Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 8:52 am Oggetto: Dissolvenze |
|
|
Scatto unico, nessuna pp. Esperimento riuscito o no?
Mi piacerebbe conoscere il vostro parere spassionato
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Parere spassionato.
Hai proposto ultimamente una ricca e piuttosto coerente serie di foto a tema floreale rispetto alla quale esprimo qui un positivo parere complessivo: foto gradevoli e ben fatte, tendenzialmente di impianto classico ma non banali, a volte con tagli decisi, equilibrati e ben operati, cromaticamente piacevoli, e con qualche passaggio poetico, perfino.
Insomma foto di buona qualità, fatte scegliendo buoni soggetti e (evidentemente) "studiandoli" così da ricavarne il meglio. Brava.
Di questo "esperimento", però, mi sfugge l'intenzione o mi viene da pensare ad una voglia di provare a rompere in qualche modo un canone, ma così, tanto per fare, senza la chiarezza di intenti che nelle altre è invece trasparente.
Forse (chissà che non fosse questa l'intenzione) la trovata può spingere l'osservatore ad attivarsi e "completare" la foto, ma ritengo che la "sparizione" (e non semplicemente l'attenuazione) della corolla e l'"interruzione" (e non invece la graduale sparizione definitiva) dello stelo diano più l'effetto di un ostacolo che si frappone e disturba la leggibilità che non un velo di "mistero" sottoposto allo sguardo.
Spero di essere stato chiaro in quello che ho inteso dire.
Per maggior chiarezza ti propongo una versione rispettosa (credo) del tuo approccio ma solo minimamente diversa, dove rimane un accenno della porzione (qui totalmente cancellata) della corolla, e lo stelo viene inghiottito dal bianco completamente anziché riapparire dopo il tratto scomparso.
Variazioni minime ma che secondo me spostano significativamente la percezione da parte dell'osservatore.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
234.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 782 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazissime Vittorione, era proprio un parere così ben articolato che mi auguravo!
Perché la richiesta esplicita di commento ( che solitamente non faccio ) deriva proprio dall'incertezza del risultato che non mi convince appieno. E proprio per i motivi che hai evidenziato.
La tua proposta mi piace ed effettivamente si avvicina di più al risultato che volevo ottenere. Come hai fatto?
P.s.: un risultato assai migliore di dissolvenza lo visualizzavo senza mettere a fuoco nulla. Ma mettendo a fuoco il fiore - anche ad ampia apertura - perdevo buona parte dell'effetto "disturbo"...e non sono riuscita a risolvere la questione 🙄
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 7:12 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Forse (chissà che non fosse questa l'intenzione) la trovata può spingere l'osservatore ad attivarsi e "completare" la foto, ma ritengo che la "sparizione" (e non semplicemente l'attenuazione) della corolla e l'"interruzione" (e non invece la graduale sparizione definitiva) dello stelo diano più l'effetto di un ostacolo che si frappone e disturba la leggibilità che non un velo di "mistero" sottoposto allo sguardo. | condivido il pensiero di Vittorione, ed anche la sua proposta.
Ciao
_________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Una proposta straordinaria,migliorata anche di più con l'intervento di Vittorio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 6:41 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Grazissime Vittorione...
...Come hai fatto?... |
Prego...
Risposto con MP.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 8:57 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Prego...
Risposto con MP.
V. |
Grazie Vittorione per la grande gentilezza.
Un grazie anche a Maurizio e Harma per il loro parere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|