photo4u.it


COMPARATIVA GRANDANGOLI CANON SERIE 'L'
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 10:56 pm    Oggetto: COMPARATIVA GRANDANGOLI CANON SERIE 'L' Rispondi con citazione

Eccomi qua a postare la comparativa che mi era stata richiesta qui sul Forum. Le ottiche in questione sono: Canon 24-70 F2.8L, Canon 16-35 F2.8L, Canon 17-40 F4L e lo Zuiko 24 F2.8 MC. Come per la precedente prova, ho utilizzato un corpo macchina Canon 5D.

Ho comparato le ottiche solamente alle focali grandangolari che sono comuni a tutti gli obiettivi, ovvero a 24mm e 35mm. Ho omesso di effettuare i test a 40mm perchè la ritengo una focale meno interessante.

Qui trovate l'esito della prova:
http://www.livephoto.it/comparativa/comparativa.htm

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il lavoraccio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
grazie per il lavoraccio

puoi dirlo forte..gli scatti li ho fatti in 20 minuti, ma l'elaborazione delle foto è stata lunga. Non ti dico a mettere 130Mb di immagini via FTP...

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mitico75
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 196
Località: Bagheria (PA)

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:18 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Hai realizzato veramente un gran bel lavoro! Ok!
Rimango piacevolmente colpito dalla resa del 17-40 e possiamo sfatare finalmente quel dubbio amletico di resa non troppo eccelsa su FF.

Brettik sei un GRANDE!










O.T. : Ricordati di riportarmi le ottiche che hai usato per il test altrimenti ti sanziono! Mandrillo

_________________
* Canon 5DMKIV e BG-E20 + R6MK2 e BG-R10 + R7 + EOS 30 e BP-300 + M5 + EF-M 15-45 F3.5/6.3 IS STM + 40 F/2.8 STM + RF 15-35 F/2.8 L IS + 24-70 F/2.8 L II USM + 70-200 IS F/2.8 L II USM + 85 F/1.2 L II USM + 100 macro IS F/2.8 L USM + RF 200-800 F6.3-9.00 IS USM +2 Flash Canon Speedlite 600EX-RT e SB-E1 + Sekonic L-308B + Treppiede 055CL e Testa 222 Manfrotto + Tamrac PRO12 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra che la definizione peggiore sia quella del 24-70 canon a 24 2.8
il 17 un po' meglio del 16 e non male lo zuiko con il minor contrasto che inganna un po' a sfavore....per ora ho considerato solo il test 24 2.8...

_________________
OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
O.T. : Ricordati di riportarmi le ottiche che hai usato per il test altrimenti ti sanziono!

Mi vendo per un piatto di linguine al pesce spada..ma porto il figliolo che spolvera più di me Smile

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che ora posso dirlo..a me la resa del 17-40 sembra davvero esmplare. Il 16-35 a confronto perde troppo di dettaglio ai bordi.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
visto che ora posso dirlo..a me la resa del 17-40 sembra davvero esmplare. Il 16-35 a confronto perde troppo di dettaglio ai bordi.


Sono d'accordo.

Bella prova.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo bravo

Con degli esempi effettivi hai smontato la tesi che il 17-40 fosse un'ottica qualunque

Hai anche smontato la tesi che il 16-35 le fosse decisamente superiore

Grazie mille questo test è utilissimo Ok!

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
visto che ora posso dirlo..a me la resa del 17-40 sembra davvero esmplare. Il 16-35 a confronto perde troppo di dettaglio ai bordi.


Posseggo il 17-40 e devo dire! di non essere stato molto stupito dalla resa di tale obbiettivo in questo tuo test, però riguardo al 16-35 ai fatto una prova a 17 mm?

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brettik, dai non farti pregare... Dacci i tuoi commenti, integrali e non censurati... Penso siano tutti abbastanza maturi da sentire cosa hai da dire senza scandalizzarsi se gli tocchi l'ottica preferita!
Insomma, a me interessa sentire cosa hai da dire.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche in casa Canon L ci sono "pezzi" venuti bene e altri meno....

Ormai anche qui non sono più gli L di una volta.....

il 17-40 è sicuramente un ottimo esemplare.... il 16-35 sembra non essere perfetto....

Lo zuiko per quel che costa è davvero un ottima lente....
Ok!

w le ottiche fisse.... ...Vai Canon con la serie L ci hai fatto fessi..!!!

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ormai è deciso, l'ultrawide su FF sarà il 17-40L: eccellente per i paesaggi vista la tenuta in controluce e resa cromatica, poco costoso, Af superbo... Mandrillo

Brettik, non era in vendita il tuo?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, a parte lo zuiko, ho provato le lenti in questione lavorandoci ( che e' leggermente diverso dal fare qualche scatto test ).

che il 16-35 come definizione " al centro " ( e solo al centro ) sia peggiore del 17-40 e' risaputo.... ma solo a tutta apertura!

le prestazioni diaframmando si livellano....

ai bordi invece, il 2.8 sfodera un'omogeneita' davvero buona usato su ff.... vorrei vedere tanti altri blasonati zoom di altre marche su pellicola se vanno meglio.....

del 17-40 l'esemplare migliore che ho visto l'ho provato in questi giorni e vi invito ad andare a vedere come si comporta ai bordi su ff nell'altro thread aperto da brettik

purtroppo, nel provare i grandangoli, spesso non si tiene conto che la regione di fuoco non e' assolutamente piana.... questo puo' influire notevolemente sul loro comportamento ai bordi!

basta saperci fare con la messa a fuoco e la gestione della pdc e tutto si risolve per il meglio

Citazione:
w le ottiche fisse.... ...Vai Canon con la serie L ci hai fatto fessi..!!!


in firma vedo che hai solo un piccolo assaggio dei serie L..... quelli veri devi ancora provarli probabilmente..... altrimenti non credo ti sentiresti tanto fesso...... Wink
tanto per citarne una che possiedi, il 70-200L4, e' una delle lenti col rapporto qualita'/prezzo migliore in commercio! invidiata da tanti altri marchi..... che pero' ancora tergiversano nel proporne una di pari prestazioni e prezzo.....

comunque, senza voler polemizzare, credo di aver spremuto per benino le lenti che ho..... e onestamente, attualmente, vedo che invidio poche lenti ad altri corredi.... una e' il distagon 21..... per le altre, devo pensare.... perche' al momento non me ne viene in mente nessuna!
( ho montato anche diversi vetri leica r come il 16fish,il 19f2.8, 21f4,90f2,ecc. ecc.... e scusa se e' poco..... )

concludendo, appena torno dalle ferie guardero' meglio le foto di brettik ( perche' sto navigando come sempre col cell. ), e vediamo se rispecchiano le prestazioni che ho verificato.....

una cosa, pero', vorrei fosse chiara.... nonostante i progressi che gli zoom hanno fatto, l'ottica fissa si distingue sempre come e' giusto che sia..... e questo, credo sia indiscusso!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo a tutti quelli che mi hanno chiesto un parere. Sono d'accordo con chi reputa il Canon 17-40 F4L un'ottica superiore in termini generali al canon 16-35 F2.8L. Questo non è il primo test che faccio su queste due ottiche. In primis avevo un 17-40 del quale ero soddisfatto, ma ho voluto togliermi lo sfizio di acquistare anche il 16-35 per fare una scelta meditata, visto che prediligo le ottiche molto luminose. Premesso che nè il 16-35 nè il 17-40 si avvicinano a quello che una focale fissa può offrire, devo dire che il 17-40 mi ha piacevolmente stupito per la sua resa omogenea e per la capacità di essere più incisivo (anzi..meno morbido) ai bordi. Ad essere sincero, questa differenza a favore del 17-40 non sempre si vede. Ho notato che le condizioni di luce influiscono in maniera sensibile sulla capacità di risolvere i dettagli di entrambe le lenti. Questo dipenderà sicuramente dal fatto che grandangoli così spinti portano ad un'eccessiva inclinazione della luce sul sensore. Si possono così produrre delle aberrazioni non proprio piacevoli. A sfavore del 17-40 c'è una vignettatura più marcata ma, in compenso, soffre meno di flare. Considerato il prezzo (e la cosa non è di poco conto) la mia scelta è ricaduta sul 17-40, in attesa di trovare uno Zeiss Distagon 21 F2.8 per Contax da adattare sulla 5D. Molti avranno notato che ho messo in vendita il 16-35 su questo forum e questa è la logica conseguenza delle mie elucubrazioni.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ai bordi invece, il 2.8 sfodera un'omogeneita' davvero buona usato su ff.

Visto l'esatto contrario delle mie prove, sono sempre più convinto che anche canon produca esemplari della stessa lente ben differenti tra loro. Questa impressione è stata confermata dal secondo 17-40 che ho preso (quello usato nei test) che è decisamente più incisivo di quello che avevo prima. La stessa cosa è capitata a Mitico75. Se poi si leggono le recensioni e i pareri sul Web si trova di tutto e l'esatto contrario. Dalla mia esperienza, questa variabilità di risultati è visibile sono con i due zoom grandangolari in oggetto. Ho posseduto più modelli di altri obiettivi e non ho mai riscontrato tale problema. Certo che spendere 1200 euro per poi scoprire che non si è stati fortunati..è una brutta sorpresa.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
...sono sempre più convinto che anche canon produca esemplari della stessa lente ben differenti tra loro...
...certo che spendere 1200 euro per poi scoprire che non si è stati fortunati..è una brutta sorpresa...


...quoto in pieno queste affermazioni e spiego perchè:
...con enormi sacrifici mia moglie mi ha regalato (a fine Luglio) l'EF 24-70 f/2.8 prodotto, come si evince dal codice stampato sul retro dell'ottica, nel Giugno 2006 quindi ultimissima produzione...ma...delusione totale e completa...l'ho tenuto alcuni giorni provandolo su altri corpi macchina (anche FF) facendo tutte le prove possibili ed immaginabili ed alla fine l'ho dovuto riportare in negozio perchè da 24mm a circa 40mm a f/2.8 era inusabile...nitidezza nulla...morbidissimo...i bordi impastati...un vero schifo...chiudendo di uno-due stop le cose miglioravano...certo il mio sarà stato un caso limite, ma onestamente mi aspettavo di più da un'ottica del costo di oltre 1.300 eurozzi...

...mi sono fatto ridare il mio Tamron 28-75 f/2.8 che avevo dato in permuta e che, almeno in questo caso, nel confronto si è dimostrato nettamente superiore come resa per nitidezza e contrasto a tutte le focali ed aperture...sarà sicuramente un esemplare particolarmente riuscito e ne ho avuto conferma dall'amico Ago (al quale l'ho prestato) e che ha avuto modo di "testarlo" per benino in occasione di alcuni lavori professionali (cerimonie e manifestazioni)...

...purtroppo (o per fortuna) il negoziante non aveva altri 24-70 f/2.8 da darmi in sostituzione e perciò ho preferito "buttarmi sul sicuro" e con un piccolo conguaglio (che ha compreso il ritiro del 70-200 f/4) ho preso il biancone 70-200 f/2.8 IS...che goduria...uno spettacolo...

...per concludere, anche il mio 16-35 nella resa è molto simile all'esemplare di Brettik...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ah, dimenticavo: grazie per il test Brettik...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Visto l'esatto contrario delle mie prove, sono sempre più convinto che anche canon produca esemplari della stessa lente ben differenti tra loro. Questa impressione è stata confermata dal secondo 17-40 che ho preso (quello usato nei test) che è decisamente più incisivo di quello che avevo prima. La stessa cosa è capitata a Mitico75. Se poi si leggono le recensioni e i pareri sul Web si trova di tutto e l'esatto contrario. Dalla mia esperienza, questa variabilità di risultati è visibile sono con i due zoom grandangolari in oggetto. Ho posseduto più modelli di altri obiettivi e non ho mai riscontrato tale problema. Certo che spendere 1200 euro per poi scoprire che non si è stati fortunati..è una brutta sorpresa.


detto cosi' e' un po' tragico....

il primo 150zuiko che ho provato sulla e300 era una favola!
il secondo che ho provato sulla e1 ( quindi, teoricamente, meno stressato in termini di risolvenza ), era decisamente piu' morbido a TA e diventava identico al primo solo dopo f4....

scoprire di aver speso 2100 euro per un fisso top ed essere stato sfortunato ( considerando che un eccellente 135L2 canon costa meno della meta' nello stesso negozio e difficilmente si incappa in un esemplare difettoso..... onestamente non ho mai sentito nessuno lamentare difetti su questa lente ), che e'? un delitto?

semplicemente e' logico che 2 lenti identiche non esistono.... basta conoscere le tolleranze di assemblaggio e le procedure per capire che solo un montaggio artigianale di alta qualita' puo' garantire un livello di resa sempre simile... e questo comporta un tempo tecnico difficilmente " pagabile " acquistando le ottiche al prezzo attuale ( non parlo per sentito dire.... lavoro nell'ambito dell'optoelettronica ), nonche' una gran mole di scarti!

la soluzione, nel caso si incappi in una lente particolarmente sfigata, e' l'assistenza! ( non ho mai sentito tecnici rifiutarsi di verificare esemplari ritenuti difettosi.... e tanto meno, non ho mai visto rendere lenti serie L in cui si evidenziava un comportamento non consono , non riparate a dovere ).

poi, non va trascurato un altro fattore.... il 16-35 che hai ( premesso che non ho ancora guardato le foto ) l'hai preso nuovo? perche' se lo hai preso usato, sappi, che anche un'insignificante caduta da 30cm all'interno di una borsa puo' compromettere il buon allineamento degli elementi al suo interno!

dulcis in fundo, saro' il solito fortunello...... ( c'e' anche chi sostiene che a me, canon, mandi lenti " particolari " )

ebbene, tutte le mie ottiche ad eccezione di una, sono state acquistate da un noto negozio web con cui collaboro, prese direttamente dallo scaffale! ( in pratica, se 10 minuti prima di me un altro acquirente avesso richiesto lo stesso modello, avrebbe avuto il mio esemplare e io un altro ).

con tutte le lenti serie L che ho, e che ho avuto, lenti particolarmente sfortunate non me ne sono mai capitate..... chissa' il perche'...... Mah ( e credo di poter dire di averne avute, solo nell'ultimo anno, un bel po'..... ).

quindi, please ( e questo vale per tutti i marchi.... non solo per canon ) non facciamo del terrorismo psicologico, le lenti vendute ( almeno le professionali serie L ) sono tutte controllate per essere entro una certa tolleranza.... e quindi rispondono con prestazioni di livello altamente professionale!

non nego ( e perche' dovrei ) che un 17-40L come quello del mio amico ( quello provato in questi giorni ) non l'ho mai trovato... ( e ne ho avuti 3 ), comunque, non e' che i miei fossero dei cessi..... andavano comunque bene anche su ff .


sia chiaro brettik che non intendo contraddirti!
credo fermamente a cio' che hai mostrato e a cio' che dici.
solo ti invito a prestare particolare attenzione alle 2 note di utilizzo che ti ho citato ( regione di fuoco e pdc ), credimi, basta poco per ribaltare un risultato deludente e renderlo esaltante!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 4:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
con tutte le lenti serie L che ho, e che ho avuto, lenti particolarmente sfortunate non me ne sono mai capitate

La stessa cosa vale per me. Degli oltre 20 obiettivi serie L che ho posseduto questo è il primo che mostra un simile comportamento. Ho infatti precisato che ho notato quanto detto solo nelle ottiche ultra grandangolari.
Citazione:
quindi, please ( e questo vale per tutti i marchi.... non solo per canon ) non facciamo del terrorismo psicologico, le lenti vendute ( almeno le professionali serie L ) sono tutte controllate per essere entro una certa tolleranza.... e quindi rispondono con prestazioni di livello altamente professionale

Nessun terorismo psicologico, ci mancherebbe altro. La premessa al test è che sono soddistatto delle mie lenti (16-35 a parte). Solo che è inequivocabile che uno possa trovare esemplari più o meno buoni (mi riferisco sempre ai due obiettivi in oggetto). Sapere che sono stati costruiti e rispondono a certe tolleranze non fa certo digerire il fatto che non siano all'altezza delle aspettative e dei soldi (tanti) che uno ha speso.
Citazione:
credo fermamente a cio' che hai mostrato e a cio' che dici.
solo ti invito a prestare particolare attenzione alle 2 note di utilizzo che ti ho citato ( regione di fuoco e pdc ), credimi, basta poco per ribaltare un risultato deludente e renderlo esaltante!

Hai perfettamente ragione, ma se hai letto bene la prova le ottiche sono state usate tutte con messa a fuoco all'infinito (con verifica manuale della reale corretta zona di fuoco). Per quanto concerne la PDC, questa non può che variare al variare dei vari diaframmi utilizzati, ma non vedo come possa essere altrimenti. Tieni sempre presente che si tratta di scatti di prova ed ho appunto cercato di uniformare il più possibile i test. Comunque concordo con te sulla bontà delle ottiche L Canon (dopo 20 anni che fotografo altrimenti avrei cambiato sistema da un pezzo) e non è assolutamente mia intenzione metterne in dubbio la grande qualità.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi