photo4u.it


Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale
di aurelios
Mar 21 Gen, 2025 12:31 am
Viste: 163
Autore Messaggio
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:38 am    Oggetto: Perugia - B/N digitale Rispondi con citazione

Sony A7ii, Sony FE 28-60, B/N jpg generati in camera senza post produzione (SOOC) con profilo HP5 di Veres Deni Alex

Ho ripreso da poco a fotografare in bianco e nero e sto testando questa attrezzatura full frame compatta (lo zoom 28-60 è piccolo e leggero) che intendo usare come "kit da viaggio"

Sto cercando di mettere a punto una tecnica che privilegi lo scatto e la composizione, e richieda poca o nulla post-produzione grazie a profili impostati in camera. Sto provando quelli di Veres Deni Alex (https://www.veresdenialex.com/) per la Sony, che mi sembrano una brillante soluzione. Si tratta di Picture Profiles (PP) ciascuno dei quali è abbinato a un bilanciamento del bianco corretto con filtraggio. Molti di essi cercano di emulare note pellicole a colori e in b/n.

Per questa serie di scatti della mia Perugia, la "palestra fotografica" che ho più a portata di mano, ho utilizzato il profilo Veres che emula la pellicola Ilford HP5. La scala dei toni ottenuta mi piace, ma attendo i vostri giudizi

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com


Ultima modifica effettuata da aurelios il Mar 21 Gen, 2025 1:07 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scalette di S. Ercolano


02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  364.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 657 volta(e)

02.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Porta San Pietro


05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  330.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 656 volta(e)

05.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corso Cavour


07.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  312.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 654 volta(e)

07.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiesa-Torre di S. Ercolano


08.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  316.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 652 volta(e)

08.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorcio scalinata


09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  237.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

09.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Balaustra barocca


10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  349.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 646 volta(e)

10.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Particolare balaustra


11.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  306.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 645 volta(e)

11.jpg



_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6111
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2025 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so perché tu voglia evitare la post produzione con una fotocamera come quella che hai, ma mi piacerebbe che cambiassi idea.
I profili di cui parli non credo che possano fare miracoli e infatti in tutte le foto c'è qualcosa che mi piacerebbe aggiustare un pochino, per un verso o per l'altro.
Ad ogni modo, sono certamente scelte personali.
Anche guidando una macchina sportiva si può andare piano... Wink

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 22 Gen, 2025 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

randagino ha scritto:
Non so perché tu voglia evitare la post produzione con una fotocamera come quella che hai, ma mi piacerebbe che cambiassi idea.
I profili di cui parli non credo che possano fare miracoli e infatti in tutte le foto c'è qualcosa che mi piacerebbe aggiustare un pochino, per un verso o per l'altro.
Ad ogni modo, sono certamente scelte personali.
Anche guidando una macchina sportiva si può andare piano... Wink

Ciao


Grazie per il gradito e costruttivo commento,

ho scelto questo workflow "con poco work" per motivazioni mie personali: lavorare in pp al computer mi annoia abbastanza, oltre a essere un'ennesima attività sedentaria che si aggiunge ad altre più o meno obbligate... preferisco dedicarmi alla fotografia in ripresa facendo passeggiate in città e campagna.
Per ora tra possibili soluzioni alternative di conversione b/n rapida o automatica ho trovato questi profili in-camera di Veres Deni Alex, un vero genietto nerd a giudicare dai suoi video, che sto provando e mi sembrano niente male.

Guardando in photoshop i livelli delle immagini bianco e nero ottenute, il range mi sembra bello pieno e regolare, senza neri troppo chiusi né bianchi eccessivamente bruciati. Merito anche dell'ottima esposizione della Sony, non l'ultimo modello ma veramente una bellissima macchina.

Quindi mi accontento per ora di questi risultati, consideriamoli "provini a contatto" o "diapositive in bianco e nero" che potranno, limitatamente ad alcuni degli scatti migliori, essere "stampati" ovvero corretti in pp (ma non troppo), dato che i raw li conservo comunque, per ricavarne delle stampe vere e proprie o dei files digitali affinati.

Grazie ancora per l'attenzione e il commento, un saluto, seguiterò a postare man mano che sperimento e mi diverto. Anche qualche rullino vero, con le mie vecchie Minolta manual focus e le loro belle ottiche Wink

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2025 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serie di scatti ben composti ed interessanti , dove luci ed ombre giocano il giusto ruolo. Concordo però con Randagino, la foto è come la vedi e la immagini e non può limitarsi alla semplice regolazione dei parametri. La fotografia, così come le attrezzature fotografiche evolvono, proprio per darci la possibilità di ideare e creare cose nuove. Ovvio però che ognuno è libero di scegliere il proprio stile e se vuole rimanere nello stile classico è libero di farlo, anche perché il bello viene fuori anche da quello. Spero di non averti annoiato. Ciao Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2025 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wizard ha scritto:
Serie di scatti ben composti ed interessanti , dove luci ed ombre giocano il giusto ruolo. Concordo però con Randagino, la foto è come la vedi e la immagini e non può limitarsi alla semplice regolazione dei parametri. La fotografia, così come le attrezzature fotografiche evolvono, proprio per darci la possibilità di ideare e creare cose nuove. Ovvio però che ognuno è libero di scegliere il proprio stile e se vuole rimanere nello stile classico è libero di farlo, anche perché il bello viene fuori anche da quello. Spero di non averti annoiato. Ciao Ok! Ok! Ok!


Grazie carissimo Smile
Queste foto le immaginavo più o meno come sono venute, anche perché nella Sony quando scatto in b/n con questo picture profile il mirino digitale mi visualizza l'immagine in b/n.
Se non mi soddisfa ovvero non corrisponde alla "previsualizzazione" che avevo in testa intervengo in ripresa variando l'esposizione, ad es. misurando in spot sulle luci, o utilizzando la comoda ghiera di compensazione +1, +2, ecc.
Gli interventi in PP li riservo a poche immagini per i motivi che ho spiegato sopra, ma salvando anche in raw ho sempre la possibilità di farlo e di stamparle... se trovo un muro libero in cui metterle, altrimenti mi accontento di queste gallerie sul web.
Comunque devo dire che questo profilo HP5, regolando bene l'esposizione come ho detto poco fa, mi sta dando soddisfazioni e risultati sorprendentemente buoni anche senza laboriosi workflow

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10857
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2025 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante è la proposta così come descritta nell'intenzione: può essere piacevole utilizzare un bella fotocamera attuale (e in questo caso è una combinazione macchina-obiettivo che mi piace assai per la sua piccola dimensione) in una modalità operativa antica, specie se si decide lo scatto in bianconero con un 'profilo' di gloriosa pellicola.
Poi si può ragionare in vari modi: per quanto mi riguarda, per la fotografia digitale, ritengo abitualmente la postproduzione al computer una fase ineliminabile del processo, che parte con una passeggiata fuori casa con una fotocamera, passa per uno scatto e termina con la visualizzazione (purtroppo sempre meno con una stampa) di una immagine 'finita'.
Ma in alcuni periodi, per alcune uscite, ho voluto anche io provare questo approccio: bianconero fisso in macchina, una focale fissa e basta, impostazione di alto contrasto e alta nitidezza e .. vediamo cosa viene fuori. Alla fine di tutto ritengo che per i fotoamatori, l'importante sia solo svagarsi e divertirsi: qualsiasi approccio personale va bene, quando si ottiene il soddisfacente personale risultato ludico-ricreativo.
Da ultima annotazione: ho visto di recente per la prima volta la 'tua Perugia' per una breve visita di passaggio con la famiglia e mi è piaciuta tantissimo. Proprio oggi ho messo alla critica una piccola testimonianza.
Ciao, Francesco








Ciao, Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2025 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognuno è libero di operare come meglio crede, deve essere un piacere.
Non è il mio modo di operare personalmente, ma capisco che la postproduzione sia noiosa.
Se invece la concepisci come parte integrande dello scatto come si fa col bianco e nero a pellicola ha senso
.
La postproduzione è sempre esistita se si vuole fare qualcosa di più di scatti in passeggiata.
Ma il tuo intento mi pare sia questo, quindi buona continuazione.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 27 Gen, 2025 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa del B/W non mi sembra cattiva, in effetti però trovo ci siano aspetti migliorabili. Ad esempio il cielo e le nuvole non mi sembrano il massimo. A questo punto proverei diversi profili della stessa foto, potrebbe essere un esperimento interessante. Personalmente preferisco lavorare alla post ma giustamente l'esperienza fotografica deve essere una questione personale.
Un caro saluto Ciao

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi