Autore |
Messaggio |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2023 7:32 pm Oggetto: il momento perfetto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1619 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2023 7:38 pm Oggetto: |
|
|
ottima in particolare per i colori e la scelta del mosso dell'acqua. I _________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2023 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e suggestiva, ottima post.
Complimenti!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12568 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 6:04 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, scena fantastica sapientemente colta. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 6:49 am Oggetto: |
|
|
Stupenda fotografia. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVhan utente

Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 1:43 pm Oggetto: |
|
|
La naturalezza del ghiaccio per le cromie e la matericità è impressionante, bella l'atmosfera che hai creato in tutto il frame. Bella bella!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 2:37 pm Oggetto: |
|
|
hai fatto l'ottima scelta della figura immobile sullo sfondo di un mosso (complimenti per il soggetto rimasto immobile per 4 secondi). Il mosso dell'acqua ha sempre un grande fascino, quando poi ci sono anche blocchi di lucente ghiaccio, beh l'effetto è enfatizzato
Il cielo è cupo ma con accenni di delicate tonalita' pastello, nell'angolo dx dell'orizzonte la sottile lama di luce.
La post la trovo eseguita e dosata molto bene e con buon gusto senza eccessi cromatici ma mantenendo toni realistici senza essere spenti.
in sostanza una bella immagine per me.
Come mai in varie e non paesaggio?
 _________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Lun 20 Nov, 2023 4:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima.
Cronache da un altro mondo.
Ma che ci fa in Varie un paesaggio così straordinario?
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 5:12 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: |
Come mai in varie e non paesaggio?
 |
e' perche' io sono proprio negata a classificare le foto in generi: in paesaggi mi sembrava non corretto essendoci una figura umana molto importante nel frame, in ritratti no perche' il fotografo e' di spalle......
Insomma sopportatemi... se c'e' da spostare ditemi come devo fare...
riguardo alla foto i colori islandesi sono sempre molto saturi, soprattutto in fase di alba e tramonto.
a volte sembrano quasi finti... ma sono veramente potenti nella realta'. Qui poi ho trovato, dopo varie prove, la combinazione tempo diaframma per evitare il piu' possibile la sottoesposizione ma per avere il mosso dell'acqua.
Un vantaggio non da poco, quando si fotografa un fotografo, e gli si chiede di stare fermo, lui ci sta e sa quanto sia importante, anche per tempi lunghi!
grazie mille a tutti _________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 6:48 pm Oggetto: |
|
|
La resa generale dell'immagine è molto buona in particolare quella dell'acqua.
Molto belle le pennellate di colore del cielo e il contrasto tra luce fredda che pervade lo scatto e i colori caldi del cielo a dx.
Un ottimo scatto _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Una foto dall'ottima resa tecnica. Mi piace. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Terin utente
Iscritto: 05 Nov 2023 Messaggi: 240
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Il tempo lento amalgama e rende l'acqua morbida tanto da far sembrare il ghiaccio una cosa a se stante
Complimenti per il coraggio del tuo collega
Bella l'idea d'inserirlo dentro al frame, ne viene fuori uno scatto poco ordinario
Brava davvero !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 8:14 pm Oggetto: |
|
|
....Un soggetto veramente protagonista. _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di grande suggestione, con molti elementi forti, mare, ghiaccio, tramonto (o alba, non so), persona di spalle… e l’insieme non può che essere avvincente Forse un po’ in posa il soggetto, o comunque lievemente preponderante rispetto allo splendido paesaggio, ma la foto è sicuramente fascinosa
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 1:10 am Oggetto: |
|
|
Neytiri ha scritto: | e' perche' io sono proprio negata a classificare le foto in generi: in paesaggi mi sembrava non corretto essendoci una figura umana molto importante nel frame, in ritratti no perche' il fotografo e' di spalle......
Insomma sopportatemi... se c'e' da spostare ditemi come devo fare...
|
Tu non puoi spostarla, eventualmente lo facciamo noi , sento anche il parere degli altri dello staff
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 3:00 am Oggetto: |
|
|
Uno splendido scenario impreziosito dalla figura umana, che per portare con sé un momento di questo movimento, sembra venire coinvolto e voler diventare un tutt' uno con il paesaggio. L' effetto dell' acqua , unità a dolci colori, rende questa foto ricca di suggestione e fascino. Complimenti!
Sposto in paesaggio  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 7:35 am Oggetto: |
|
|
Immagine di grande suggestione,fantastico il luogo,magnifica la ripresa.Complimenti grandissimi e preferita. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 9:39 am Oggetto: |
|
|
Neytiri ha scritto: | Qui poi ho trovato, dopo varie prove, la combinazione tempo diaframma per evitare il piu' possibile la sottoesposizione ma per avere il mosso dell'acqua.
Un vantaggio non da poco, quando si fotografa un fotografo, e gli si chiede di stare fermo, lui ci sta e sa quanto sia importante, anche per tempi lunghi!
grazie mille a tutti |
Ciao Bianca,
come ti hanno già detto una gran bella foto, quei blocchi di ghiaccio sono una meraviglia!
P.s.
io non so in che modalità hai scattato, ma se tu metti la fotocamera in priorità di diaframma, imposto i 100 ISO (corretto, è il minimo) ed esposimetro in sottoesposizione di -1/3 EV o -2/3EV o addirittura -1EV , il tempo di scatto viene fuori automaticamente (ogni tacchetta di sottoesposizione il tempo si allunga).
Quindi nella condizione peggiore che fosso ancora troppo sovraesposta per te (ma dubito addirittura a -1EV) sai meglio di me che la puoi controllare in PP.
Non ti devo insegnare nulla sicuramente, l'ho scritto come confronto ed anche per i meno avvezzi
Complimenti, sei davvero brava  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 11:44 am Oggetto: |
|
|
d'impatto e dal sapore cinematografico...ottima con una location che da sola vale l'immagine...drammatica ed ottima la post
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 12:49 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
io non so in che modalità hai scattato, ma se tu metti la fotocamera in priorità di diaframma, imposto i 100 ISO (corretto, è il minimo) ed esposimetro in sottoesposizione di -1/3 EV o -2/3EV o addirittura -1EV , il tempo di scatto viene fuori automaticamente (ogni tacchetta di sottoesposizione il tempo si allunga).
Quindi nella condizione peggiore che fosso ancora troppo sovraesposta per te (ma dubito addirittura a -1EV) sai meglio di me che la puoi controllare in PP.
Non ti devo insegnare nulla sicuramente, l'ho scritto come confronto ed anche per i meno avvezzi
|
.
In genere uso priorita' dei diaframmi, per controllare meglio la prodondita' di campo.
Quando ci sono illuminazioni con troppa differenza tra luce ed ombra, o con luci particolarmente problematiche, vado in spot, compensando poi in post oppure con doppio scatto uno sulle luci e uno sulle ombre.
In questo caso ho usato priorita' dei tempi, e la ricerca era trovare un tempo giusto non tanto per la luminosita' (che veniva compensata dai diaframmi) ma per la fluidita' del mosso dell'acqua.
Se noti ho usato iso 100 tempo 4secondi diaframma 14. ho tenuto iso bassi e diaframma molto chiuso per compensa 4 secondi di esposizione che sono lunghetti, o avrei sovraesposto tutto.
In piu' Rene' (il fotografo che e' nell'immagine) anche se non sembra, doveva compensare la risacca per restare immobile.
grazie mille delle tue considerazioni, che sono sempre utilissime per confrontarsi tecnicamente su una specifica immagine.
Cosa che e' utilissima e molto piu' utile ai piu' rispetto a parlarne in termini generali senza riferirsi a foto specifiche.
Approfitto per ringraziare tutti per i graditissimi commenti _________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|