photo4u.it


I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale)
I misteri di Bagno di Romagna
I misteri di Bagno di Romagna
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
SONY ILCE-7M2 - 28mm
1/400s - f/4.0 - 100iso
I misteri di Bagno di Romagna
di aurelios
Gio 13 Mar, 2025 1:06 pm
Viste: 89
Autore Messaggio
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2025 1:07 pm    Oggetto: I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) Rispondi con citazione

A prima vista è una ridente cittadina termale.
In realtà osservando attentamente affiorano elementi misteriosi e inquietanti nel borgo e nei boschi che lo circondano, tra le pietre grigie e cupe e i frondosi oscuri castagni, evocando pensieri del tipo "non aprire quella porta" o "sei sicuro di voler bere da quella sorgente?"

Sony A7ii con Sony 28-60 e Viltrox 20 mm
Profilo in camera "Veres Deni Alex" (https://www.veresdenialex.com/) che simula nella Sony una pellicola Tri-X, con qualche contenuto intervento in p.p. sui jpg

P.S. Consiglio di guardarle a risoluzione piena, e mi accorgo che l'ultima foto andava forse messa per prima, ma non si può cambiare l'ordine una volta caricate

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra il cambio di formati e le riprese "diagonali" tranne la 3 che tra l'altro è quella che mi piace maggiormente, confesso di sentirmi un attimo disorientato. Apprezzabile il BW. Visto che il flulcro del lavoro sono proprio gli elemnti misteriosi, avrei cercato riprese più dirette (ad esempio piano parallele). Ovviamente è solo un mio parere. Un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie carissimo,
mi rendo conto che questo piccolo reportage è piuttosto incoerente ed è il frutto di mie sensazioni legate al fascino che sento per tutto ciò che è antico (il portone di legno chiodato della prima foto ha 500 anni) e insolito, in cui spesso mi sembra di vedere elementi misteriosi...

Ho fatto queste foto mentre eravamo con mia moglie e un'altra coppia alle terme per un weekend, quindi non avevo il tempo di approfondire e scattare con calma, le ho fatte al volo come succede in queste occasioni Wink. Aggiungo qualche altra immagine più descrittiva Wink

Mi riservo in futuro di sviluppare il tema "segni misteriosi" in questo ed altri luoghi tornandoci con più calma, intento grazie del graditissimo commento.

P.S. Sono comunque soddisfatto della nitidezza e dei toni di questo kit full frame "da viaggio" molto compatto e leggero



DSC09040mr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  718.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 256 volta(e)

DSC09040mr.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com


Ultima modifica effettuata da aurelios il Lun 17 Mar, 2025 11:53 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La porta con la scritta "OSTIUM NON HOSTIUM" e le maschere, dalle guide sembra sia ottocentesca ma lo stile mi pare tardo-manierista


DSC09021mr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  667.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 255 volta(e)

DSC09021mr.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La fonte "Chiardovo" per quanto parzialmente scalpellata mantiene quel fascino un po' sinistro dell'epoca in cui fu realizzata (1935)


DSC09035mr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  792.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 251 volta(e)

DSC09035mr.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2025 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, un buon risultato, una qualità apprezzabile.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi