Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 8:27 am Oggetto: La nascita di una tromba marina... |
|
|
Un ricordino delle mie vacanze al mare di quest'anno:
Me ne stavo comodamente svaccato sul lettino in spiaggia chiacchierando, quando mia moglie mi dice: guarda che cosa strana quel grosso nuvolone nero, c'è una nuvola fatta a cono.
Allora io mi giro e visto questa strana cosa, ho capito cosa stava succedendo e ho preso subito la mia macchina fotografica che, per puro caso, avevo portato in spiaggia per fotografare i gabbiani e ho immortalato tutta la sequenza ... e poi me la sono data a gambe levate.
Buona visione.
Descrizione: |
Il cono che scende dalla nuvola... |
|
Dimensione: |
36.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il contro-cono che sale dal mare... |
|
Dimensione: |
42.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
Descrizione: |
Comincia a prendere forma... |
|
Dimensione: |
40.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
Descrizione: |
La tromba d'aria è quasi completata... |
|
Dimensione: |
37.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
Descrizione: |
Et voilà, la forza della natura si esprime al meglio... |
|
Dimensione: |
38.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da DadyJanky il Gio 24 Ago, 2006 9:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
complimenti per aver saputo cogliere l'attimo
veramente impressionante l'ultima
dove ti trovavi in vacanza?
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: |
dove ti trovavi in vacanza? |
Ero al Lido di Volano, il primo dei Lidi Ferraresi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
GRANDE! ho postato il link sul forum di meteorologia che seguo
_________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo
complimenti
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
james labrì utente

Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao complimenti per la foto incredibile!
Sai dirmi il giorno preciso e l'ora?
GRazie molte!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
valerio83 ha scritto: | GRANDE! ho postato il link sul forum di meteorologia che seguo |
Molto onorato , che sito è che ci do una sbirciatina, sono molto interessato alla meteorologia.
james labrì ha scritto: | Sai dirmi il giorno preciso e l'ora? |
Se non mi ricordo male era giovedì 10 agosto scorso intorno a mezzogiorno.
Ciao e grazie dei vostri commenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
credevo che questo genere di cose si incontrassero solo negli states o comunque in aree tropicali.notevoli.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
valerio83 ha scritto: | www.meteonetwork.it e il suo forum |
Grazie a te, ho dato uno sguardo al sito, simpatico, sembra molto interessante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | credevo che questo genere di cose si incontrassero solo negli states o comunque in aree tropicali.notevoli. |
Nella zona dei lidi ferraresi, da quanto dicono, sono tutt'altro che rare le trombe d'aria.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ben62 utente

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 355 Località: (VE)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
bellissime
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
comunque trattasi di tromba marina (perchè in acqua) sottilissima differenza cara ai meteorologi
_________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zortan utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 105
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
le trombe marine sono piuttosto comuni in italia. appena toccano il suolo però oltre a fare un gran casino in spiaggia si suicidano dato che non riescono più a succhiare acqua.
Ben diversa potenza occorre per i tornado... per i quali più che foto consiglierei una rapida fuga !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
Zortan ha scritto: | le trombe marine sono piuttosto comuni in italia. appena toccano il suolo però oltre a fare un gran casino in spiaggia si suicidano dato che non riescono più a succhiare acqua.
Ben diversa potenza occorre per i tornado... per i quali più che foto consiglierei una rapida fuga ! |
Infatti, appena fatte le foto, abbiamo raccolto le nostre cose e siamo volati via . Questa che ho fotografato si è dissolta poco dopo essersi formata. La sera alcuni amici che erano al Lido delle Nazioni, ci hanno detto che dalla loro spiaggia ne hanno viste due che si sono poi unite formandone una di ancora più grossa .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
valerio83 ha scritto: | comunque trattasi di tromba marina (perchè in acqua) sottilissima differenza cara ai meteorologi  |
Grazie della specifica, ho corretto il titolo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
DadyJanky ha scritto: | Zortan ha scritto: | le trombe marine sono piuttosto comuni in italia. appena toccano il suolo però oltre a fare un gran casino in spiaggia si suicidano dato che non riescono più a succhiare acqua.
Ben diversa potenza occorre per i tornado... per i quali più che foto consiglierei una rapida fuga ! |
Infatti, appena fatte le foto, abbiamo raccolto le nostre cose e siamo volati via . Questa che ho fotografato si è dissolta poco dopo essersi formata. La sera alcuni amici che erano al Lido delle Nazioni, ci hanno detto che dalla loro spiaggia ne hanno viste due che si sono poi unite formandone una di ancora più grossa . |
capita spesso ed è una gran figata riuscire a vedere l'evento
_________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
a me è capitata uguale, ad inizio mese ed ero ad ascea marina..
pero le trombe erano due! peccato che non avevo la macchina dietro!
la cosa molto bella da guardare è l'acqua che schizza!
molto bello da vedere!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
z3n0 ha scritto: | a me è capitata uguale, ad inizio mese ed ero ad ascea marina..
pero le trombe erano due! peccato che non avevo la macchina dietro!
la cosa molto bella da guardare è l'acqua che schizza!
molto bello da vedere! |
era il 6 agosto.
io ero a Palinuro.
qui la galleria delle foto
_________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|