Autore |
Messaggio |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 2:23 pm Oggetto: Giocando con la luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 2:27 pm Oggetto: |
|
|
La completa smaterializzazione architettonica ti ha portato a trasformare la struttura in fontane di luce di notevole impatto grafico. Una soluzione che mi piace molto. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Splendido l'effetto grafico di questa tua proposta. Un gioco di linee e curve scandite da forti contrasti che rende l'immagine molto accattivante .Brava  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Forse piu da Varie che architettura considerato quanto ripreso, quasi un grafismo, inteso, un gran bel vedere e che ne apprezzo ogni contenuto.
Intrigante e seducenti queste forme che hai saputo ben produrre giocando appunto in modo sensato con la luce , producendo un effetto davvero interessante, complimenti Marianna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Forse piu da Varie che architettura considerato quanto ripreso, quasi un grafismo, inteso, un gran bel vedere e che ne apprezzo ogni contenuto.
|
Scusa Cristian, ma non condivido. Se l'architettura è in grado di suggerire forme e suggestioni che esulano dalla matericità e dall'impianto strutturale ma che sono pur sempre frutto e conseguenza di quelle, perchè non considerarla Architettura comunque? Le foto di architettura, a mio avviso, non devono necessariamente essere foto di testo di manuali per architetti in quanto sono, in primis, foto (per le quali l'interpretazione personale del fotografo è sempre più che auspicabile).
Tua streghetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 3:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marianna
piace molto anche a me questa proposta, hai valorizzato al meglio questi sottili lame donando loro la luce. Sembrano formare una cattedrale.
Molto brava come sempre
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Scusa Cristian, ma non condivido. Se l'architettura è in grado di suggerire forme e suggestioni che esulano dalla matericità e dall'impianto strutturale ma che sono pur sempre frutto e conseguenza di quelle, perchè non considerarla Architettura comunque? Le foto di architettura, a mio avviso, non devono necessariamente essere foto di testo di manuali per architetti in quanto sono, in primis, foto (per le quali l'interpretazione personale del fotografo è sempre più che auspicabile).
Tua streghetta  |
Ti salvi perchè ti adoro eh eh
Scherzi a parte, chiariamo, fermo restando che quanto detto è un mio personalissimo punto di vista, sai Flavia, l'architettura qui , almeno da come io la ricordo da sempre è stata vista, interpretata appunto proprio con tutti quei concetti che tu sopra hai fatto notare. Questo non significa o meglio ha poca importanza se si trovi in accordo con il mio pensiero o viceversa, vuole solo esprimere , appunto, una sorta di abitudine schematica delle sezioni di riguardo. Ma ripeto essere probabilmente un mio limite . Scusandomi con Marianna per aver riempito la sua pagina , saranno poi gli esperti di architettura a dire la loro che sicuramente hanno l'esperienza necessaria per valutare.
Io mi limito quindi a complimentarmi per questa prova che , a prescindere dalla sezione la trovo deliziosa.
Flavia , io e te poi si fa i conti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 3:54 pm Oggetto: |
|
|
L'apprezzo molto. Un buon grafismo architettonico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Manco a dirlo mi ritrovo in pieno con le considerazioni di Flavia circa la lecita appartenenza alla sezione.
Però occorre anche spezzare una lancia in favore di chi ha così minuziosamente scritto e definito il protocollo della sezione architettura.
Perché il rischio che si corre è una clamorosa generalizzazione la quale potrebbe anche essere peggio dell'eccessiva rigidità.
Propongo la nascita di una sezione di "astrazioni visive".
Toglierebbe proposte che oggi confluiscono genericamente in varie ed, in casi come questo, garantirebbe una corretta archiviazione della sezione architettura.
Si tratta solo di stabilire i limiti di questa eventuale nuova sezione.
Le astrazioni con massiccio uso di PS, dove tale strumento viene usato con inserimenti estranei allo scatto originale. andrebbero comunque in artwork.
Vabbe' io ho gettato il sasso nello stagno....
Naturalmente la foto la trovo molto riuscita ed evocativa... un bel gioco di astrazioni!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 4:40 pm Oggetto: |
|
|
non so se varie o architettura ma...mi intriga parecchio  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7067 Località: Torino
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Solo una grande tecnica e una capacità di osservare non comune possono portare a simili risultati. Questo è il mio concetto di architettura ... Immagine eccezionale
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 5:49 pm Oggetto: |
|
|
brava Marianna, stai postando foto una più bella dell'altra, architettura o varie è comunque un'ottima foto, mi piace molto
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera a tutti,vi ringrazio per l'attenzione prestata.Sono strafelice che la mia foto sia piaciuta, credevo che la sezione scelta fosse corretta, cmq se lo Staff lo riterrà potrà cambiare senza alcun problema da parte mia.un saluto a tutti da Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6397 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Splendida. Grafismo di gran classe da guardare e ammirare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 6:54 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Ed io so perchè dici così...perché nessuno considera Varie una sezione importante : |
Ciao Aarn Munro, Marianna mi perdonerà se rispondo sotto la sua foto
Ti sbagli, non è affatto vero che io consideri Varie una sezione poco importante. Diciamo però - ed è naturalmente un'opinione personale - che trovo sia un contenitore in cui confluiscono molte foto che in realtà avrebbero una connotazione ben precisa: astratti, reportage di viaggio, ritratti (non considerati tali), foto concettuali, (pseudo) street ecc.
Detto questo, non intendo in alcun modo contestare le scelte redazionali che sicuramente hanno un loro perchè e sono state frutto di scelte ponderate. Ciò non toglie che, personalmente, ritenga che qualche categoria supplementare potrebbe tornare utile e che una visione meno restrittiva di certi generi potrebbe rivelarsi significativamente fruttuosa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima composizione di forme e linee a soggetto architettonico.
Interpretazione personale e di carattere, mi piace  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Ciclico!
|
Appunto. E già questo dovrebbe far riflettere...
"Architettura fa vedere pareti, angoli e linee, costruzioni, cemento...
Questa invece fa vedere un po' di più, scatena la fantasia, la suggestione cosa che una foto canonica e dritta della chiesa di Tor Tre Teste non è capace di fare...giusto per fare un esempio!
La differenza tra le due situazioni...è Varie! "
Ecco, vedi carissimo, secondo me questa è una visione un po' restrittiva di Architettura.
Architettura non è solo far vedere pareti, angoli e linee, costruzioni, cemento. Quella è edilizia popolare!
Per es., l'architettura islamica tende ad smaterializzare pareti, angoli e linee, il cemento non sa nemmeno cosa sia... Forse che non è "architettura"?
Architettura è anche ricerca di luce, di equlibrio, volumetrie, tensione ascetica o spirituale, simbolismo... Ossia, volontà di far vedere "un po' di più" che non pareti e cemento. Insomma, quello che ha fatto l'autrice di questa fotografia
Dopodichè, sia ben inteso, io continuo a dormire tranquillamente la notte sia se una mia foto è in Varie che in Architettura sia se mi si suggerisce di cestinarla...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2017 7:48 am Oggetto: |
|
|
Non preoccupatevi eccessivamente delle sezioni e delle classificazioni: una buona foto rimane una buona foto. Il fatto che una foto venga spostata di sezione serve solo ad avere commenti mirati...
Si pensi a scattare e fare fotografia, è questo che conta  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2017 12:30 pm Oggetto: |
|
|
al di la di quale possa essere la sezione di appartenenza, quest'immagine risulta essere molto piacevole, un gioco di luci che porta ad una visione astratta ed interessante.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|