Beh vi mostrerò anche le foto che farò se saranno decenti Very Happy Poi si vedrà per un futuro acquisto. Io voglio solo un obiettivo che mi permetta di salvare ogni ombra senza mai ricorrere a flash o ad alti iso. E fare foto a mano possibilmente. Insomma come da reportage.

Intanto studio e leggo Smile Ciao


IMHO la soluzione più economica è il 50 1.8. Io mi ci trovo piuttosto bene e il fatto che sulla digitale non sia un 50 ma un 75 non mi disturba, anzi mi consente di concentrare l'attenzione sui dettagli tagliando roba inutile dalla foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi