photo4u.it


prova di stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 5:32 pm    Oggetto: prova di stampa Rispondi con citazione

ciao ragazzi...
ho appena stampato una foto e volevo un po' di consigli su come migliorare la stampa...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=112123

allora.. partiamo dalla gradazione.. quella di sx è grdazione 2. quella di destra è gradazione 3... anche se sicuramente mi direte che è personale la scelta, datemi un cosiglio su quale secondo voi si adatta meglio..io preferirei una gradazione 2 per i girasoli e una 3 per le montagne, ma non sono ancora in grado di fare gradazioni differenziate Rolling Eyes quindi dovrei decidere di stampare con una delle 2... inoltre la foto è stata scattata con filtro rosso... ecco perchè i girasoli sono così bianchi e ho cercato il tanto famigerato cielo nero scattando con il sole alle spalle, naturalemnte poi accentuato in c.o. ^_^...
... a parte un paio di inconvenienti che sono
1. una leggera sfocatura sulla parte destra di entrambe le immagini data forse da un non corretto montaggio dell'obiettivo (???) che forse ho risolto...
2. nell'immagine di sx c'è un'alone segnato al centro sulla destra dovuto al lavaggio Triste
volevo sapere prima di tutto come riuscire a mascherare al meglio la luna che nella immagine di sx ho cercato di fare, ma con scarsi risultati, è poco contastata, poco luminosa e l'alone attorno si nota un po'... (sull'immagine di destra non c'è mascheratura e dunque la luna nn è apparsa) .. inoltre volevo dei consigli generali.. che ne so.. ditemi qualcosa Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
Grazie ciao

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io proverei ad esporre leggeremente meno la parte bassa di quella a grad.3, personalmente schiarirei anche un pochino il cielo, ma quello l'hai fatto di proposito per cui va bene....
Per la luna la cosa è complicata, dovresti fare una maschera dai bordi sfumati, da muovere impercettibilmente esponendo il cielo con una somma di esposizioni dal numero molto elevato...(spero di essermi spiegato)... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:

Per la luna la cosa è complicata, dovresti fare una maschera dai bordi sfumati, da muovere impercettibilmente esponendo il cielo con una somma di esposizioni dal numero molto elevato...(spero di essermi spiegato)... Wink


grazie roberto carta, forse ho capito Wink
cmq dopo tanto tempo in camera oscura e tanto sudore (ora mi sono fatto la doccia LOL ) ho stampato su carta baritata... sembra essere uscito qualcosa di buono.. stanotte (ora che si asciuga) lo scannerizzo e vi faccio vedere il risultato...
tra l'altro ho usato un metodo per nn far accartocciare la stampa.. l'ho appiccicata dalla parte posteriore dell'emulsione su una lastra di vetro così si asciuga e si stacca piano piano... sembra funzionare... è rimasta piana fino ad ora...
Ciao

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok.. la stampa è perfettamente asciutta e ho potuto scannerizzarla... (si è leggermente ricurvata e nn riesco ad acquisirla benissimo, ora la metto sotto Analisi I e Analisi II... sono un bel po' di pagine Very Happy) http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=112212
questa dovrebbe essere più o meno la stampa definitiva.. allora cosa ne pensate? PS: un appunto... in basso a destra le luci sembrano un pelo forti... nella stampa ci sono più dettagli nell'erba Imbarazzato

PS: è normale che la carta baritata risulti leggermente giallina dopo la stampa?... non è uscita bianca come la politenata.. è la mia prima stampa baritata non lo so... magari è scaduta anche se me l'hanno data ieri Rolling Eyes

PPS: Senza che apro un'altro topic... e ho poca carta con cui effettuare prove.. se uso la carta bari a contrasto fisso ad esempio 3 e uso un filtro di contrasto +1 il contrasto diventa +4 o esce una schifezza perchè non accetta le variazioni di colore per il contrasto? Rolling Eyes

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 4:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a rispondere io (sono sicuramente il primo).

La carta baritata è giallina perché ancora non asciutta benissimo fra un paio di giorni i bianchi dovrebbero essere perfetti.

Le carte a contrasto fisso non sono modificabili con i filtri per le multigrade l'unica cosa che otterresti, immagino, è l'allungamento dei tempi di stampa e una resa non ottimale della stampa.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pochino di suspence, che diamine, mica potete avere tutto subito:
Far venire la luna perfettamente è cosa non granchè difficile.
Very Happy ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe' pero' nella terza prova (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=112212) non è uscita malissimo Very Happy
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte l'angolo in basso a dx, troppo chiaro, mi pare riuscita bene.
Che carta?
ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un'altra stampa e ho "bruciato" un po' di più quell'angolo... cmq si tratta della ILFORD ilfobrom galerie ig4.1k (gradazione 4)
Grazie Ciao

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi