Autore |
Messaggio |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 8:43 pm Oggetto: paradICE |
|
|
Islanda 2015
scatto sulla spiaggia di Jokulsarlon.
Io che con i panorami non sono molto in simbiosi ho rimediato fotografando i fotografi.
In Islanda la luce e' sempre perfetta, i tempi si allungano lasciando sempre il tempo di pensare all'inquadratura, all'esposizione e a riflettere sullo scatto.
Ma tutta questa perfezione mi faceva pensare che portare a casa un buon scatto non sarebbe stato merito mio. In fin dei conti quando tutto e' giusto per la foto io che cosa avrei potuto aggiungervi se non un clic?
Mi sono concentrata piu' sui fotografi, che sono ovunque, che per uno scatto sono disposti a tutto, anche a rischiare le ossa, o al limite l'attrezzatura.
Questo e' Roberto, di professione farmacista, per hobby fotografo e guida in viaggi fotografici.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Tutto quello che c'è attorno al fotografo è bellissimo ed allo stesso tempo pauroso, il rischio si percepisce chiaramente, posizionando il fotografo al centro questa sensazione è ancora più enfatizzata. Sarei curioso di vedere la foto realizzata da Roberto.
Un saluto
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente accattivante questo scatto.
Ottimo l'uso del tempo lungo e bravo il fotografo a rimanere fermo.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 10:52 pm Oggetto: |
|
|
È vero, l’Islanda è fantastica, uno dei posti più affascinanti… e fotogenici! Molto bella questa tua immagine, l’effetto di acqua/ghiaccio in primo piano è fantastico… Sarebbe stata bella anche senza Roberto, ma la sua impavida posizione la rende decisamente originale
P.S. O.T. Fai viaggi fotografici? Sono molto avventurosi o adatti anche ai meno temerari?
Ciao
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 12:05 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | la location è la stessa meravigliosa del tuo scatto precedente
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=837298
si nota dai blocchi di ghiaccio (allego)
Il fotografo al centro viste le diverse proporzioni immagino sia stato aggiunto in post per cui credo sia piu' corretta la sezione artwork per questa bella immagine
Ottimo lavoro
 | quote="1962"]la location è la stessa meravigliosa del tuo scatto precedente
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=837298
si nota dai blocchi di ghiaccio (allego)
Il fotografo al centro viste le diverse proporzioni immagino sia stato aggiunto in post per cui credo sia piu' corretta la sezione artwork per questa bella immagine
Ottimo lavoro
[/quote]
il luogo e' il medesimo, solo a distanza di un'ora circa. Ho piazzato il treppiede e ho aspettato. I pezzi di ghiaccio a Jokulsarlon restano sulla spiaggia a "dondolare" per diversi giorni, fino a che si frantumano ma fondamentalmente restano nello stesso posto per giorni. Non vengono dal mare, ma dalla vicina laguna su cui si affaccia il ghiacciaio, e vengono trasportati verso la spiaggia nel giro di diversi giorni, facendo avanti e indietro diverse volte a causa del movimento delle maree. Quel pezzo di ghiaccio triangolare che hai cerchiato ce l'ho in tantissime fotografie perche' in quel punto la sabbia faceva una specie di conca che mi permetteva, con tempi lunghi, di avere la scia della risacca. Ho passato li' due giorni, e l'ho fotografato entrambe le volte
_________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 12:09 am Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | È vero, l’Islanda è fantastica, uno dei posti più affascinanti… e fotogenici! Molto bella questa tua immagine, l’effetto di acqua/ghiaccio in primo piano è fantastico… Sarebbe stata bella anche senza Roberto, ma la sua impavida posizione la rende decisamente originale
P.S. O.T. Fai viaggi fotografici? Sono molto avventurosi o adatti anche ai meno temerari?
Ciao  |
io ne ho fatto uno solo, in Islanda, appunto. Io non sono ne' temeraria ne' avventurosa, Rossella se ti preoccupa questo vacci tranquillamente, e' splendida!
_________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 12:17 am Oggetto: |
|
|
Sono stata in Islanda, è davvero splendida… mi piacerebbe andare alle Svalbard (in estate) o almeno alle Lofoten (in inverno), ma la paura del freddo mi blocca… in questi giorni in Scandinavia hanno avuto problemi persino gli autoctoni… Scusate l’OT
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12567 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 9:15 am Oggetto: |
|
|
Forse 3 secondi per riprendere il fotografo sono un pò estremi ma tutto quello che si vede attorno a quell'interessante elemento giallo è bellissimo. Bella proposta. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 10:16 am Oggetto: |
|
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Forse 3 secondi per riprendere il fotografo sono un pò estremi ma tutto quello che si vede attorno a quell'interessante elemento giallo è bellissimo. Bella proposta. Un caro saluto  |
i 3 secondi sono estremi per il fotografo (che per fortuna stava scattando anch'esso con tempi lunghi quindi era immobile per quanto poteva) ma sono assolutamente necessari per avere le scie bianche della risacca. Infatti ho anche chiuso il diaframma per allungare i tempi (non avevo i filtri nd)
Grazie mille
_________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 8:23 am Oggetto: |
|
|
Stupenda situazione ambientale-fotografica ripresa con perizia e buon gusto. Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2024 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Caspita , sei riuscita a portare a casa tutto quello che serve, ottimo lavoro.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2024 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Trovo lo scatto affascinante dove tutto lo sfondo funge da cornice al soggetto esaltandolo.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|