photo4u.it


Rullino 1 2025: S.Apollinare
Rullino 1 2025: S.Apollinare
Rullino 1 2025: S.Apollinare
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
Foto: 8
Foto: 9
Rullino 1 2025: S.Apollinare
di aurelios
Gio 06 Feb, 2025 7:26 pm
Viste: 73
Autore Messaggio
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2025 7:29 pm    Oggetto: Rullino 1 2025: S.Apollinare Rispondi con citazione

Hasselblad SWC, rullo Tmax 100 scaduto

Mi piacciono i borghi semiabbandonati, dove si trovano angoli senza tempo; ci regalano immagini che pur scattate l'altro ieri potrebbero avere 100 anni o più.

Qui siamo a S. Apollinare, piccolissimo borgo sui colli tra Perugia e Marsciano.
La fotocamera è la superwide di cui ho parlato qui ( https://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=759249&highlight= ), che ho ingiustamente trascurato troppo a lungo.

La pellicola era una Tmax 100 scaduta nel 2007. Ho scattato alla sensibilità nominale ma ho aumentato di oltre il doppio il tempo di sviluppo (Hydrofen 1+39, 12 minuti).
Stavolta ho fatto tutto in casa: oltre lo sviluppo, anche le scansioni, con l'Epson 4990 che ho rimesso in funzione, anche lui.
Insomma, sto riprendendo i giri, perdonatemi un po' di ruggine fotografica accumulata negli anni...

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2025 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un documento interessante in cui il susseguirsi delle immagini appare lineare. Ok!
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
L_Eretico
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2019
Messaggi: 1110
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2025 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono mai stato un amante delle emulsioni a grana tabulare, per cui non ho una grande esperienza al riguardo, ma la T-MAX la ricordo come una pellicola contrastata, dai neri profondi. Qui vedo praticamente un'unica tonalità di grigio, con pochissime variazioni. Da cosa può essere dipeso? Rullo scaduto, processo non ottimale, scansione, o un misto di tutti questi fattori?
Un saluto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 10 Feb, 2025 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatta eccezione per la 3 che scarterei mi sembrano tutte interessanti e piacevolmente composte. Come dice L_Eretico c'è un problema con la resa del B/W troppigrigi, non saprei dire perchè. Comunque fai benissimo a riprendere l'analogico, ti invito a continuare la sperimentazione, trovo i tuoi lavori interessanti. Un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi