Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 9:52 am Oggetto: |
|
|
Interessante questa opera di strada, come le altre che hai proposto, ma a mio modo di vedere e di fotografare, contestualizzarle o vivacizzarle con una presenza umana le renderebbe più godibili all'osservatore, altrimenti si rischia di far apparire questi tuoi lavori come una sorta di opera documentativa fine a se stessa e fotograficamente poco accattivante; in questa immagine specifica credo andava maggiormente curato l'aspetto cromatico della parte superiore.
Un saluto
Pietro
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 11:46 am Oggetto: |
|
|
Giova, bellissimo questo murales!
Forse, però, l'idea di Lodovico è davvero ottima...
In ogni caso, questo tuo lavoro/reportage sulla street art romana è magnifico e lo proporrei senza indugio a qualche casa editrice o a una galleria ( anche se probabilmente l'avrai già fatto...)
Davvero bravo!
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa. E' vero, quando si fotografano i murales è sempre difficile dare un valore aggiunto, che trascenda la mera documentazione. Ma credo che Giovanni, coerente alal sua filosofia no humans, riesca sempre a ottenere il massimo in termini di ambientazione e respiro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per averla vista e catturata. Complimenti anche all'autore del murales.
Ottima nella rivisitazione di Lodovico.
Fossi in te ci tornerei con un cielo carico di nuvole e isolerei solo il murales e il cielo.
Conosco le tue sperimentazioni cromatiche ma qui non è abbastanza per essere alternativa come in altre tue interpretazioni e nemmeno corretta per un buon bilanciamento del bianco, cosicché appare solo "errata" (il cielo è quasi ciclamino)
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spite bannato
Iscritto: 21 Lug 2017 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Interessante murales, se uno delle due figure fosse reale poteva sembrare una foto di Jan Von Holleben.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao GiovanniQ,
in miniatura ero sicura fossero reali , con sorpresa vista in grande vedo che hai ripreso un bel murales lasciando il contorno urbano e hai fatto bene, sono d'accordo in parte con la proposta di lodovico di eliminare totalmente a sinistra ma eliminerei solo fino al primo poggiolo finestra compresa dalla parte del cornicione del palazzo, avresti così il contesto sinistro e destro simmetrico nonchè parte di muro bordeaux uguale alla parte di muro grigio a destra. Sono solo spunti di composizione e nientealtro.
Molto bravo il writer , peccato che gli era finito il muro , manca un pizzico di testa del bambino con la maglia a righe.
Un saluto.
Tina
_________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2017 11:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti.
La foto cosi' ampia mi serve per documentare al meglio, secondo le mie possibilità ovvio, i lavori che ci sono per Roma. Molto difficile girare senza scooter (utilizzo auto) e scovare le location, a volte in posti dove si viene guardati non proprio bene all'atto di fotografare quello che molti ritengono o essere un "di piu'" ovvero una cosa superflua e non gradita a fronte delle tante mancanze delle amministrazioni locali delle periferie oppure qualcosa che gelosamente viene custodito e gestito solo per i pochi locali.
Ogni volta che vado in giro in questi posti cerco sempre di portare a casa scatti che possono soddisfarmi per poi poterli stampare e condividere, il vs. giudizio per me e' molto importante.
E' vero per la colorazione del cielo che qui mi e' un po sfuggita, il taglio suggerito da Lodo lo vedo piu' come un tagli secondario, a corredo di questa mia proposta, sempre secondo il mio punto di vista ovvio.
Per me riuscire a scattare una foto il piu' possibile corretta anche se non esaltante dal punto di vista emotivo, del messaggio, della presenza umana ecc. e' molto.
MOlte volte ripasso, come detto qualche volta, in alcuni posti e le opere sono state completamente vandalizzate, bombolettate, stuprate, ricoperte.
Mi rimane solo il mio documento.
Un ringraziamento a Sandro, troppo buono. In verità piu' di una persona mi ha suggerito questo, ma sono troppo timido per potermi proporre.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|