Autore |
Messaggio |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 5:50 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Cava Valsora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!
Ho letto qualche articolo per capire meglio il luogo,dovrebbe essere pieno di Tritoni....li hai visti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 9:06 pm Oggetto: |
|
|
fantastica, ci si perde in questi riflessi e specchiature.
Preferita subito e tanti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella Guido questa ripresa nella cava..ottimi i riflessi e colori, Ma tu sei riuscito a vedere il tritone alpestre apuano nella cava di marmo.. Piacevole.Buona serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14157 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Sfaccettature multiformi e un'ottimo riflesso.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15235
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Ricordavo un' altra tua nella stessa location e questa è ancora più affascinante. Bellissime le simmetrie che si creano tra realtà e riflesso, come un mondo segreto che si rivela emergendo da una dimensione onirica. Geometricamente e piacevolmente caotica. E le cromie sono piacevolissime. Complimenti, ottima  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2018 8:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti. La cava in questione si trova a poche centinaia di metri dal Passo della Fioba (strada che unisce la prov. di MS con Armi e la Garfagnana)........Ebbene sì!!! Ho visto anche il Tritone Apuano. Ne ho visti molti esemplari galleggiare in posizione orizzontale come tanti piccoli canotti. Un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JukeRic utente

Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2018 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella,
Scenario fantascientifico illeggibile al primo sguardo che non ti lascia andare via, e ti ritrovi lì a studiarlo..
 _________________ IMHO, naturally.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2018 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Davvero notevole il luogo, quasi astratta la resa che ne offri con questa inquadratura, così che al primo impatto disorienta e richiama alla mente lavori del genere di questa opera di Mondrian.
Davvero un bel risultato.
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|