Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 1:03 pm Oggetto: quale lampeggiatore x D50?? |
|
|
come da titolo..............
entro sabato porto la mia D50 in assistenza causa non funzionamento del flash incorporato,e nonostante sia in garanzia,volevo valutare l'acquisto di un lampeggiatore aggiuntivo.
Premetto che sono ancora alle prime armi e non necessito di grandi cose,fotografo per passione e non per lavoro,ma visto che si avvicina l'inverno e le fotografie da.......interno casa si avvicinano..........
grazie a tutti in anticipo  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Domanda gia' fatta e rifatta ... |
hm ma ce l'ha la D50 il commander mode sul flash incorporato?
Io sono un po' più pratico della D70 che a volte ho maneggiato: manual e commander mode per l'incorporato.
Perchè se, come credo, la D50 non lo ha, allora credo anche che l' SB600 voglia il dovuto pre-flash codificato per lampare come Remoto.
Stiamo parlando di wireless ...
se MrZzz ce lo concede.
L'incorporato della D50 ha però la modalità manuale, che non spedisce proprio nessun pre-flash.
Bene, allora sotto all' SB600 ci mettiamo una servo-fotocellula e siamo a posto.
- Un momento ! - Sbraitò il fabbro della Contea di Straystudio.
- Temo che sotto siffatte sembianze, il detto SB600 sempre vi lamperà a piena forza, egli non avendo selettore manuale per l'aggiustaggio della potenza luminaria.
Bhe, allora se proprio si volesse prospettare set illuminativi da urli, e se capitasse un SB800 a prezzo accettabile, bhe questo ha la modalita SU-4 Manual (e Auto, che però lascia stare) che vuol dire by-passa il filtro elettronico-digitale che c'è dietro la fotocellula ed è bell'e pronto per beccarsi il lampo pilota; senza più richiedere pre-flash proprietario.
E senza dover comprare la fotocellula a parte.
E c'ha pure il Vari-Power.
E quando lo compri ti danno pure un piccolo Battery-Pack per 5 AA che si innesta sul comparto batterie come le Impugnature (Battery Grip) sotto le Fotocamere, cosi se use le NiCd o NiMh ricaricabili, avremo:
Volt 1,2 x 5 = Volt 6
Che rimane lo stesso voltaggio delle 4 AA a secco che andrebbero nel falsh senza Battery-Pack; e il Flash non rallenta e l'autonomia cresce.
Mha, io l' SB600 me lo prenderei semmai come secondo Flash.
Perché allora l' SB800 sulla D50 allora sì che lo può pilotare!
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Di grazia, tra una bottiglia di tequila e l'altra, mi spieghi DOVE si e' parlato di flash secondario/remoto/wireless?
Respira, leggi con calma la domanda del nostro amico, e poi rileggi da capo: scoprirai che un SB600 e' piu' che sufficiente per le sue richieste. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 1:36 am Oggetto: |
|
|
Questo pure può essere; e costa pure la metà. Anzi, l' SB600 si può trovare a dei prezzacci.
Mha, deciderà lui!
Ho visto che frignava e ho inteso consolarlo con un po' d'attenzioni e tanti lampeggi.
Si può anche pigliare l' SB600 + un comune economico Flash non-dedicato, ci mette la servocellula e il wireless lo fa con questo; tanto sempre in manuale sta.
Io gli volevo suggerire anche un po' di filtri per eguagliare la luce flash a quella ambiente da lampadine o 'neon' quando l'una non soverchia l'altra, ma poi dietro Tuo invito sono andato di là a farmi un geoccetto e son tornato con un'ipotesi importante.
Quella D50 è mica stata a dormire per lunghi mesi o un paio d'anni?
Perchè facilmete anche il Condensatore che provvede al flashiolino può essersi assopito. A volte basta avere pazienza e tenerlo acceso ogni tanto; e attendere.
Ma cosà fa? Fischia almeno? Voglio dire, come quando principia la ricarica.
Gli risparmierei volentieri la spesa dell'assistenza.
Se li mette da parte per tequile e SBottocenti; ah no, seicenti.
CIN-CIN !!!
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 2:39 am Oggetto: |
|
|
L' SB600 è Numero Guida 32 con parabola del figliol prodigo su 35mm
ora non mi ricordo che copertura da' l'incorporato ...
comunque differenza ce n'è, sì sì.
Si fa' anche a meno di succhiare dalla pila della D50
E l' SB600 è anche un po' più bello compatto da averci in cima alla Fotocamera. L'800 è più peso.
Però è più potente, è NG 38 !
Qui però non c'è tanta differenza, neanche si arriva a 1 stop in più.
La potenza non deve essere motivo per sceglere o uno o l'altro.
A 4 metri puoi ancora tenere f/8 con 100-ASA; che poi quelle Nikon partono da 200-ASA. Quindi f/8 ancora a quasi 6 metri ! Ce n'è da buttar via.
Anche se fa bunce sui muri, che la testa dei Speedlight si gira e è la meglio illuminazione per in casa.
Almeno bunce faglielo fare ! Per il wireless si vedrà più in la'.
Vado a finirmi un vinello che ormai la bottiglia è stappata e ha preso gia aria assai, si guasta sennò.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 2:45 am Oggetto: |
|
|
Ehi aveva detto la porto in assistena prima di Sabato.
Ho paura che ormai la D50 è già partita.
A meno che non ci legge domattina ancora in pigiama.
Potremmo fare una dianiosi a distanza su quel flashe e scoprire che non cià gnente!
Però se è ancora in garanzia FORSE non paga gnente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 6:16 am Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | Ehi aveva detto la porto in assistena prima di Sabato.
Ho paura che ormai la D50 è già partita.
A meno che non ci legge domattina ancora in pigiama.
Potremmo fare una dianiosi a distanza su quel flashe e scoprire che non cià gnente!
Però se è ancora in garanzia FORSE non paga gnente. |
ci sono ci son,ma non ho quasi capito una mazza
1-se non devo portarla in assistenza ben venga,ma non cpisco come riesumare il mio flash...........nel senso,se io metto in modalita autometica,lui........si rizza,ma luce niente.........effettivamente non l''ho utilizzato almeno per 3 mesi..........
2-spiegatemi bene le differenze fra sb600 e sb 800..........se il gioco vale la candela posso anche prendere sb800,io purtroppo faccio parte della categoria chi piu' spende meno spende(ed è felice )nel senso.........un flash è per sempre........difficile che compro oggi un flash e l'anno prossimo mi gira ne compro un altro.........la regolazione della potenza del flash non è da buttare...........regolo anche quello incorporato............
grazie a tutti _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | Questo pure può essere; e costa pure la metà. Anzi, l' SB600 si può trovare a dei prezzacci.
Mha, deciderà lui!
Ho visto che frignava e ho inteso consolarlo con un po' d'attenzioni e tanti lampeggi.
Si può anche pigliare l' SB600 + un comune economico Flash non-dedicato, ci mette la servocellula e il wireless lo fa con questo; tanto sempre in manuale sta.
Io gli volevo suggerire anche un po' di filtri per eguagliare la luce flash a quella ambiente da lampadine o 'neon' quando l'una non soverchia l'altra, ma poi dietro Tuo invito sono andato di là a farmi un geoccetto e son tornato con un'ipotesi importante.
Quella D50 è mica stata a dormire per lunghi mesi o un paio d'anni?
Perchè facilmete anche il Condensatore che provvede al flashiolino può essersi assopito. A volte basta avere pazienza e tenerlo acceso ogni tanto; e attendere.
Ma cosà fa? Fischia almeno? Voglio dire, come quando principia la ricarica.
Gli risparmierei volentieri la spesa dell'assistenza.
Se li mette da parte per tequile e SBottocenti; ah no, seicenti.
CIN-CIN !!!
. |
ne sarei felice............ma non ho ben capito cosa devo fare.la macchina parte domattina all 9.30.........grazie _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Devi lasciare accesa la macchina con una impostazione per la quale il falsh sia richiesto: o in Manuale a 1/1 della Potenza, on in E-TTL (Tv a X-Sync; o Av a f/22) in una stanza buia.
E ogni tanto vai a pigiare il bottone a metà corsa perchè la macchina non so se manda in stand-by la ricarica del flash (del Condensatore del Flash):
e ogni 1-2 ore prova a pigiare a fondo se accenna a lampare; o se almeno fischia.
Controlla che non ci sia impostata qualche funzione che lo esclude.
Per questo, prova un po' in Manuale e un po' in Av/Tv.
La terapia si prefigge di tenere sotto tensione i (due) poli del Condensatore; che è come una batteria ricaricabile per alti voltaggi.
Dopo inutilizzo, a volte subentra una 'inerzia di quite' (è un Condensatore elettrolitico e delle particelle 'migrano' all'interno) e il Condensatore stenta ad accumulare piena carica; ed il circuito flash rimane interdetto.
Tenendolo sotto tensione (sotto carica), la tensione ai poli fa riposizionare le particelle dell'elettrolita al loro posto; e un bel momento il Condensatore ritorna capace di accumulare appieno.
Hai tutta la serata davanti a te !!!
E poi dopotutto .... domani è un altro giorno (sigla, chiusura, via col vento; grazie)
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
se cosi' fosse sei un grande!!!!!
mo inizio da subito.grazie _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|