Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 1:46 pm Oggetto: Fitto pettine |
|
|
Variazione sul tema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Qui tutto è più convenzionale, prevedibile, a puntino. Pari lato compreso... Sembra un commento negativo, ma per me è tuttt'altro. L'ordine, la pulizia, la quiete delel forme e dei colori, sono cosa rara e transitoria: tutto tende, ahimè naturalemente al caos. Fermare allora per un istante fotograficamente questa interminabile quiete sospesa, con soggetti accattivanti presi a prestito dalla realtà, è una convenzione che rompe invece la regola più rigida del creato. E fotograficamente non mi stanca mai. Credo che tu abbia capito cosa preferisco, fra due proposte comunque entrambe ottime....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Per me ottima e graffiante nel dettaglio a pettine vivace nelle tinte. Una bella suddivisione del parilato rigorosamente costruita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra ottima previsualizzazione che conferma quanto dissi sulla precedente, qui il 'gioco' si fà più formale, la suddivisione longitudinale è più, come dire, immediata nella sua realizzazione mentale perchè più nelle cose di tutti i giorni per questo forse viene apprezzata più la prima versione che costringe ad una maggior riflessione stravolgendo quelli che sono i nostri gesti più abituali, aprire una porta, una finestra, un libro e tutto ciò che segue questo filone abituale.
Non riesco a capire il motivo della differenza in pixel della cornicetta, sia quella ocra che quella bianca, per caso usi misure dispari? è molto strano perchè il comando di ps che indica lo spessore ha le finestre attigue ed è impossibile sbagliare, prova come mi fu suggerito tanto tempo fa, 2-4-6...10 pixel, magari funziona e comunque controllare l'immagine molto ingrandita, cosa che io stesso dimentico spesso di fare...
Per tutto il resto c'è mastercard...ovvero i miei migliori complimenti
Buona serata da lettura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6131 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho imparato che fili e profili andrebbero messi dopo aver rimpicciolito l’immagine, in modo che quando imposto 1px, quello è realmente e non sarà sottoposto ad un’approssimazione. Scomodo, ma senza sbavature. Però per chi usasse Lightroom c’è un comodissimo plugin che si chiama Mogrify...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 6:45 pm Oggetto: |
|
|
estremamente grafica e con tonalità di colore quasi complementari.
questi i due fattori dell'efficacia di questo scatto.
sarà pure un esercizio, ma una serie di scatti simili fanno un bel colpo d'occhio e sono assolutamente pregevoli.
Bel lavoro _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Non so Ale, io lo applico sia prima che dopo senza problemi con PS CC ma come ho detto sempre per multipli pari, anche quella bianca interna 300-400 e così via, se fossero quelli opposti potrei pensare ad un ridimensionamento dell'immagine una volta applicati, ci starebbe, ma con quelli adiacenti il mistero per me rimane fitto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6131 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Penso che sia l'antialiasing, Bruno. Sulle curve il suo lavoro è indispensabile, ma se trova una retta in un punto critico può approssimare in maniera sbagliata tutta la linea. Però è solo un'ipotesi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 7:11 pm Oggetto: |
|
|
@Bruno,SI ! ho sbagliato alla grandissima
mi fu detto SOLO pari ma oggi ero distratta ... un alettura interessantissima in effetti
@Ale uso Ps e faccio doppio controllo ma davvero oggi
Grazie A tutti voi per i commenti graditissimi sempre
ciaone Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|