photo4u.it


l' amore in miniatura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:36 pm    Oggetto: l' amore in miniatura Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. W. S.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Stefania e benvenuta, direi che la macrofotografia o close up è il genere più complesso,perchè richiede necessariamente la perfezione. In questo scatto i soggetti sono troppo distanti, lo sguardo preferisce appoggiarsi altrove, magari su quei belli spuntoni in basso a destra così ben a fuoco (troppo). i colori sembrano di una stampa anni '70, molto slavati. Se hai una compatta ha quasi certamente una modalità macro che ti avrebbe consentito di avvicinarti di più (lo so che in certi frangenti non è bello disturbare...), in caso di reflex devi avere un obbiettivo macro (e non è poco).
_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta.

Concordo con cybermac...
Troppo lontani gli insetti e troppo presente il contorno ad essi per poterli apprezzare.
La qualità dell'immagine poi... sembra di trovarsi di fronte ad una scansione di una foto stampata da una inkjet su carta normale (le righe orrizzontali danno quella sensazione), cosa che in una macrofotografia, ma nella fotografia in genere non è concessa, a meno che sia scansione di negativo o dia fatta con scanner tipo il mio Wink

Comunque non arrenderti, ritenta...
Se hai voglia di imparare questo è un buon posto...

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buon pomeriggio!
grazie per i consigli.
purtroppo non ho ancora una reflex e ho scannerizzato la foto, ma su carta fotografica la qualità è prorpio diversa!
non so se sono io che non riesco a usare bene lo scanner o se è un po' fasullo e basta.
quando provavo ad avvicinarmi per lo scatto si vedevano i due 'tipi' sfocati. non ho un macro. mannaggia, sull' originale i colori sono diversi decisi e non slavati...
c' è un particolare tipo di scanner, per le stampe fotografiche?
o dipende solamente dalla qualità?
grazie davvero per l' aiuto. mi auguro di avere presto una reflex e obiettivo macro.
stefania
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.stefania. ha scritto:
buon pomeriggio!
grazie per i consigli.
purtroppo non ho ancora una reflex e ho scannerizzato la foto, ma su carta fotografica la qualità è prorpio diversa!
non so se sono io che non riesco a usare bene lo scanner o se è un po' fasullo e basta.
quando provavo ad avvicinarmi per lo scatto si vedevano i due 'tipi' sfocati. non ho un macro. mannaggia, sull' originale i colori sono diversi decisi e non slavati...
c' è un particolare tipo di scanner, per le stampe fotografiche?
o dipende solamente dalla qualità?
grazie davvero per l' aiuto. mi auguro di avere presto una reflex e obiettivo macro.
stefania


Ciao,

se non hai intenzione di prenderti una digitale ti consiglio di acquistare un buono scanner per negativi.
Io o sbagliato comprando quello che vedi in firma, ho guardato solo i dpi di risoluzione ma probabilmente non basta... In questo forum ci sarà sicuramente qualche esperto che saprà consigliarti meglio (io posso solo dirti di non comprare quello che leggi qua sotto), magari apri un 3d in off-topic o meglio in Accessori...

Buone foto!

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie! quindi scannerizza direttamente il negativo della foto? ma guarda tu...
cercherò informazioni.
stefania
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e buone foto anche a te, fracchia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi