| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Trottolino utente

Iscritto: 22 Mar 2004 Messaggi: 120 Località: Brindisi
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:26 pm Oggetto: Kyocera Yashica FX-3 Super 2000 |
|
|
Saluti a tutti.
Ho intenzione di prendere questa macchina (trovata d'occasione davvero come nuova ) ed accoppiarla con obiettivo ML 50mm F1.9 in mio possesso.
La domanda e' questa: che tipo di macchina e' ? I negativi saranno degni di una scansione del mio coolscan ?
Grazie a tutti anticipatamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Gurda che nelle reflex analogiche la macchina influisce in misura irrisoria sulla qualità finale della foto.
Ciò che importa è la lente che usi e la pellicola che monti.
Vai tranquillo e scatta pure.
La FX-3 è una robusta macchina tutta meccanica che ti permette di montare tutte le ottiche Contax-Yashica, comprese, dunque, le Favolose Zeiss T*
Cerca un 28 2.8 nel mercato dell'usato per pochi € e vedrai quello che viene fuori.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 11:10 pm Oggetto: |
|
|
| Muad'Dib ha scritto: |
Cerca un 28 2.8 nel mercato dell'usato per pochi € e vedrai quello che viene fuori. |
sì, a poche lire trovi pure il planar 50/1,7.
Mettici un rullino di diapositive e poi la digitale non la usi più!  _________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trottolino utente

Iscritto: 22 Mar 2004 Messaggi: 120 Località: Brindisi
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
A me interessa il 50mm, quello da me descritto non e' qualitativamente buono ?
Meglio il Planar f1.7 ?
Ho la testa che mi scoppia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trottolino utente

Iscritto: 22 Mar 2004 Messaggi: 120 Località: Brindisi
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
| Grazie anche a te fede per i link |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
| questa macchina è stata una palestra per molti di noi (me compreso) io mi sono sempre trovato benissimo anche con le ottime ottiche yashica, sena dover scomodare la zeiss. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|