Autore |
Messaggio |
tekener utente

Iscritto: 03 Set 2005 Messaggi: 250 Località: Patti (ME)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 6:46 pm Oggetto: Mosca Ingrandimento 3:1 |
|
|
Buonsera a tutti.
Foto fatta con 20D e sigma 24-70 2.8 con obbiettivo rovesciato pentax 50mm tenuto a mano...Volevo provare la differenza di qualità con la G5...e la profondità di campo decisamente migliore. A questa risoluzione putroppo non si può ammirare la retinatura degli occhi...
Saluti
David
_________________ CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
ma stika....i
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta
E' una tecnica che uso anche io
La pdc è ridotta a un millimetro, ma è inevitabile
LuVi
_________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:26 pm Oggetto: Re: Mosca Ingrandimento 3:1 |
|
|
tekener ha scritto: | Buonsera a tutti.
Foto fatta con 20D e sigma 24-70 2.8 con obbiettivo rovesciato pentax 50mm tenuto a mano...Volevo provare la differenza di qualità con la G5...e la profondità di campo decisamente migliore. A questa risoluzione putroppo non si può ammirare la retinatura degli occhi...
Saluti
David |
secondo me non è fuoco neppure l'occhio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
un solo commento: impressionante!!
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
E' impressionante cosi ingrandita!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
alla faccia del primo piano
complimenti!
Certo che a questi RR la pdc è davvero nulla...
jay
_________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
caspitina! tenuto a mano poi... ma esistono anche anelli che permettono di unire due obiettivi tenendone uno rovesciato?
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Come hai fatto a tenere ferma la mosca?
Bravo
Peccato che la compressione riduca la nitidezza.
Ciao
Antonio
_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 5:56 am Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | caspitina! tenuto a mano poi... ma esistono anche anelli che permettono di unire due obiettivi tenendone uno rovesciato? |
Si, con doppia filettatura, ne ho preso uno su ebay
LuVi
_________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ottimo utilizzo di una tecnica molto utile per raggiungere elevati R.R.
Peccato che la messa a fuoco non sia come dovrebbe essere, perfetta ( discorso pdc a parte)
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
LuVi ha scritto: | palabras ha scritto: | caspitina! tenuto a mano poi... ma esistono anche anelli che permettono di unire due obiettivi tenendone uno rovesciato? |
Si, con doppia filettatura, ne ho preso uno su ebay
LuVi |
scusa tekener se uso la tua foto per allargare un po' il discorso...
visto che esistono questi aiuti, esiste anche qualcosa che permetta di controllare l'apertura del diaframma sull'obiettivo rovesciato? sulla minolta (non so se è così anche per le altre) l'obiettivo staccato dal corpo è chiuso al diaframma più piccolo...
mi daresti il link di ebay da cui l'hai preso?
grassie!
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante, bella foto di macro spinta
Fammi capire bene ... usi il 50mm come fosse una lente addizionale?
e per l'illuminazione hai usato il flash della 20D?
e come hai fatto a far stare ferma la mosca?
Scusa le tante domande ma è una foto molto interessante
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: |
visto che esistono questi aiuti, esiste anche qualcosa che permetta di controllare l'apertura del diaframma sull'obiettivo rovesciato? sulla minolta (non so se è così anche per le altre) l'obiettivo staccato dal corpo è chiuso al diaframma più piccolo...
|
L'utilizzo di questa tecnica (salvo casi particolari) è possibile solo con ottiche che hanno la ghiera dei diframmi. L'ottica invertita va usata a tutta apertura, mentre il diaframma si regola sull'ottica montata sul corpo.
Ciao
Alessandro
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ah, quindi praticamente macchine non af... grazie, mi farò prestare qualcosa!
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | ah, quindi praticamente macchine non af... grazie, mi farò prestare qualcosa! |
Anche AF, l'importante è che l'ottica sia munita di ghiera dei diaframmi (molte ce l'hanno anche tra le AF). Cmq usando questa tecnica puoi utilizzare qualunque ottica (si usano anche gli obiettivi da ingrandimento).
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tekener utente

Iscritto: 03 Set 2005 Messaggi: 250 Località: Patti (ME)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi di tutti i commenti. Esistono anelli di inversione di varie misure. Io ho la 58mm perché l'ho usata qualche volta con la G5. E il sigma é 82mm quindi la differenza é enormeee...Lo vorrei usare sul SIGMA 105mm Macro, ke é 58mm...La mosca era viva e vegeta, ed ho sudato circa 1 ora per riuscire a fargli questa sola foto. Volava via e per fortuna ritornava dopo pochi secondi. L'obbiettivo in questione é un F1.4, molto luminoso, altimenti verrebbe la vignettatura. la macchina fotografica si deve impostare in manuale con messa a fuoco su infinito. Per fare le foto si deve stare in appnea...poiché il minimissimo movimento é amplifiicatissimo. La messa a fuoco cmq non mi sembra male male, posto un crop al 100% della parte dell'occhio. Ke cmq con la compressione jpg perde molta definizione, poi in 90kb...
Grazie di nuovo.
Ciao a tutti
David
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
_________________ CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kyo utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 125 Località: Pomezia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'ottima foto e per le preziosissime info
Riguardo quegli anelli li potrei trovare in qualsiasi negozio di fotografia? se è così ne vado subito a prendere uno
_________________ Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tekener utente

Iscritto: 03 Set 2005 Messaggi: 250 Località: Patti (ME)
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora. Per il negozio di fotografia, dipende dal negozio. Se é molto specializzato si, altrimenti comunque li trovi di un pò tutte le misure su ebay. Occhio però alla filettatura. Deve essere maschio maschio. Perché ci sono anche degli anelli riduttori ke sono f / m e viceversa.
Altra cosa importante da quel poco ke so, é ke l'obbiettivo ke si inverte, deve essere molto luminoso, per evitare vignettature...Quindi non meno di 1.8...l'ideale é un 1.4 come al mio. Inoltre la focale dell'obbiettivo che c'é sulla macchina, deve essere anch'esso luminoso e non inferiore ai 110mm, sempre per evitare vignettature.A parte questo, i migliori risultati si ottengono proprio con un 50mm. Ne ho fatta un'altra nella stessa ora, ad una mosca più piccola. Ora la posto.
Saluti
David
_________________ CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|