 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 1:01 am Oggetto: Ma una bella folding 6x9 |
|
|
Mio fratello mi ha regalato una sorta di toy camera degli anni 20 inglese con obiettivo scarsissimo e 2 tempi soli più posa b e t è una ensign, inglese una sorta di agfamatic dell'epoca a quanto ho letto in giro, le foto sono particolari....diciamo così.
La macchina in questione mi ha stupito per una cosa la compattezza sta in una tasca quando è chiusa,
Mi chiedevo senza spendere cifre folli è possibile trovare un'altra folding 6x9magari zeiss o voigtlaender o zeiss iena, con lenti magari antiriflesso e che non costi una follia massimo 150 euro 180, con una gamma tempi più ampia, insomma una medioformato realmente portatile e tascabile e malgrado la foggia folding usabile.
Me ne consigliate qualcuna o credete che ormai siano solo dei pezzi da museo? _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
afoto utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
non sono solo pezzi da museo, al contrario fanno foto di grande qualità e sono anche affidabili (non tutte). Ne esistono di diversi tipi e con diversi formati: 6x6, 6x4.5, 6x9. Hai parlato di ottiche Zeiss, in questo caso forse 150 euro per una 6x9 sono pochini, potresti cercarti una moskva-5, copia russa della Zeiss super Ikonta, (con tutti i problemi che possono avere le produzioni russe). Il modello 5 è l'ultimo e l'obiettivo è più che accettabile (il formato poi aiuta molto) ed ha di serie anche il mascherino di riduzione del formato al 6x6. Ho avuto la moskva2, la 4 e la 5. Sono macchine molto divertenti da usare però bisogna fare attenzione e trattarle con cura non sono certo robuste come le Zeiss. Cerca su ebay magari trovi anche qualcosa a buon prezzo in casa Zeiss.
facci sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ikonta o super Ikonta ( telemetro) col tessar 6x9.
Gran buone foto, nella crudezza del tessar accentuata dal poco anyiriflesso, il difetto più possibile è la staratura della scala delle distanze.
E il fatto che nel caso del 6x9 la pdf è poca e la distanza deve essere precisa.
Una bella è la zeiss nettar 6x6, una bellissima la voigtl. col protar o color protar, come accessorio esiste un telemetro accoppiabile, raro, spesso più caro della macchina.
Le ho avute in mano, ne ho visto i risultati, non parlo per sentito dire.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobedo nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 30
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 4:20 pm Oggetto: Graflex |
|
|
Cercando banchi ottici su eBay ho notato che a buon prezzo si trovano le Graflex Speed Graphic 6x9, americane anni '40-'50, hanno ottiche Kodak.
Io ho preso un Graflex 4x5", adesso come ottica uso uno Schneider, ma sia il 203mm che il 90mm, entrambi kodak, hanno una resapiù che buona e gli otturatori, nonostante i sessant'anni, sono affidabili.
Edo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|