photo4u.it


easy for me... ;/) pinhole & cyanotype
easy for me... ;/) pinhole & cyanotype
easy for me... ;/) pinhole & cyanotype
easy for me... ;/) pinhole & cyanotype
di schyter
Mer 25 Mgg, 2016 10:24 pm
Viste: 1110
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2016 10:25 pm    Oggetto: easy for me... ;/) pinhole & cyanotype Rispondi con citazione

camera : homemade pinhole 4x5", wood
film : Fomapan 100 (4x5)
exposure : 36sec.
negative development : FX1 (homemade soup)
negative scanning : Epson V600

Print:
paper : Fabriano watercolour 320gr (25%cotton) sized with pure white vinegar (6% acidity)
sensitizer : old formula cyanotype (1+1) double coat
negative : ordinary paper (A4), printed with Hp 4100 laser-jet
polished with baby oil.
exposure : 5min about (sun)
development : water & white vinegar

qui l'originale :
https://www.flickr.com/photos/schyter/8567114488/in/set-72157632607590521

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renzodid
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2013
Messaggi: 2582
Località: Montorio al Vomano (TE)

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2016 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S T U P E N D A ! ! !
Quindi, hai scansito il negativo che hai stampato su carta A4 normale.
Questa stampa l'hai usata come negativo per stampa a contatto, su un foglio ci carta per acquerelli, sensibilizzato con un doppio strato di emulsione per cianografia.
Esposizione al sole e sviluppo in acqua e aceto.
Giusto?
Ave
Ciao

_________________
Renzo Di Donatantonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2016 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renzodid ha scritto:
Quindi, hai scansito il negativo che hai stampato su carta A4 normale. Questa stampa l'hai usata come negativo per stampa a contatto, su un foglio ci carta per acquerelli, sensibilizzato con un doppio strato di emulsione per cianografia. Esposizione al sole e sviluppo in acqua e aceto.
Giusto?
Ave
Ciao

Tutto "quasi" giusto Very Happy Very Happy
Alcune precisazioni "tecniche" >

1) una volta stampato il negativo ingrandito su un foglio di carta comune A4 (da fotocopie), quest'ultimo è stato reso "lucido" strofinando delicatamente, con un batuffolo di cotone, il retro con pochissimo (!!) olio di Fissan (quello che si usa per i neonati).

2) La stampa a contatto con le Antiche Tecniche pone il problema di "ammorbidire" al punto giusto il contrasto... Molto spesso con le ciano è difficoltoso ottenere i mezzi toni. Una buona tecnica è quella di preparare
il foglio per acquarello con una mano di aceto (bianco); una volta asciutto si stende la prima mano di emulsione. Si lascia asciugare e si stende (se si vuole) la seconda. Questo "metodo" tende a ridurre il contrasto sulla stampa finale. Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi