Autore |
Messaggio |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 9:08 am Oggetto: Alta Borghesia [contest] |
|
|
Immagine creata per il concorso "vizi e Peccati".. ringrazio tutti quelli che l'han votata.. adesso xò vorrei sapere quanti l'han capita..hehhe.. o almeno xche è stata votata cosi tanto..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Ultima modifica effettuata da Tommy Retrò il Mer 01 Mar, 2006 11:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
Tommy io ti dirò xchè non l'ho votata.
Non l'ho votata perchè essendo un tuo grande estimatore trovo il tuo scatto di livello inferiore ai tuoi precedenti, non mi convince il taglio che hai dato mozzando la sedia a sinistra e la gamba del tavolino e trovo l'elemento orologio un pò fuori dalla scena. Tengo a precisare che se avessi votato il mio 1° posto sarebbe cmq toccato a te.
Giuliano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Newzeus ha scritto: | Tommy io ti dirò xchè non l'ho votata.
Non l'ho votata perchè essendo un tuo grande estimatore trovo il tuo scatto di livello inferiore ai tuoi precedenti, non mi convince il taglio che hai dato mozzando la sedia a sinistra e la gamba del tavolino e trovo l'elemento orologio un pò fuori dalla scena. Tengo a precisare che se avessi votato il mio 1° posto sarebbe cmq toccato a te.
Giuliano |
Grassie Giuliano..
hai fatto bene a fami notare i tagli a sinistra..
mentre quello della poltrona è stato obbligato da problemi logistici della stanza.. quello in basso è stato voluto.. o meglio.. nel negativo c'è.. ma vistoc he ero di corsa in stampa e gia avevo paura che gli elementi si evdessero poco se tenevo il campo largo.. o stretto un pò l'inquadratura e mi son perso un pò in basso a sinistra..
cmq hai ragione.. adesso che la ristamperò con + calma cercherò una soluzione x tenerle..
p.s. l'orologio è un mio orgoglio.. ma posso capire che appaia un pò fuori contesto..
è xò insieme alle corde l'elemento + surreale della scena.. è un simbolo..
"il tempo" questo nemico di molti.. ma un grande amico dell'alta borghesia.. x questo si trova suduto assieme alla famiglia nella foto di rito..
come se fosse un vecchio amico.. di cui certa gente può disporre a suo piacimento..(anche se non sfrutta mai questa possibilità..e lo lascia trascorrere cosi.. senza utilità)
ovviamente questa è la mia visione..hehehe
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
Ho votato la foto pur non capendone bene il significato, per la sola qualità espressiva e d'impatto. Non azzardo neanche un'interpretazione, se non quella un po' banale dell'ozio (che poi è proprio il padre ). L'orologio è l'elemento che mi ha colpito di più, ha quasi sembianze umane e siede con gli altri. I cappi ho avuto difficoltà ad individuarli a prima vista, ma quando ne ho visto uno sono andata a cercarmi gli altri (queste cose te le dico se ti può servire sapere come gli altri guardano la foto, cosa si vede prima e cosa dopo). Per quanto riguarda i tagli (tavolino e stanza) io non li ho visti proprio. Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | I cappi ho avuto difficoltà ad individuarli a prima vista, ma quando ne ho visto uno sono andata a cercarmi gli altri (queste cose te le dico se ti può servire sapere come gli altri guardano la foto, cosa si vede prima e cosa dopo). |
Grassie.. in realtà avrei dovuto usare la corda grossa stile marinaio..ma mi costava un botto.. sig..
cmq speravo che rendendone ben visibili 1 o 2 poi l'occhio si mettesse a cercare gli altri cappi..
x il significato.. beh.. il binomio "vizi & Peccati" secondo me vengon racchiusi in maniera molto forte nella alta classe borghese e aristocratica..
il potere e il denaro..(sopratutto quello non sudato).. portano la società verso una vita statica.. quasi non vita..
(morti in vacanza).. da qui la mia visione delle corde..
ecc...ecc..ecc...
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Newzeus ha scritto: | Non l'ho votata perchè essendo un tuo grande estimatore trovo il tuo scatto di livello inferiore ai tuoi precedenti, non mi convince il taglio che hai dato mozzando la sedia a sinistra e la gamba del tavolino e trovo l'elemento orologio un pò fuori dalla scena. |
Quoto e aggiungo che ci sono anche altri elementi che non mi convincono, la prospettiva per esempio, la corda, e qualche altro taglio. La scena poteva essere curata meglio.
Riguardo al messaggio, confesso che pur non avendo capito ciò che volevi comunicare mi sembra una delle foto migliori.
La cosa che più mi è piaciuta sinceramente è stato il b/n.
Ciao Tommy, è un piacere tornare a commentare le tue foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | La scena poteva essere curata meglio. |
Concordo.. ma non avevo idea di quanta fosse la fatica fare una foto con 4 protagonisti.. è estenuante.. adesso capisco la grandezza di certi registi corali tipo Fellini e Altman..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: | gerarcone ha scritto: | La scena poteva essere curata meglio. |
Concordo.. ma non avevo idea di quanta fosse la fatica fare una foto con 4 protagonisti.. è estenuante.. adesso capisco la grandezza di certi registi corali tipo Fellini e Altman..
 |
Effettivamente appena vista la foto mi ha colpito perchè è una foto stile "Tommy Retrò" (quindi molto bella ) ma mi hanno colpito anche la facce dei quattro che non sono così naturali (evidentemente si sono divertiti nello scatto)
Nel complesso bella foto
_________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il concept di qs immagine, ke a me ricorda certe situazioni alla Newton.
Ovviamente i cappi al collo, o se preferisci i fili da marionette, sono decisamente il punto cruciale nell'immagine, lasciano poco spazio per interpretazioni non guidate, e va benissimo!
Ogni personaggio, quasi una statuina, calza a pennello con l'idea posticcia o impostata di "alta borghesia", per cui ci stanno benissimo la fissità degli sguardi, l'atteggiamento praticamente costretto, le occhiate sparpagliate.
Anche la sovrabondanza di dettagli, st'idea di opulenza barocca, trasuda alla grande...
L'unico appunto ke mi sentirei di fare, è ke forse gli attori sono troppi.
bel lavoro!
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone Fornara utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2005 Messaggi: 979 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tommy, sarò sincero: non ho espresso il mio voto perché, avendo visto che la mia foto stava andando bene, avrei rischiato di non essere imparziale. In realtà, se avessi votato, la tua sarebbe stata al primo posto. Ottima la composizione e l'idea, divino il bn. Difficile anche sistemare i cappi e avere espressioni significative da tutti i protagonisti (orologio compreso ).
Veniamo a un po' di antipatica pignoleria: mi disturba un po' il taglio inferiore, con la gamba del tavolino fuori, e quello superiore, con la parte alta della cornice dello specchio anch'essa fuori. Ho comunque letto le tue motiviazioni, che condivido.
Ti do la mia interpretazione dei cappi e delle espressioni: vivere una vita nel vizio e nell'ozio (in questo senso azzeccatissime le espressioni sui volti) porta a conseguenze tremende, essendo però ignari di ciò cui si va incontro (ancora le espressioni 'strafottenti'). Spendere il tempo inutilmente (orologio), legato a un atteggiamento dal quale non ci si può più liberare (cappio), e che ti trasforma in schiavo (cappio). Andare quindi incontro alla morte e alla dannazione (cappio), mentre il tempo fugge veloce (orologio).
Ciao e complimenti!
SF
_________________ Fujifilm FinePix S3Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Simone Fornara ha scritto: |
Ti do la mia interpretazione dei cappi e delle espressioni: vivere una vita nel vizio e nell'ozio (in questo senso azzeccatissime le espressioni sui volti) porta a conseguenze tremende, essendo però ignari di ciò cui si va incontro (ancora le espressioni 'strafottenti'). Spendere il tempo inutilmente (orologio), legato a un atteggiamento dal quale non ci si può più liberare (cappio), e che ti trasforma in schiavo (cappio). Andare quindi incontro alla morte e alla dannazione (cappio), mentre il tempo fugge veloce (orologio).
Ciao e complimenti!
SF |
Diciamo che sei arrivato + vicino di quel che immaginassi..
effettivamente la critica è su questa logica..
ti manca il significato della mascherina x gli occhi..
cioè una cecità .. ma non una cecità subita..(come se l'avessi bendata)..ma voluta.. decisa .. simboleggiata da un feticcio che io trovo molto borghese come la mascherina da notte.. (fotograficamente impazzisco x questi oggetti..ehehe)
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sampei utente

Iscritto: 07 Mar 2004 Messaggi: 223 Località: Messina
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Tommy, come già detto, per me (e non solo) è una foto bellissima!
Quando l'ho vista non ho avuto dubbi nell'assegnarti il 1° posto.
Bello il bianco e nero e straordinaria la composizione, il risultato dà quell'impatto che avrei voluto ottenere io!
Io, la tua foto l'ho intepretata così, da subito: La coppia al centro, i padroni di casa, persi tra i vizi che il loro agio economico gli permette di mantenere. Lui lo vedo come il "Re leone" della situazione, molto compiaciuto del suo ruolo, ha a disposizione, da una parte, col bene tacito della moglie, 2 compagne di giochi (le corde mi davano un senso di sottomissione....bondage) e dall'altra il tempo da dedicare a vizi e peccati!
_________________ Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)
....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho votata perchè ho trovato geniale il particolare del cappio. I personaggi li vedo schiavi incosapevoli dei loro vizi, ormai troppo assefuatti per poter tornare indietro. Le loro notti brave o i loro divertimenti non sono più "eccessi", ma quotidiana amministrazione; probabilmente nemmeno si divertono più, ma devono farlo perchè non saprebbero cosa fare altrimenti.
L'atmsfera della stanza è congelata, si ha l'impressione che i soggetti possano invecchiare in questa posizione: la donna al telefono fa pensare subito che all'altro capo del filo ci sia un'altra situazione, del tutto speculare. Niente di diverso, nessuna via d'uscita.
Solo l'orologio potrebbe far tornare alla realtà, che, improrogabilmente fa il suo corso. Però forse lo fa all'esterno di questa stanza.
Potrei aver detto cose assolutamente insensate, ma è quello che ho pensato ! Gradirei una risposta in merito da parte di Tommy
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moarato utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 131 Località: Conegliano (TV)
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao tommy,
non ho votato la tua foto, molto probabilmente perché non l'avevo capita.
Ho ammirato subito l'idea, però.
Complimenti a te ma soprattutto ai.... COMPLICI!!
_________________ Monica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
l'ho votata per 2 semplici motivi. Primo motivo: perchè raffigura in modo esemplare i vizi&peccati, che come dici tu nell'alta borghesia sono ben presenti. Guardando questi personaggi ho subito avuto l'impressione di gente "viziosa" e "peccaminatrice". Rappresentazione del tema magistrale! Secondo motivo: perchè è inconfondibile il tuo stile. Appena l'ho visto ho capito che la foto era la tua e questo secondo me è un grandissimo pregio per un fotografo!
_________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: |
Potrei aver detto cose assolutamente insensate, ma è quello che ho pensato ! Gradirei una risposta in merito da parte di Tommy |
Devo dire la verità..quando ho mandato la foto a Roiter ero sicuro che pochissimi l'avrebbero capita.. e invece..chi a suo modo..chi in un altro..tutti han avvertito quel senso di inquitudine statica che volevo rappresentare..
son molto felice..vuol dire che la foto era + comunicativa di quel che pensavo..
sembra infatti che il "male" cetrale della foto..cioè la ricca/snob/accidiosa/fredda/inconsapevole alta classe borghese sia stato recepito appieno..
da li poi partono le diverse letture sugli elemnti surreali.. tutte cmq valide..
nel senso che le corde si prestano a varei letture.. cmq tutte negative..
anche il "tempo" simboleggiato nel ricco orologio vedo che è stato apprezzato..
son mooolto felice.. + che x il primo posto x il fatto che la mia foto è stata votata oltre che x lo stile..sopratutto x il messaggio.. grazie ancora..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento che il bianco e nero, che amo molto, esca vincente. Sono sempre le foto più espressive, non c'è niente da fare, anche in un'epoca digitale!
La tua bellissima foto l'ho votata al 1° posto senza guardare cosa avevano votato gli altri, era la mia prima votazione in questo forum, e devo dire di essere contento di averci "preso"
Non mi sono soffermato troppo sui particolari ma mi è piaciuta l'atmosfera generale della foto che trovo inquietante e appunto "newtoniana" (a proposito, la mostra vicino al Duomo dov'è esattamente? Durerà fino al 15 marzo che vengo a Mi ?)
Un'ultima cosa: mi puoi dire cortesemente macchina obiettivo e pellicola (se ce n'è una)?
Complimenti sinceri e saluti
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Mar 28 Feb, 2006 12:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | (a proposito, la mostra vicino al Duomo dov'è esattamente? Durerà fino al 15 marzo che vengo a Mi ?)
Un'ultima cosa: mi puoi dire cortesemente macchina obiettivo e pellicola (se ce n'è una)?
|
La mostra dura fino a giugno.. quidni hai tempo..eheh
macchina rolleiflex 75mm biottica tesser
pellicola HP5 tirata a 1600 sviluppata in rodinal 1+25 x 12 minuti con agitazione ogni 30 secondi..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: |
La mostra dura fino a giugno.. quidni hai tempo..eheh
macchina rolleiflex 75mm biottica tesser
pellicola HP5 tirata a 1600 sviluppata in rodinal 1+25 x 12 minuti con agitazione ogni 30 secondi..  |
Grazie della info
Rollei-Tessar ottima scelta, un superclassico sempre verde
HP5 a 1600: la grana sul monitor non si nota, ottima scansione, con cosa l'hai fatta? Dal negativo o dalla stampa?
Scusa se rompo ma dalla foto emerge una ottima padronanza della tecnica per cui sono molto curioso ...
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|