Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 7:27 pm Oggetto: Caratteristiche FinePix S5600 |
|
|
Ho intenzione di cambiare fotocamera per passare ad una via di mezzo tra compatta e reflex (ovvero una cosidetta prosumer) e sto convincendomi sempre più che la S5600 è quella che fa al caso mio, considerando il rapporto qualità prezzo.
Questa convinzione sta maturando anche in considerazione di come ne parlate positivamente nel forum, dalle foto che ho visto fatte da voi, dal premio EISA come miglior fotocamera 2006/2007 (mi pare sia questo il premio), dal prezzo, dalle caratteristiche tecniche avanzate, dalle flessibili modalità manuali (reflex like) e perché no, anche dall'estetica.
Leggendo la brochure scaricata dal sito Fuji c'è un'informazione che non capiso però:
c'è scritto che se si scatta in RAW e si converte in TIFF tramite il loro programma (RAW file converter LE) il numero di pixel registrati è di 3648x2736 ovvero circa 9,9 MPixel!!! :O Ma il sensore è da 5.1 MPixel. Che signifaca quel dato quindi? Effettua un'interpolazione (non voluta) del doppio delle dimensioni?
Un'altra domanda riguarda il tipo di batterie ricaricabili che si possono utilizzare. Fino a che mAh si possono mettere? Attualmente a casa ho delle batterie da 2000 mAh, possono dare una durata accettabile o devo prenderne un tipo con i mAh più alti? Quale è il numero massimo di mAh che "accetta" la S5600?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
La natura del SuperCCD Fuji permette l'interpolazione al doppio dei mp (non delle dimensioni, che è un'altra cosa ), interpolazione che viene effettuata in hardware, non è quindi come aprire la foto in un programma di fotoritocco e passare da 5 a 10 mp (con il conseguente pesante calo di qualità correlato). L'interpolazione nativa del sensore quindi restituisce molti più dettagli (anche se non da "vera" 10mp).
Che io sappia non esiste un "limite" ai mAh, di solito più sono, meglio è  _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | La natura del SuperCCD Fuji permette l'interpolazione al doppio dei mp (non delle dimensioni, che è un'altra cosa ) |
Scusa me se raddoppi i MPixel passando da 5.1 a 9.9 vuol dire, come dice la brochure, passare dalle dimensioni di 2592x1944 a 3648x2736. Quindi anche le dimensioni, da come c'è scritto, aumentano, no?
Quella delle batterie l'ho chiesta perché una volta avevo una vecchia Kodak DC3200 sul cui manuale c'era scritto che si potevano montare batterie di al massimo 1700 mAh.
Grazie delle info  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Link ha scritto: | La natura del SuperCCD Fuji permette l'interpolazione al doppio dei mp (non delle dimensioni, che è un'altra cosa ) |
Scusa me se raddoppi i MPixel passando da 5.1 a 9.9 vuol dire, come dice la brochure, passare dalle dimensioni di 2592x1944 a 3648x2736. Quindi anche le dimensioni, da come c'è scritto, aumentano, no? |
Credo che non vi state capendo. Suppongo link dicesse che raddoppiare i megapixel non equivale a raddoppiare il numero di pixel per lato
Citazione: | Quella delle batterie l'ho chiesta perché una volta avevo una vecchia Kodak DC3200 sul cui manuale c'era scritto che si potevano montare batterie di al massimo 1700 mAh. |
Io ho un set da 2500 e uno da 2300 e al momento non ho problemi di sorta... _________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 1:17 am Oggetto: |
|
|
Già, randomaze ha ragione, mi ero spiegato male , intendevo dire che raddoppiare i mp non equivale a raddoppiare le dimensioni (altezzaxlarghezza), il che sarebbe come quadruplicare i mp O_O _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | Già, randomaze ha ragione, mi ero spiegato male , intendevo dire che raddoppiare i mp non equivale a raddoppiare le dimensioni (altezzaxlarghezza), il che sarebbe come quadruplicare i mp O_O |
No, aspettate, non ci sto capendo niente
Il numero 9.9 MPixel (ovvero quasi il doppio della risoluzione indicata, 5.1 MPixel) l'ho tirato fuori moltiplicando altezza per larghezza della risoluzione ottenuta convertendo un CCD-RAW in TIFF, ovvero 3648x2736. La risoluzione (ovvero il numero di pixel da cui è composto una foto) si calcola così.
Infatti quando ho visto risoluzione massima JPG Fine 2592x1944 ok, i conti tornano (5038848, 5.1 MPixel).
La mia domanda è, come fanno le foto scattate in CCD-RAW e poi convertite in TIFF tramite "RAW File Converter LE" ad avere una risoluzione di 3648x2736 (9980928, 9.9 MPixel) se il sensore è da 5.1?
La brochure a cui mi riferisco è http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/consumer/35832/Depliant.pdf e nell'ultima pagina ci sono le risoluzioni che cito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | La risoluzione (ovvero il numero di pixel da cui è composto una foto) si calcola così. |
Si, su quesot siamo tutti daccordo
Citazione: | La mia domanda è, come fanno le foto scattate in CCD-RAW e poi convertite in TIFF tramite "RAW File Converter LE" ad avere una risoluzione di 3648x2736 (9980928, 9.9 MPixel) se il sensore è da 5.1? |
Interpolando.
Per essere esatti vengono sfruttate le particolarità del sensore Fuji a celle ottagonali e i pixel che vengono interpolati sono quelli tra un ottagono e l'altro, in questo modo il valore di un pixel "inesistente" viene ricavato dai 4 adiacenti. _________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
randomaze ha scritto: | Interpolando.
Per essere esatti vengono sfruttate le particolarità del sensore Fuji a celle ottagonali e i pixel che vengono interpolati sono quelli tra un ottagono e l'altro, in questo modo il valore di un pixel "inesistente" viene ricavato dai 4 adiacenti. |
Ah quindi se me la compro e scatto in RAW mi trovo una foto interpolata. Buono a sapersi. E la qualità com'è?
Randomaze, tu che hai la 5600 come ti ci trovi? Considera che io sono molto principiante e me la vorrei comprare per cominciare a vedere qualcosa di più serio.
In particolar modo mi interesserebbe sapere quanto riseco a staccare un soggetto, magari di un ritratto, dallo sfondo, diminuendo la PDC. Se magari hai delle foto esplicative o qualche link te ne sarei grato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Puoi guardare le gallerie degli utenti che la possiedono come me, randomaze, filip, mike1964 e altri. I 10 megapixel interpolati sono buoni, in tutti i casi, se apri un raw con un programma tipo photoshop o simili, puoi decidere tu la dimensione (è sempre opportuno ridurla a 5.1 megapixel se vuoi la massima qualità). _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
io ho stampato un 30x40 da un raw della 5600 di mio cugino a 10 Mp con acr e la qualità è da paura, da pellicola. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Buono a sapersi  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Credo che se la finalità è la stampa (grande, almeno un 20x30), è meglio lasciare i 10 Mpx, si guadagna un pizzico di dettaglio in più...
(e si nota con la lente di ingrandimento , io mi sono stampato dei 20x30 con la mia compattina Nikon, sarà che mi accontento di poco, ma da mezzo metro di distanza mi sembrano ottimi!) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Credo che se la finalità è la stampa (grande, almeno un 20x30), è meglio lasciare i 10 Mpx, si guadagna un pizzico di dettaglio in più...
|
 _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|