Autore |
Messaggio |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 1:59 pm Oggetto: Si dice che le lavagne di matematica siano piene di poesia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Sequenza stimolante.
In ogni lavagna si cerca qualche appiglio comprensibile, un simbolo conosciuto, una struttura nota, un passaggio nominabile.
E trovando mediamente poco, allora si nota pure la cornice, la mensola con i gessetti, i cancellini.
Ci si appiglia anche al contenitore per ovviare all’ermetismo del contenuto.
La poesia e l’eleganza nello specifico la possono notare solo i matematici, ma la poesia generica della comprensione faticosa del mondo e del suo senso c’è per tutti…  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento!
Anche io comunque non saprei individuare con certezza l'argomento trattato, potrei solo avanzare alcune ipotesi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Interessante. Dice bene Alessandro, significato degli scritti oscuro. Ma in fondo non è questo l’importante. Il non capire cosa significano gli scritti in fondo in fondo è il bello del lavoro. Tutto si riduce a grafismi. Tutto è incentrato su segni grafici che nell’apparente disordine hanno un loro ordine.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2020 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Un'idea grandiosa!Preferita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2020 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2020 7:01 am Oggetto: |
|
|
Molto bella l'idea, viste le modalità si potrebbe nel tempo portare ad aumentare leggermente il numero e inserire qualche segno o serie di segni tanto singolare quanto lo è l'imprevedibilità degli eventi. Bravo, continua ma con pazienza, bisogna saper aspettare. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2020 7:28 am Oggetto: |
|
|
Mi colpisce, apprezzo ed "invidio" nell'accezione più positiva del termine, la tua idea.
Merita uno sviluppo, una ricerca
 _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|