Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 3:58 pm Oggetto: Abbasso la segnaletica |
|
|
Guardate qua come questo stupendo palazzo barocco, progettato per offrire questa vista armoniosa, è deturpato in basso dalla orrenda e ridondante segnaletica piazzata dal nostro comune (Perugia), c'è perfino un inutilissimo quanto costoso pannello elettronico
Vorrei lanciare una campagna in questo forum per una segnaletica nei centri storici che sia più DISCRETA e centellinata dove veramente serve!
Minolta SRT100X, Rokkor 28/2, monopiede
Scanner Epson 3170, correzione prospettiva Photoshop _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Gio 02 Feb, 2006 4:14 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Walter Lo Cascio utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Caltanissetta
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Ti appoggio Aurelios! _________________ Il mio sito: www.walterlocascio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Concordo.... almeno nelle città d'arte e nei centri più importanti ci vorrebbe un team pagato apposta per mettere ordine alla segnaletica, troppo spesso invadente, ridondante e disposta senza criterio.
Milano è stata letteralmente rovinata da segnaletiche di tutti i colori e i tipi, a volte utili per carità, ma messe veramente alla c@zzo (scusate il termine, ma non esiste nulla che descriva meglio)... si trovano magari 3 paletti, tutti rigorosamente di colore diverso, che portano un cartello ciascuno; oppure un palo solo con una selva infinita di indicazioni a caratteri illeggibili....
Più volte ho cercato di mettermi di impegno e fotografarli, ma non sono mai riuscito a rendere bene l'idea.... un tema da sviluppare comunque.
Tornando alla foto, la trovo molto gradevole, ma mi sembra un pelino storta.
Mi piace la grana che ricorda foto d'altri tempi; un peccato la scarsa definizione ai bordi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | mi sembra un pelino storta.
... un peccato la scarsa definizione ai bordi |
In effetti mi sono accorto che era un po' storta, ma Photoshop con il comando ruota non accetta angoli più piccoli di 1°. Sapete consigliarmi un metodo per dare rotazioni < 1°, o magari un software di editing diverso da photoshop?
La scarsa definizione ai lati è dovuta anche all'uso ancora inesperto di "timbro clone" per eliminare auto parcheggiate (altro cruccio in città ...) _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | teod ha scritto: | mi sembra un pelino storta.
... un peccato la scarsa definizione ai bordi |
In effetti mi sono accorto che era un po' storta, ma Photoshop con il comando ruota non accetta angoli più piccoli di 1°. Sapete consigliarmi un metodo per dare rotazioni < 1°, o magari un software di editing diverso da photoshop?
La scarsa definizione ai lati è dovuta anche all'uso ancora inesperto di "timbro clone" per eliminare auto parcheggiate (altro cruccio in città ...) |
Per raddrizzare con PS fai così:
selezioni lo strumento righello (tieni cliccato sul contagocce nella barra a sx), tira una riga sulla linea che dovrebbe risultare dritta (una verticale centrale ad es.) e poi fai Image -> Rotate Canvas -> Arbitrary e clicchi su ok.
Metodi migliori non ce ne sono.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della dritta Teod, non conoscevo questo metodo ... funziona! _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Grazie della dritta Teod, non conoscevo questo metodo ... funziona! |
Di nulla .
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente la poca "intelligenza" di molte amministrazioni comunali fa venire i nervi, ma credo che per il tuo scopo di denuncia questa foto la dovresti far arrivare sulla scrivania del sindaco della tua città (e magari allegarci una bella petizione ).
Non mi fraintendere, la foto non è male e l'angolo di ripresa esalta sicuramente le linee e l'imponenenza del palazzo, ma oggi, in mezzo ad auto, cartelli e semafori la bravura di chi scatta sta anche nel cogliere il soggetto nella sua natura riuscendo al contempo ad evitare gli elementi estranei o ad usarli a proprio vantaggio.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente la segnaletica disintegra la maestosità del palazzo che hai saputo catturare al meglio. Mi piace anche il bn. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Titolo azzeccatissimo come la bellissima foto che hai fatto. Odio Le auto, la segnaletica e i cavi elletrici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto l'ho spedita alla Soprintendenza ai Monumenti (che ha l'ufficio a 30 m da dove è stata fatta la foto), con una mail in cui spiegavo cosa secondo me non va
Non ho avuto risposta (del resto non la pretendevo), spero solo che li abbia fatti un po' riflettere _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Questa foto l'ho spedita alla Soprintendenza ai Monumenti (che ha l'ufficio a 30 m da dove è stata fatta la foto), con una mail in cui spiegavo cosa secondo me non va
Non ho avuto risposta (del resto non la pretendevo), spero solo che li abbia fatti un po' riflettere |
Ottimo lavoro, appena raccolgo ancora un po' di materiale lo faccio anch'io con il comune di Milano.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|