photo4u.it


classico paesaggio b/n
classico paesaggio b/n
classico paesaggio b/n
CASIO COMPUTER CO.,LTD EX-Z750 - 14.2mm
1/320s - f/11.2
classico paesaggio b/n
di Topo Ridens
Dom 23 Apr, 2006 10:21 am
Viste: 297
Autore Messaggio
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 10:21 am    Oggetto: classico paesaggio b/n Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, che dire?!?
Gli elementi grafici perchè possa essere un'ottima foto ci sono, ma il risultato lo vedo al di sotto dell'aspettativa. La foto sembra "non emergere".
Io proverei forse ad alleggerire la parte in basso albero compreso, parlo di valore tonale, e proverei a contrastare maggiormente il tutto, le nuvole dovrebbero staccare di più dal cielo e dal resto.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Cardone ha scritto:
Boh, che dire?!?
Gli elementi grafici perchè possa essere un'ottima foto ci sono, ma il risultato lo vedo al di sotto dell'aspettativa. La foto sembra "non emergere".
Io proverei forse ad alleggerire la parte in basso albero compreso, parlo di valore tonale, e proverei a contrastare maggiormente il tutto, le nuvole dovrebbero staccare di più dal cielo e dal resto.
Smile


Ho provato velocemente a modificarlo in ps almeno per come la vedevo io, sinceramente la preferisco a questa, ma purtroppo non posso allegarla a questo threads.
Almeno così sembra.
Perdona ma sono nuovo del posto.
Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao paolo, grazie del commento! Se vuoi puoi allegare una foto, basta che non superi i 90 kb. Sarei infatti interessato a vedere come hai modificato la mia foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male... classico come dici tu...

forse con un taglio leggermente + panoramico appena sotto il profilo della collina a sinistra era meglio.

Concordo con Paolo Cardone per i valori tonali.

Ciao

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è la foto modificata, considera che è stata fatta molto velocemente con ps e che io con questi arnesi sono ancora un neofita, preferisco di gran lunga la camera oscura.
Per il taglio potresti anche provare con uno più stretto come ti hanno consigliato, ma sinceramente io lo spazio in basso così com'è, non lo trovo affatto male.
Smile
Paolo



album_pic.php1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 820 volta(e)

album_pic.php1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione paolo, la tua versione mi piace molto di più!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il b/n è fatto di masse e particolari:
Che la bruciatura delle nuvole possa piacere non discuto, ma l'erba a destra e quella montagnola che sporge a sinistra mi pare converrebbe non vederla.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Il b/n è fatto di masse e particolari:
Che la bruciatura delle nuvole possa piacere non discuto, ma l'erba a destra e quella montagnola che sporge a sinistra mi pare converrebbe non vederla.
Ciao, Claudio.


ciao Claudio, grazie per aver lasciato un commento. Ma ti riferisci anche alla mia foto o solo a quella di Paolo Cardone quando parli di bruciature delle nuvole? Perché io dal mio monitor non le vedo bruciate (nella mia versione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo Ridens ha scritto:
claudiom ha scritto:
Il b/n è fatto di masse e particolari:
Che la bruciatura delle nuvole possa piacere non discuto, ma l'erba a destra e quella montagnola che sporge a sinistra mi pare converrebbe non vederla.
Ciao, Claudio.


ciao Claudio, grazie per aver lasciato un commento. Ma ti riferisci anche alla mia foto o solo a quella di Paolo Cardone quando parli di bruciature delle nuvole? Perché io dal mio monitor non le vedo bruciate (nella mia versione)


Le nuvole non dovrebbero risultare bruciate, occorrerebbe più esposizione su di esse, è che con ps non so proprio come fare.
Non condivido invece l'uso di togliere elementi in post, ma qui entriamo nel credo personale.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi