photo4u.it


Rodinal d'annata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rodinal d'annata Rispondi con citazione

Ho trovato, tra la mia attrezzatura da C.O. inutilizzata dal 1990, una bottigletta di Rodinal da 125ml nella sua scatolina.
Le istruzioni dicono che non diluito e conservato chiuso ha durata praticamente illimitata.
Volevo sapere se posso utilizzarlo o se, dato l'esiguo valore, non conviene rischiare di danneggiare il negativo.
Grazie!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pre quello che ne so io....se la confezione è siglillata anche se è nero come il nero d'avola puoi andare tranquillo...ma aspetta comunque il parere di qualcuno piu' esperto che non tarderà ad arrivare..... LOL
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso regolarmente il Rodinal e non ho mai avuto problemi neanche con confezioni vecchie, piuttosto bisogna fare attenzione quando lo si mescola con l'acqua, conviene prelevarlo con una siringa e spruzzarlo direttamente dentro l'acqua immergendo la punta della siringa, in modo che le gocce non vengano a contatto con l'aria in quanto in queste condizioni si ossida velocemente, evitare anche di mettere prima il rodinal nel contenitore e poi l'acqua....Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una dei pregi del Rodinal è la conservabilità praticamente illimitata.
Nella confezione originale chiusa, dura ben oltre i 20 anni, rimane attivo a lungo anche dopo essere stato aperto.
Contrariamente a quanto avviene per altri rivelatori (vedi l'ilfosol) il Rodinal asume una colorazione scurissima (marroncino scuro tipo caffe all'orzo) senza perdere significativamente energia.
Una volta diluito la soluzione perde efficacia entro 36 ore.
A questo proposito corretti i consigli di Roberto. Ok!

Io ho sviluppato con una confezione aperta da almeno 7-8 anni senza nessun problema, ovviamente ti sconsiglio di farlo su rullini importanti.
Per conservarlo praticamente all'infinito però ti do una dritta: usa le palle . . . Mandrillo
ma che hai capito ??? Mah
Intendo le palline di vetro ! !
Ok mi spiego meglio Smile
Compra al supermercato o in un qualsiasi negozio di giocattoli un sacchetto di bigie di vetro (assicurati che sia vetro e non gomma dura o altro) e man mano che la bottiglietta si va svuotando riempila con le palline fino a ristabilire il livello del liquido e togliere il più possibile di aria nella bottiglietta, in questo modo, togliendo l'aria, bloccherai il fenomeno dell'ossidazione e il liquido sarà come se non fosse mai stata aperto.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle dritte.
Proverò ad usarlo e vi farò sapere!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi