Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 12:32 pm Oggetto: Aiutino per airshow |
|
|
..se tutto va bene ci vado domenica a Jesolo...
qualche consiglio per portare (o almeno provarci) a casa qualche scatto decente...
Metodo per esposizione? Tempi? Diaframmi? Messa a fuoco?
Mi rendo conto che si può interpretare in molti modi, vorrei dei consigli di massima per non fare degli errori troppo grossi, visto che sarà la prima volta che proverò a fare questo genere di fotografia.
Scatterò con l'attrezzatura in firma.
Grazie a chiunque mi darà qualche utile dritta  _________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
da inesperto ti direi di usare come obiettivo il 70-300, imposti la macchina su autofocus continuo e cerchi di usare tempi molto veloci, (più veloci di 1/500), lavora in P ed eventulamente usa come sensibilità 400iso.
Poi di preciso non saprei dirti cosa sia meglo usare su una reflex, io uso una compatta e molte funzioni come AI-Servo o simili non le ha.
buon divertimento _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vdsldg utente

Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 391 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Io sono stato all AirShow di Rivanazzano qualche mese fa, ho praticamente usato il solo 70-300 sempre a tutta apertura, esposizione priorita' diaframma tutto aperto, impostando gli iso a un valore tale da avere tempi abbastanza veloci; messa a fuoco a volte oneshot a volte alservo anche se inseguire questo signore http://www.jkairys.com/index2.htm non e' facile,
soprattutto quando vola a testa in giu' a un metro dal suolo  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono interessato anch'io...domenica sarò a Cavallino (se ho capito bene 10-15KM dal Lido di Jesolo), dici che vedrò anch'io le frecce tricolori?
Se si mi porto in vacanza anche il bianchino, altrimenti lo lascio a casa dato che non mi fido molto a portarlo per usarlo magari solo un giorno a venezia
Ma basterà un 200mm o sarò molto corto?Per delle foto "d'insieme" spero sia sufficiente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 4:46 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Sono interessato anch'io...domenica sarò a Cavallino (se ho capito bene 10-15KM dal Lido di Jesolo), dici che vedrò anch'io le frecce tricolori? |
Beh..da Cavallino direi di no...ma se sei così vicino un saltino sulla spiaggia di Jesolo ti conviene farlo
...per quel che riguarda il bianchino....porta porta....al limite lo uso io  _________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ehehhe...No il fatto è che non vado con i miei ma con la scuola di musica, non è che decido io dove andare e non posso obbligare qualcuno a portarmi (sono minorenne)
Però che rabbia se dici che non si vedono!Va beh io provo a buttar lì la cosa all'organizzatore (nonchè drettore della scuola ), vediamo un po'...
Io le frecce le ho viste già una volta 3 anni fa, ma adesso con la reflex e il tele sarebbe molto interessante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 8:14 am Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Va beh io provo a buttar lì la cosa all'organizzatore (nonchè drettore della scuola ), vediamo un po'...
|
..oltre alla PAN ci saranno altre pattuglie e diversi velivoli singoli...fai perno sull'interese culturale tipo:"sarebbe interessante andare a sentire i diversi suoni prodotti dai vari velivoli...dalla musica dei due radiali Wright del B-25 Mitchell della seconda guerra mondiale alla sinfonia dei dieci Rolls-Royce Viper degli MB339 delle Frecce...potrebbe funzionare!  _________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io ci provo..Se mi ridono dietro scarico la colpa su di te però  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 37 Località: near Asolo (TV)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 6:25 am Oggetto: |
|
|
Salve, sono Sergio seguo moltissimo i vari forum su questo sito, ma posto pochissimo. Fotografare gli aerei è uno dei miei hobby preferiti; eccomi con dei consigli, tieni presente che uso un'atrezzatura analogica.
Allora, l'Airshow dovrebbe iniziare nel pomeriggio, l'esibizione avviene sopra il mare antistante la spiaggia, pertanto il sole lo avrai di lato quasi alle spalle; io di solito uso 1/500 f5,6 con 64 asa, 1/250 f8 per i velivoli con eliche/rotori in modo che si veda di più il movimento.
Per la messa a fuoco con la mia eos 3 punto il centro del velivolo e lo seguo fino a che ritento oppurtuno lo scatto, per il velivoli in formazione la cosa si complica il quanto risulta difficele, quale velivolo puntare ed anche seguire la formazione stessa senza perdere il quadratino dell'autofocus; se poi la formazione si divide il sistema va in tilt; pertanto preferisco disattivare il tutto
e fare manualmente, noterai che la messa a fuoco è molto vicina ad "infinito". Se puoi procurati una scaletta, bastano 3 gradini, per alzarti dalla marea di teste, non serve essere in prima fila, sarai retrocesso da "orde" di bambini accompagnati da nonni e genitori.
La mia atrezzatura è Canon eos 3 con 100-400
Canon F-1 con 300 mm f4L, che come resa è molto superiore al 100-400, sebbene si di 25 anni fà, pellicola sempre kodackrome 64.
Dimenticavo, quanto detto sopra, tempi e diaframmi valgono in condizioni di pieno sole.
Spero esserti stato di aiuto, ciao e buona caccia. Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Beh, io ci provo..Se mi ridono dietro scarico la colpa su di te però  |
tranquillo...scarica scarica, nessun problema
@Sergio: grazie mille per le dritte
L'unico grosso dubbio che ho è per l'esposizione
Se espongo per il cielo naturalmente i velivoli verranno scuri...viceversa verrà bruciato il cielo
Può essere un idea esporre per il cielo, magari sottoesponendo 1stop e recuperare in pw (scattando naturalmente in RAW)?
Qualcuno può illuminarmi su questo fondamentale dubbio???
Help plis _________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 37 Località: near Asolo (TV)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Padela,
Non tener conto del cielo, se azzurro la macchina lo legge come scuro, di conseguenza gli aerei ti verranno sovraesposti, non usando il digitale non ti posso essere di grande aiuto.
Immagino che puoi impostare la sensibilità; allora prova a fare così: imposta 100asa e lavora con 1/500 diaframma tra 8/11; oppure quando sei in loco trova un grigio medio e fai l'esposizione su quello.
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
a jesolo c'ero anche io , non ho modo di uppare tutte le foto qui xke dovrei ridimensionarle,
le ho uppate qui:
http://picasaweb.google.com/Thorsten82/ReachForTheSkies
alcune son caruccie, altre mi hanno deluso parecchio, per quasi tutte ho usato tempi velocissimi, (circa 1/1000 ) vari diaframmi , col 70-300 pero' l'esposizione è in molte estremamente scura, quindi necessito anche io id informazioni e chiarimenti su come migliorare la prox volta =) _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|