Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 8:18 am Oggetto: divenire |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 8:28 am Oggetto: |
|
|
Mi torna alla mente il tempo guardando questa foto, l'acqua che scorre veloce e' un rimando a questo pensiero. La fila di sassi sembra amplificare il concetto, l'uomo che costruisce durante la sua vita ,ed osservando il resto dei sassi attorno alla piccola costruzione, il tempo riprende tutto nel suo vorticoso trascorrere.
Un'immagine che porta a riflettere e che racchiude in se influenze orientaleggianti.
Bella prova
Claudio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 8:59 am Oggetto: |
|
|
L'acqua a tratti sembra trasformarsi in fili di rame sottilissimi , quasi protetta dalle sponde dei ciottoli che ne fanno il Letto stabile , la sua dimora. Una grande fontana Zen dalla quale sembra riuscire a percepirne ogni piccolo dettaglio sonoro . Dona forza e molta quiete.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 9:10 am Oggetto: |
|
|
Quoto chi mi precede! Eccezionale la scelta dei tempi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 9:14 am Oggetto: |
|
|
Claudio, il tuo commento bellissimo (fin troppo, per la foto) è molto in sintonia con quanto ho cercato di esprimere !
Cesare: contento che la tecnica ti piaccia, la tua approvazione non è poco per me
Cristian: sei sempre visionario e sensoriale .. immagine percepita musicalmente.. che bella idea..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 10:59 am Oggetto: |
|
|
[quote]Un'immagine che porta a riflettere e che racchiude in se influenze orientaleggianti. [code]
Concordo in pieno. Ottima luce
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 11:58 am Oggetto: |
|
|
Bruno: ho fatto parecchi scatti di prova prima di trovarne uno con esposizione soddisfacente!
Giancarlo: in effetti anche a me viene un pò in mente il Tibet ..
Giovanni, si, l'immagine diventa più pulita; ho scelta questa con un pò di ambientazione in alto perchè mi piaceva un pò d'aria sopra e l'acqua che arriva dallo scuro .. ma direi che son gusti ..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima gestione del controluce,ottimo il contrasto tra la staticità e l'equilibrio delle pietre ed il veloce scorrere dell'acqua.Mi piace anche la composizione.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Ha! Sublime! La Dea Madre sentinella.
_________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Oro, argento..e le pietre che potrebbero essere mirra... Una foto che si allaccia agli elementi della Terra: sembrerebbe qualcosa di primitivo, energia pura .. bravo!
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, troppo buono, grazie davvero !
Pamela: profonda come al solito!
Rosanna: una interpretazione trasfigurante e ieratica, che bella idea!
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 9:49 am Oggetto: |
|
|
bunjin ha scritto: | Mi piace la contrapposizione di fluido e solido.
Per un mio gusto personale l'avrei vista in formato quadrato con la pila di sassi leggermente decentrata.
Ciao  |
ho cercato di pigiare su quella contrapposizione, in effetti
il formato è per dar più il senso del fluire ..
grazie Maurizio!
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 11:27 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Mi torna alla mente il tempo guardando questa foto, l'acqua che scorre veloce e' un rimando a questo pensiero. La fila di sassi sembra amplificare il concetto, l'uomo che costruisce durante la sua vita ,ed osservando il resto dei sassi attorno alla piccola costruzione, il tempo riprende tutto nel suo vorticoso trascorrere.
|
Già, c'è la forte contrapposizione tra qualcosa di costruito, la torretta di sassi, e il panta rei, tutto scorre, rappresentato dallo scorrere dell'acqua ottimamente reso peraltro. In questo senso l'immagine è molto simbolica e ben si presta ad ulteriori filosofeggiamenti, la torretta è stabile ma se panta rei decide di spazzarla via ci mette un attimo, meditate gente, meditate.
A livello compositivo non mi convince la posizione dei sassi che non stanno nè al centro nè decentrati al punto giusto. Inoltre sopra avrei tagliato ma non come dice Giova bensì lasciando solo la striscia di sassolini, allego due esempi uno centrato e l'altro decentrato:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
416.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1674 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
393.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1674 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Francesco, sei stato bravo, al solito, a individuare la leggera eccentricità dei sassi; è un aspetto cui avevo pensato, e in effetti ho tentato diverse inquadrature; alla fine ho scelto quella proposta per questi motivi:
- la simmetria in natura segue algoritmi di sviluppo che sono ben presenti anche nelle nostre architetture mentali: ci piacciono le cose simmetriche, i paesaggi specchiati nell'acqua sono tanto più graditi (in genere) quanto più perfettamente simmetrici; mettere la pila di sassi in posizione precisamente centrale, con simmetria delle masse laterali, sarebbe stato seguire questo tipo d'impostazione "preset"; hai ben esemplificato il concetto con la tua prima variante; non volevo, peraltro, questa precisa simmetria per il fatto che il risultato in immagine mi dava un'idea di troppo visto, preciso, diciamo scolastico
- la seconda tua ipotesi, provata, mi dava l'idea di una pila di sassi che sta a guardare l'impeto dell'acqua dietro lei; io cercavo tuttavia una interazione fotografica più diretta con la corrente
- ho scelto una soluzione che mi sembrava adeguata alla fattispecie: leggero decentramento con pila dei sassi, sovrapposti in modo da assecondare tale posizione e la direzione delle linee guida principali per lo sguardo (flusso dell'acqua)
Naturalmente le scelte sono state del tutto personali, quindi opinabili !
Grazie per avermi dato l'opportunità di parlarne
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|