Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stepro nuovo utente
Iscritto: 14 Ott 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:09 am Oggetto: Qualità Canon 70-300 IS USM |
|
|
Trascurando il celeberrimo difetto "in verticale", come si comporta tale lente?Può competere qualitativamente (da quel poco che si è visto) come resa cromatica,nitidezza etc. col 70-200 f/4?Non si sa nulla sui tempi di commercializzazione dell'obiettivo corretto? _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
yes, anche perchè uno arriva a 300 mm e l'altro solo a 200 mm
L'obiettivo corretto c'è già in commercio.....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | L'obiettivo corretto c'è già in commercio.....  |
Virtualmente, ho non gli consegnano solo a ItalSystem o non sono ancora arrivati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alabamaman utente
Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 70
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
stavo per aprire lo stesso topic
si parla sempre del 70-200, ma la differenza di prezzo non è cosi grande tra i due...
i 100mm di focale in più, per voi che avete più esperienza di me, possono fare la differenza o si tratta solo diuna comodità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sid-biciuz utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 200 Località: Como
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Io gia' con i 300 mi trovo troppo corto, riempire il fotogramma con gli uccelli e' un problema, poi dipende che tipo di scatti devi fare.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 7:05 am Oggetto: |
|
|
alabamaman ha scritto: | stavo per aprire lo stesso topic
si parla sempre del 70-200, ma la differenza di prezzo non è cosi grande tra i due...
i 100mm di focale in più, per voi che avete più esperienza di me, possono fare la differenza o si tratta solo diuna comodità? |
Dipende da cosa devi fotografare, per alcuni sono eccessivi, per altri ancora pochi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Per foto naturalistiche su una APS-c l'ideale sarebbe una focale di almeno almeno 400mm. Peccato che la focale 400mm più economica di Canon sia lo zoom 100-400 che però oltre a non essere nitissimo, essendo serieL, sule digitali è sconsigliatissimo perchè tira dentro polvere come un bidone aspiratutto! Non capisco come Canon non si sia ancora preoccupata di fare un nuova versione del 100-400 anzichè fare l'inutile 70-200IS! Mha!?!!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
epasinet ha scritto: | Per foto naturalistiche su una APS-c l'ideale sarebbe una focale di almeno almeno 400mm. Peccato che la focale 400mm più economica di Canon sia lo zoom 100-400 che però oltre a non essere nitissimo, essendo serieL, sule digitali è sconsigliatissimo perchè tira dentro polvere come un bidone aspiratutto! Non capisco come Canon non si sia ancora preoccupata di fare un nuova versione del 100-400 anzichè fare l'inutile 70-200IS! Mha!?!!? |
mi sa che canon si sia un attimo rincoglionita.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Son riusciti a rendere nitido il vecchio 75-300 IS USM ed è vergognoso che ci sia in commercio ancora un 100-400L che in quanto a nitidezza è antiquato!
Il fotoamotore non professionistafoderatodisoldi è obbligato a restare fermo a 300mm perchè Canon al di sopra per le fotocamere digitali non ha evoluto nulla! Se un possessore di 350D neofita vuole avvicinarsi alla fotografia naturalistica cosa fà? ...spende 1500€ (MILLECINQUECENTO), per uno zoom che gli fà diventare il corpo macchina un sacchetto da aspirapolvere e che zoppica in quanto a luminosità e nitidezza? Ripeto che ho trovato inutile mettere in commercio un 70-200 f4 IS allo stesso prezzo del 70-200 f2.8 quando sopra i 300mm sia completamente scoperti sulla fascia amatoriale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho rivisto i test su Photozone dei due obiettivi (70-200 f/4 L e 70-300 f/4-5.6 IS) e non mi pare ci sia una differenza abissale, pur notando qualcosa di meglio sul serie L.
Considerando il prezzo paragonabile, la maggiore escursione focale, l'IS, stavo considerando il 70-300 come una scelta valida.
Ma vorrei sapere cosa ne pensa che ha provato le due ottiche.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
ciò dipende cosa ti serve a te! Dal punto di vista della qualità dell'immagine per un uso amatoriale credo che un 70-300 sia praticamente identico al 70-200!
Se vuoi fare foto sportiva l'IS dual mode vale da solo l'acquisto del 70-300! Inoltre l'IS ti consente di fare miracoli e il 70-200 f4 per i miei gusti è troppo buio per star senza stabilizzatore!
Poi 300mm su un APS-C ti consentono di avvicinarti anche alla fotografia naturalistica cosa che diventa impensabile col 70-200 enache equipaggiato col TC 1,4!
Di contro devi considerare che l'AF del 70-200 è più veloce e preciso e la costruzione generale del 70-200 è nettamente migliore in quanto a longevità e robustezza! C'è però da considerare il peso e prediligere l'ottica che meglio si bilancia col tuo corpo macchina!
Quindi in base all'intenzione di utilizzo credo che solo tu possa definire quale dei due obiettivi ti si addica meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
il 100-400 non è poi così male, che il 70-300 è veramente ottimo per quello che costa....
il 70-200 è nella sua fascia di prezzo un ottima lente professionale....
la storia della polvere..... bufala....!!!  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
epasinet ha scritto: | Per foto naturalistiche su una APS-c l'ideale sarebbe una focale di almeno almeno 400mm. Peccato che la focale 400mm più economica di Canon sia lo zoom 100-400 che però oltre a non essere nitissimo, essendo serieL, sule digitali è sconsigliatissimo perchè tira dentro polvere come un bidone aspiratutto! Non capisco come Canon non si sia ancora preoccupata di fare un nuova versione del 100-400 anzichè fare l'inutile 70-200IS! Mha!?!!? |
il 400 + economico è il 400 5.6 L, costa poco + del 300 4 L IS ed è molto ma molto bello, specie per la fotografia naturalistica ... io sono passato dal 300 4 L al 400 5.6 L e ne sono entusiasta ...
la storia del 100-400 che succhia polvere è na mezza leggenda metropolitana ....
è veloce l'AF di sto 70-300 ? ad esempio, rapportato ad un 70-200 l ? _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | la storia del 100-400 che succhia polvere è na mezza leggenda metropolitana .... |
Deve essere nata per via del movimento a pompa della zoomata.
Effettivamente sembra uno stantuffo che aspira polvere, ma in realtà i movimenti interni sono gli stessi degli altri zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: |
è veloce l'AF di sto 70-300 ? ad esempio, rapportato ad un 70-200 l ? |
Qui purtroppo casca l'asino.... AF del 70-300 IS non è all'altezza del 70-200...
c'è poco da dire, sopraturro con corpi non serie 1 la differenza la si nota...
da quando son passato dalla 1dMKII alla 5d le cose son leggermente peggiorate.... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao Morice.
Ma si riesce a fare foto sportiva tipo moto a 300 con questo AF!
La cosa mi interessa molto.
Ciao
Ric _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
epasinet: perchè non ti compri il 400 5.6 L ? costa poco ed è l'ideale per la fotografia naturalistica
o se vuoi lo stab, un 300 4 IS moltiplicato fa lo stesso lavoro
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Ciao Morice.
Ma si riesce a fare foto sportiva tipo moto a 300 con questo AF!
La cosa mi interessa molto.
Ciao
Ric |
ovvio che si.....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
scusate ,quindi mi confermate che il 70/300 is corretto è gia in commercio???
se si dove lo si trova???
grazie e buone foto  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Morice.
Sulla Bonta del 70 -300 vedo confermato quello che penso anche io.
Unico problema è che arriva a 300 e non a 400.
Il 100 400 quei 100 in piu' .mi costano cari e non so se vale la pena.
Certo che e si avrebbe tutto con il 100 -400.
Chissa su ingrandimenti
30x40 se il 70 300 va bene rispetto al 100-400.
Ciao
Ric _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|