photo4u.it


la materia oscura (roba di sti giorni)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 10:37 am    Oggetto: la materia oscura (roba di sti giorni) Rispondi con citazione

La materia oscura cioè invisibile esiste. Da tempo la sua esistenza era stata ipotizzata, ora pare (la notizia è di questi giorni) che tale esistenza sia stata provata sperimentalmente. Non è un particolare da poco perché la materia oscura sarebbe il 94% di tutta quella esistente.

Noi non percepiamo la realtà, ma solo di essa quella parte su cui siamo sintonizzati, cioè solo quella parte che il nostro sistema cognitivo è in grado di adattare a se stesso. Ergo “il” mondo non il mondo ma “un” mondo, il nostro quello creato dal nostro sistema percettivo.

Già l’udito avrebbe dovuto metterci in sospetto. Ma abbiamo digerito l’esistenza degli infrasuoni e degli ultrasuoni, senza farci troppo caso. Come mai un boato può distruggermi i timpani, mentre lo stesso boato alla frequenza di ultra suoni è come se non esistesse, anzi, in termini percettivi, non esiste proprio.

Sulla vista lo stesso fenomeno è completamente ignorato. La luce percepita consiste in una ristretta gamma di onde elettromagnetiche, le stesse dei cellulari o della Tv che noi fisicamente non percepiamo (come gli infrarossi o gli ultravioletti). Un lampo di luce può accecarci, ma lo stesso lampo, anche più intenso a frequenza diversa non solo non ci acceca , ma non è percepito, cioè per noi non esiste.

La materia oscura pone lo stesso problema per quanto riguarda il tatto. Se ci lanciano una pietra in fronte ci viene il bernoccolo, ma quante pietre fatte di materia oscura ci stanno in continuazione cadendo addosso ma senza farci bernoccoli perché sono costituite di materia su cui non siamo “sintonizzati”..

Da quanto sopra lo scienziato vedrà la naturale conseguenza della meccanica quantistica e l’etologo tenterà di spiegare il comportamento animale (migrazioni, percezioni extrasensoriali, ecc…), ma per il filosofo esiste una conclusione, stringente, unica: che la realtà percepita non è la realtà ma una minima parte di essa. Inoltre anche quella piccola porzione non la realtà ma un a sua interpretazione. Perché “interpretazione”? perché la luce ad esempio (ma anche i suoni o la materia) non esiste in sé ma è creata in termini percettivi nel nostro cervello. Ovvero esiste ciò che provoca la nostra percezione, ma quello che percepiamo è cosa di altra natura.

Per dirla alla Kant, il noumeno provoca il fenomeno ma il fenomeno non è il noumeno e neppure una sua parte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente lo trovo molto interessante, ne avevo (mi pare) sentito parlare in televisione.
Tuttavia, spero che comunque non siano stati "consumati" troppi fondi per sovvenzionare ricerche del genere...
Bella la citazione di Kant; mi ha portato indietro ai tempi del liceo...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:

Tuttavia, spero che comunque non siano stati "consumati" troppi fondi per sovvenzionare ricerche del genere...


Perchè?
Forse non ti sarà ovvio ma comprendere come è "fatto" il nostro universo e quindi scoprire quali sono le leggi che lo governano possono portare immensi benefici per tutti.

Per esempio, questa scoperta, per motivi che sono un po' troppo complessi e off-topic per poterli discutere su un forum di fotografia potrebbe portare a trovare il modo di utilizzare la fusione nucleare in modo da potere produrre energia pulita e sicura per tutti in modo virtualmente illimitato.

I soldi per la cultura e la conoscenza non sono MAI spesi male!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessantissimo, mi affascinano queste cose. Ricordo quando lessi da qualche parte che praticamente gli animali vedono cose di un colore diverso da noi, o magari vedono all'infrarosso, in una foglia loro vedono la parte interna...non conosco termini tecnici e sicuramente mi sono espresso come una capra balbuziente ma praticamente come scritto da te la realtà è quella che viene creata nel cervello, quindi la realtà è soggettiva..

Citazione:
I soldi per la cultura e la conoscenza non sono MAI spesi male!

...è l'uso che se ne fa di certe scoperte che non meriterebbe tanti finanziamenti.
Si scoprono sempre tante belle cose, ma poi serve solo a far soldi a chi ne ha già a tonnellate Rolling Eyes

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sapevo di questa implicazione, la prima cosa che mi è venuta in mente è stato: "Ma non si poteva investire di più nella ricerca in altri campi, come la medicina e le fonti di energia pulita?"
Se questo genere di ricerca favorisce direttamente la messa a punto di centrali nucleari a fusione, allora rientra in quello che intendo "soldi spesi bene" Very Happy

Comunque un reattore a fusione è stato già realizzato ed ha funzionato bene, infatti ora ne stanno costruendo un altro prototipo (solo il reattore per la fusione, non una centrale vera e propria); entro (mi pare) 20 anni, dovrebbe essere realizzata la prima centrale a fusione...
(e questa previsione è stata fatta tempo fa, prima delle ultime scoperta sulla matria oscura...)

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
quindi la realtà è soggettiva..


...eggia'......... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 4:50 pm    Oggetto: Re: la materia oscura (roba di sti giorni) Rispondi con citazione

ago ha scritto:


La materia oscura pone lo stesso problema per quanto riguarda il tatto. Se ci lanciano una pietra in fronte ci viene il bernoccolo, ma quante pietre fatte di materia oscura ci stanno in continuazione cadendo addosso ma senza farci bernoccoli perché sono costituite di materia su cui non siamo “sintonizzati”..



questi sono i sassi tirati a "Mercer"... ora si spiega tutto.

_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 5:07 pm    Oggetto: Re: la materia oscura (roba di sti giorni) Rispondi con citazione

cornholio ha scritto:
ago ha scritto:


La materia oscura pone lo stesso problema per quanto riguarda il tatto. Se ci lanciano una pietra in fronte ci viene il bernoccolo, ma quante pietre fatte di materia oscura ci stanno in continuazione cadendo addosso ma senza farci bernoccoli perché sono costituite di materia su cui non siamo “sintonizzati”..



questi sono i sassi tirati a "Mercer"... ora si spiega tutto.


Grande citazione!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:
pask ha scritto:

Tuttavia, spero che comunque non siano stati "consumati" troppi fondi per sovvenzionare ricerche del genere...



Per esempio, questa scoperta, per motivi che sono un po' troppo complessi e off-topic per poterli discutere su un forum di fotografia potrebbe portare a trovare il modo di utilizzare la fusione nucleare in modo da potere produrre energia pulita e sicura per tutti in modo virtualmente illimitato.


hmmmm allo stato attuale futuro... col cavolo che la fusione è pulita... è forse.. hmmm forse... un pochino meno zozzetta... un ninnolo...

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastico, anche io mi ricordo il liceo! Maledetto Kant...
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
un pochino meno zozzetta

Molto meno zozzetta! E speriamo che ci riescano a fare quelle benedette centrali, altrimenti ci sarà un'altra guerra mondiale, prima o poi...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Citazione:
un pochino meno zozzetta

Molto meno zozzetta! E speriamo che ci riescano a fare quelle benedette centrali, altrimenti ci sarà un'altra guerra mondiale, prima o poi...


hmmmmmmmmm

Mah

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ago potresti linkare dove hai trovato questa notizia? è piuttosto interessante perchè a seconda di quanta esiste, l'universo non dovrebbe espandersi all'infinito, ma implodere...per poi fare un altro big bang e cosi all'infinito... Imbarazzato
_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

markondor ha scritto:
l'universo non dovrebbe espandersi all'infinito, ma implodere...per poi fare un altro big bang e cosi all'infinito... Imbarazzato

..mmhh....ma che bella notizia, ora si che posso dormire sogni tranquilli Mah Mah

ciao Marco, è parecchio che non ci si vede/legge Wink

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
l'universo non dovrebbe espandersi all'infinito, ma implodere

Meglio non prendere appuntamenti per quel giorno...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah comunque la fisica è in grado di misurare, e quindi considerare "reale", solo ciò che ha una massa o un energia; per questo motivo il pensiero, da cui essa è originata, va considerato inesistente, così come -ovviamente- la fisica.

addio.

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
ah comunque la fisica è in grado di misurare, e quindi considerare "reale", solo ciò che ha una massa o un energia; per questo motivo il pensiero, da cui essa è originata, va considerato inesistente, così come -ovviamente- la fisica.

addio.

Affermazione caruccia ma fondamentalmente errata Very Happy
La fisica si occupa anche di studiare fenomeni la cui esistenza è teorizzata solo in base a calcoli matematici ma che non sono mai stati osservati\misurati e che mai lo saranno in ossequio al principio di indeterminazione di Heisemberg.
Inoltre, nelle recenti teorie sul multiverso e le p-brane si fa abbondantemente uso di grandezze matematiche non appartenenti al dominio dei numeri reali, quindi... Wink


Ultima modifica effettuata da adblues il Ven 25 Ago, 2006 12:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
markondor ha scritto:
l'universo non dovrebbe espandersi all'infinito, ma implodere...per poi fare un altro big bang e cosi all'infinito... Imbarazzato

..mmhh....ma che bella notizia, ora si che posso dormire sogni tranquilli Mah Mah

ciao Marco, è parecchio che non ci si vede/legge Wink


Ciao Diego! stò riacquistando la passione della fotografia Very Happy e quindi penso che mi vedrete piu spesso da queste parti Ok!

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

markondor ha scritto:
ago potresti linkare dove hai trovato questa notizia?


purtroppo non ho link, e' una parte di un messaggio di una ml "privata"....logicamente da sorgente piu' che accettabile e seria.....

markondor ha scritto:
è piuttosto interessante perchè a seconda di quanta esiste, l'universo non dovrebbe espandersi all'infinito, ma implodere...per poi fare un altro big bang e cosi all'infinito... Imbarazzato


beh, tutte le cose nascono, vivono, muoiono.....non credo che l'universo faccia eccezione.....come non credo al bigbang......e' tutto un continuo mutamento, trasformazione.........

Pietralia ha scritto:
ah comunque la fisica è in grado di misurare, e quindi considerare "reale", solo ciò che ha una massa o un energia; per questo motivo il pensiero, da cui essa è originata, va considerato inesistente, così come -ovviamente- la fisica.

addio.


inesatto, il pensiero e' materia, o meglio, la genera. infatti adesso che si parla sempre piu' spesso di "quanti" molti fisici stan perdendo un po' l'orientamento....... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ago ha scritto:


inesatto, il pensiero e' materia, o meglio, la genera. infatti adesso che si parla sempre piu' spesso di "quanti" molti fisici stan perdendo un po' l'orientamento....... Mandrillo


eh? Rolling Eyes

parli di collasso della funzione d'onda.. reciprocità tra osservato e osservante??
desculpa-me non entiendo..sorry

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi